Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 77
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Le tv vanno viste tarate ed in ambienti adatti, altrimenti è come pretendere di poter giudicare le prestazioni di un'auto parcheggiandola (condizione in cui, molto probabilmente, un'utilitaria piccola risulta migliore di auto di classe molto superiore).
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    135
    sarebbero questi "ambienti adatti" ???

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Sicuramente non i centri commerciali, dove collegano le tv senza tararle e con luminosità ambientale molto alta.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    135
    la luminosità ambientale non è che deve essere sempre alta, almeno dove l ho visto io non lo era, e tarate non sono tarete neanche le altre tv, eppure sto megadivario non l ho prorpio visto, skurezza a parte

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Appunto, non si fanno paragoni con tv non tarate (il kuro non è scuro per nulla, se non vuoi che lo sia, passa abbondantemente le 100 cd/m2), e sì, l'ambiente è nettamente più luminoso (se anche tenessero le luci spente, 20-30 tv che funzionano contemporaneamente di luce ne fanno niente affatto poca).
    "Casualmente" tutti i plasma sembrano troppo spenti, nei centri commerciali.
    Ultima modifica di Onslaught; 14-06-2010 alle 21:21
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    40
    Ancora una volta che dire: che spettacolo il mio 5090H, non lo cambierei
    neanche con i Samsung 3D.

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    si il kuro è ancora re indiscusso a mio parere

    ancora ancora i monitor professionali pana gli si avvicinano ma costano molto di +
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    135
    si ke per voi è il numero 1 l'ho capito , il perchè pero' non lo state dicendo, chiedo troppo??? spendetele 2 parole , ve ne sarei grato , non so paragonato al vt20 e al plasma samsung ps c7000

    riguardo al fattore luminosità, mi pare che il vt20 arrivi a 50 candele tarato quindi è spento???? il bianco è grigio???
    se fossi certo della superiorità di un kuro posso comprarlo, se lo trovo, anche se i sopracitati mi piacciono

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da pressur
    se fossi certo della superiorità di un kuro posso comprarlo, se lo trovo
    se non ti interessa il 3d è indiscussa la superiorità del kuro su gli altri, la qualità dell'immagine è nettamente migliore con una resa imparagonabile a qualsiasi tv, mai stancante restituisce sempre immagini al di sopra di ogni aspettativa e lascia sempre la voglia di riguardarlo anzi riammirarlo.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Il sottoscritto non comprerebbe mai quel kuro ......
    Rifletti bene prima di fare una scelta che .... ti allegerisce di 3100 euro.....
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    24
    io invece li ho spesi...e sono soddisfatto di averlo fatto..e lo rifarei domani mattina...anzi..tornassi indietro il 60 pollici prenderei..naturalezza delle immagini, profondità, colori caldi..con lo sport poi è una meraviglia ti sembra nonostante sia un 2 d di essere al cinema..ti rapisce la tiv..ti sembre di immergerti dentro...gli sfondi nel cinema sono impagabili..altro come qualcuno sostiene..e solo nero....io in tutti gli lcd vedo molto effetto soap ancora adesso..e la vita non è solo veder beatiful....

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Di sicuro, la differenza che a tv settati è evidente e oggettiva, la fa molto la nostra sensibilità alla fruibilità del prodotto. Se quando guardiamo un film, la tv non siamo pìù di tanto attenti ai particolari, alle piccole o grandi sbavature (sto esagenrando ovviamente) dell'immagine beh allora non avrei dubbi andrei sul Panasonic e sarei comunque contento ma se poi mi chiedessi ma quella scia, quella scalettatura che mi è parso di vedere ecc ...allora Pioneer.

    Io mi sono risposto qualche anno fa e per il momento sto bene
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da pighino
    io invece li ho spesi...e sono soddisfatto di averlo fatto..e lo rifarei domani mattina...
    Io per le cifre da 3000 in uso pretendo almeno che il prodotto sia nuovo, imballato e con garanzia ufficiale.....
    Poi ognuno è libero di scegliere quello che vuole.
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    intorno al Kuro c'è ormai una vera e propria aura mitica, ma raramente qualcuno dice anche perché il Kuro è considerato il migliore. "Qualità dell'immagine"? Che vuol dire? La qualità dell'immagine del V20 o del VT20 è considerata al top. Nero? Il nero dei nuovi Pana non arriva al Kuro (ovviamente: panasonic vorrà spremere lentamente, MOLTO lentamente, i brevetti acquisiti da Pioneer, è il marketing che lo impone), ma si tratta di una differenza da puristi, da sonde, da calibratori fissati, non apprezzabile in un uso normale (anche se esigente) degli apparecchi in questione. Poi coloro che sostengono i Kuro trascurano sempre tutto il resto, connessioni, multimedialità, features eccetera, un piano sul quale un tv recente ovviamente vince facile. Insomma, se pure avessi tutti quesi soldi da spendere, non avrei dubbi. A mio modestissimo parere spendere almeno il doppio di un V20 (nuovo) per un Kuro (usato) non vale la pena. Spenderesti il doppio per avere il nero un pelo più nero. E poi?

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Anche io da possessore del kuro non spenderei mai 3100 euro per un usato.....il massimo a cui mi spingerei è 2400 euro!
    Io cmq non lo cambierei con nulla attualmente in commercio.


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •