Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Prov. Mantova
    Messaggi
    40

    Smile Consiglio da CRT 29 SONY Trinitron a Plasma


    Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum...
    Vi chiedevo gentilmente a Voi esperti
    se mi potete dare un consiglio per un cambio "generazionale"
    da TV CRT 29 Sony Trinitron a plasma... ??!!
    Vorrei acquistare o un 37 o un 42 di Panasonic.
    Vorrei sapere il modello che si vede meglio
    con le trasmissioni del DDT e ha un bel audio ??

    Lo devo mettere in cucina e la distanza
    dalla visualizzazione e di circa 2,5 - 2,8 metri.

    Sono sincero:
    con le trasmissioni DDT
    i miei occhi vedono meglio sul SONY...
    Non vorrei portarmi a casa un TV e poi
    buttarlo dalla finestra...

    Grazie a tutto coloro che mi aiuteranno
    nella scelta!
    Ultima modifica di daspa; 19-05-2010 alle 06:39

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Prov. Mantova
    Messaggi
    40

    Question Ciao

    Nessuno mi può consigliare??

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    ciao, cerco di darti la mia modesta opinione...

    il cambio vale solo se:

    1. desideri una tv più grande
    2. vuoi usufruire dell'alta definizione

    in tutti gli altri casi il tuo crt (flickering a parte) lo vedrai sicuramente meglio (ho un sony trinitron da 32" 100 hz e sò cosa vuol dire)

    se desideri solo una tv più grande ma non ti interessa alta definizione (blue ray disc, sky hd) ti consiglio un plasma hd-ready (panasonic 42 X10 se ancora lo trovi o X20)

    se invece oltre alla dimensione vuoi ottenere il massimo dall'alta definizione puoi orientarti verso un modello full-hd (panasonic 42/46 S20 o G20)

    ma come ti dicevo, in entrambi i casi peggiori la visione di materiale sd (standard definition)

    resto a disposizione per altri chiarimenti

    ciao

    .luigi.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Prov. Mantova
    Messaggi
    40

    Question Ciao

    Ciao Luigi, grazie mille per la tua risposta.
    Questo televisore lo dovrei mettere in cucina
    a pensavo a un P 37X20E. E’ buono secondo te ??
    Al momento non è ancora al top il segnale DT. Comunque:
    la maggior parte della giornata si guarda
    RAI-123- e le private, mio padre guarda
    le partite sul MEDIASET PREMIUM.
    Non so chi ascoltare:
    mi dicono che la RAI traspetterà in HD
    i mondali e allora con HD ready si vede
    come un FULL HD ??
    Prendi un 42… Ma mi sembra un po’ grande per la distanza…
    Hai qualche altro suggerimento ??

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    un 42" da 2,5 - 2,80 metri và benissimo ma essendo per la cucina e per vedere la Rai un 37" và cmq bene...
    se scegli il taglio da 37" full-hd al plasma non esistono ma essendo comunque hd-ready l'alta definizione la vedi bene lo stesso...non al livello di un full-hd ma con il vantaggio di vedere meglio la tv "normale"
    tra l'altro "mediaset" in hd non ha una grossa qualità...ce l'ha mio fratello e rispetto a sky c'è molta differenza
    il contro di un hd-ready rispetto al full è che da distanza ravvicinata noti di più la matrice del pannello ma da 2,5 metri su un 37" non dovresti avere problemi
    per completezza ti dico che, ad oggi, un tv full-hd (1080 p) lo apprezzi al meglio solo se vuoi ottenere il meglio da blue-ray disc e qualcosa di sky-hd (dvd ad alta definizione) altrimenti non solo è inutile ma ci vedi peggio tutto il resto
    Ultima modifica di gix65; 19-05-2010 alle 17:44

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da gix65
    tra l'altro "mediaset" in hd non ha una grossa qualità...ce l'ha mio fratello e rispetto a sky c'è molta differenza
    guarda che non è così perchè l'hd di mediaset è sempre stato in hd nativo e si è visto sempre benissimo, forse ti riferisci alle partite in simil hd di italia 1 hd, comunque ritornando in topic visto che si parla anche di uso per partite credo in sd allora invece ti consiglio l'lcd toshiba 37zv635 200hz, i plasma sono più performanti con i film ma con le partite sd deludono, anche se da quella distanza è più adatto un 42 ma questo lo devi valutare tu perchè un 42 pollici in cucina è piuttosto ingombrante, calcola che anche un 37 è abbastanza grande.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    caro fabio
    confermo quanto detto prima...da quello che ho potuto constatare io...l'hd del pacchetto mediaset premium tramite digitale terrestre è inferiore a quellla di sky-hd tramite parabola
    non escludo che la differente qualità riscontrata possa dipendere dalla differente qualità del segnale

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    eppure ti dico che non è così, spesso sto a casa di un amico che ha skyhd e un 5090h, quindi il massimo, il paragone lo faccio con quello, l'hd di mediaset anticipi e posticipi è sempre al massimo della qualità, è skyhd che invece non trasmette tutte le partite in hd nativo ma molte in sd upscalato, che sono quelle in cui non si riconosce la faccia dei giocatori.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    301
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    visto che si parla anche di uso per partite credo in sd allora invece ti consiglio l'lcd toshiba 37zv635 200hz, i plasma sono più performanti con i film ma con le partite sd deludono

    Come mai questo?al di là del fatto che i toshiba ecellono nell'sd,e quindi sarà migliore di una qualsiasi altra tv,perchè i plasma deludono specificamente nelle partite sd?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da mastrociambella
    Come mai questo?al di là del fatto che i toshiba ecellono nell'sd,e quindi sarà migliore di una qualsiasi altra tv,perchè i plasma deludono specificamente nelle partite sd?
    è una mia idea, le partite sd se viste su lcd di livello e 200hz (philips 9664, sony z5500, toshiba zv) a me personalmente piacciono di più come resa perchè lì preferisco le immagini belle definite e razor, le immagini morbide e colori caldi imho mal si adattano al ritmo veloce di una partita di calcio sd, cosa diversa per i film dove preferisco la resa del plasma, discorso diverso per l'hd dove il tutto è molto più definito, per assurdo una partita sd su un lcd 200hz si avvicina molto a una partita hd sul plasma.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Prov. Mantova
    Messaggi
    40

    Thumbs up

    Citazione Originariamente scritto da gix65
    un 42" da 2,5 - 2,80 metri và benissimo ma essendo per la cucina e per vedere la Rai un 37" và cmq bene...
    se scegli il taglio da 37" full-hd al plasma non esistono ma essendo comunque hd-ready l'alta definizione la vedi bene lo stesso...non al livello di un full-hd ma con il vantaggio di vedere meglio la tv "normale"
    tra l'altro "mediaset" in hd non ha una grossa qualità...ce l'ha mio fratello e rispetto a sky c'è molta differenza
    il contro di un hd-ready rispetto al full è che da distanza ravvicinata noti di più la matrice del pannello ma da 2,5 metri su un 37" non dovresti avere problemi
    per completezza ti dico che, ad oggi, un tv full-hd (1080 p) lo apprezzi al meglio solo se vuoi ottenere il meglio da blue-ray disc e qualcosa di sky-hd (dvd ad alta definizione) altrimenti non solo è inutile ma ci vedi peggio tutto il resto
    Grazie gix65 per la esauriente tua risposta!
    L'ho notata anch'io che da distanza ravvicinata
    si nota bene la matrice del pannello...
    Per quanto riguarda Mediaset Hd, dove abito
    io non lo ricevo... Non guardiamo blue-ray disc
    e Sky HD! Sky gli ho dato il FLIT 3 anni fa...

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Prov. Mantova
    Messaggi
    40

    Smile Ciao

    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    guarda che non è così perchè l'hd di mediaset è sempre stato in hd nativo e si è visto sempre benissimo, forse ti riferisci alle partite in simil hd di italia 1 hd, comunque ritornando in topic visto che si parla anche di uso per partite credo in sd allora invece ti consiglio l'lcd toshiba 37zv635 200hz, i plasma sono più performanti con i film ma con le partite sd deludono, anche se da quella distanza è più adatto un 42 ma questo lo devi valutare tu perchè un 42 pollici in cucina è piuttosto ingombrante, calcola che anche un 37 è abbastanza grande.
    Grazie benefabio del consiglio!
    Qui di HD si ricevono solo dei TEST sul DT...
    Andrò a vedere questo toshiba 37zv635 200hz!
    Premetto che l'immagine dell'LCD la vedo più robotizata...
    rispetto al plasma, parere personale... Sicuramente l'LCD ha più
    contrasto e i carattereri sono più definiti, ma
    dovrò prendere giù "l'olio di ricino..." per abituarmici

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da daspa
    Sono sincero:
    con le trasmissioni DDT
    i miei occhi vedono meglio sul SONY...
    Non vorrei portarmi a casa un TV e poi
    buttarlo dalla finestra...

    Grazie a tutto coloro che mi aiuteranno
    nella scelta!
    Attento che non ci sia nessuno sotto

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Prov. Mantova
    Messaggi
    40

    Smile Ciao

    Citazione Originariamente scritto da frankplasmer
    Attento che non ci sia nessuno sotto
    Sono al piano terra...

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    119

    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    è una mia idea, le partite sd se viste su lcd di livello e 200hz (philips 9664, sony z5500, toshiba zv) a me personalmente piacciono di più come resa perchè lì preferisco le immagini belle definite e razor, le immagini morbide e colori caldi imho mal si adattano al ritmo veloce di una partita di calcio sd, cosa diversa per i film dove preferisco la resa del plasma, discorso diverso per l'hd dove il tutto è molto più definito, per assurdo una partita sd su un lcd 200hz si avvicina molto a una partita hd sul plasma.
    Guarda io provengo da un lcd philips 37PFL9830 che ai suoi tempi costava 3500 euro.....sono passato ad un plasma panasonic 50G20 e con mia grande sorpresa anche in sd rende benissimo considerando il polliciaggio maggiore


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •