Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 104 di 125 PrimaPrima ... 45494100101102103104105106107108114 ... UltimaUltima
Risultati da 1.546 a 1.560 di 1864
  1. #1546
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Monza
    Messaggi
    448

    Tempo fa ho registrato i Modiali 2010 in HD ... (RAI)


    Citazione Originariamente scritto da pinoppio
    ... guardando tramite usb ...a 1080i, ma va un po' scattoso, non è fluidissimo.....
    Quindi a 1080i e 50Hz e non ho nessun problema, poi ho visionato video a 24p e 60i senza alcun problema, molto dipende dal HDD che vi è collegato, io uso IOMEGA 1TB che montano dischi Segaete, mod. Barracuda LP da 5900 giri, quindi neanche tanto veloci, anzi ultra ecologici e silenziosi, pertanto ...... io non avverto alcun scatto, se non solo quello filmico, ma è normale, poi se vuoi l'effetto telenovelas, allora devi prendere uno con circuiteria IFC.

    Per quanto riguarda quello che diceva "mimmosena", il Full HD riscalda, si è vero un pannello Full HD riscalda più di un HD Ready ci sono in ballo 6.220.800 di subpixel (1920x1080), contro 2.359.296 subpixel (1024x768), ma non ti devi preoccupare piu di tanto non c'è pericolo di scottature, non diventa una graticola per farci le salamelle, qual'è la preoccupazione? che prenda fuoco? e poi anche un frigo è surriscaldato perennemente, eppure produce freddo!.

    Per la ritenzione, si c'è è si vede, ma quando si vede?, quando dopo una visione di un film con bande nere (2.35:1 o 1.85:1), o di un canale qualsiasi con logo (RAI, Mediaset etc.), o menu di dvd etc, dopo si visualizzi una schermata nera, ecco altrimenti non si vede niente, perche dopo solo un paio di minuti di altre immagini in movimento si cancella tutto (sparisce, si omogenizza).

    Comunque se si fa una lista di tutte le cose negative di lcd, led e plasma a confronto il Plasma ne esce sempre vincitore.

    Del resto proprio qualche giorno fa, un'articolo parlava della nuova giovinezza che sta vivendo la produzione di plasma, finalmente anche le masse riesco a distinguere la qualità visiva (e si vendono sempre più plasma), e non si fanno incantare da falsi profeti, con le loro calunnie di vita breve, surriscaldamento, consumi onerosi, green ghosting e stampaggio, gas che si esaurisce e vanno ricaricati, queste sono solo leggende altre invece sono state risolte da un bel pò.

    Buzz, dipende dalla sensibilità acustica del proprio orecchio, dai rumori circostanti, dalla luminosità del pannello e dal prodotto che ti capita, anche il caricabatterie del cellulare Buzza, per no parlare di quanto buzzano i CRT.
    TV:PANASONIC TX-P55ST50E - SAMSUNG PS50C530 - SONY KDL-48W605B - DEC:TS7900HD black - REC:Pioneer DVR 555HX-S - BRD:PS3 + Sony BDP-S790 - AMP: Onkyo SR508 + Kit Onkyo 5.1 + 2 JBL SAT125 Surround Back (7.1) + 2 Technics CS65 Front Stereo - MediaCenter:Intel Core2 Quad Q8200 + Nvidia Gforce 8500 HD pure video.

  2. #1547
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    417
    Citazione Originariamente scritto da pinoppio
    1080i, ma va un po' scattoso, non è fluidissimo, ho provato qualche cambio di impostazione ma niente; con il 720p, sempre da usb, nessun problema invece.
    1080i non li ho mai provati, ma posso assicurarti che i 1080p da usb vanno come i 720p, non c'è alcuna differenza da questo punto di vista.

  3. #1548
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    417
    Citazione Originariamente scritto da mimmosena
    Del Samsung PS50C530 pero' ho letto su un altro sito di un possessore che dichiarava che sfruttandolo in FULL HD si surriscaldava oltre il dovuto e che le immagini incominciavano a scatteggiare !!!!
    Io ho il 50C550 (ma le differenze dal 530 sono minime) e posso dirti che non scalda assolutamente più di un qualsiasi altro apparecchio elettrico o tv.
    Mi sfugge poi il nesso tra calore e scatti

  4. #1549
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    ragazzi mica è uscito un aggiornamento per i sub nei file mkv... è l'unica cosa che manca a questa tv... è da un po' che non vi leggo e l'ultimo aggiornamento firware che ho è la versione 20 se non erro...
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung

  5. #1550
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da elevation1
    ragazzi mica è uscito un aggiornamento per i sub nei file mkv... è l'unica cosa che manca a questa tv... è da un po' che non vi leggo e l'ultimo aggiornamento firware che ho è la versione 20 se non erro...
    per ora c'è questa soluzione: metti il file srt con lo stesso nome del file mkv e nella stessa cartella. quando parte il file mkv dovrebbero vedersi i sub.
    (io faccio cosi con visitors )

  6. #1551
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    417
    Citazione Originariamente scritto da doker
    per ora c'è questa soluzione: metti il file srt con lo stesso nome del file mkv e nella stessa cartella. quando parte il file mkv dovrebbero vedersi i sub.
    Non è che sia una soluzione, i file srt li legge da sempre.
    Quello che in tanti vorremmo è il supporto ai sottotitoli INCLUSI negli mkv, visto che estrarli e creare un file srt per ogni filmato mkv può risultare un tantino scomodo....

    Io non aggiorno il firmware da parecchio, visto che l'unica mancanza mi sembra proprio questa.

  7. #1552
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    schultz hai centrato in pieno quello che intendevo... lettura dei sub dei file mkv... per il resto è comodissima quella porta usb...
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung

  8. #1553
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    31
    non potendone più di aspettare sto famoso aggiornamento per i sottotitoli degli mkv mi sono deciso a prendere un mediaplayer esterno:

    http://www.fantec.de/html/en/2/artId...0/article.html

    e vi dico.. fosse stata solo l'implementazione dei sottotitoli degli mkv..
    è un altro mondo.
    uscendo da hdmi puoi configurare molti più parametri (come per la ps3), raggiungendo un controllo dell'immagine molto più accurato. altro che tasto tools con quelle due striminzite opzioni.
    poi ogni file mkv viene gestito come se fosse un dvd. tasto menù e gestisci senza scatti o ritardi, audio, sottotitoli, capitoli, go to, ecc.. e questo in modalità trasparenza senza interrompere la riproduzione del filmato. (cosa che trovo molto funzionale).
    legge molti più file, sempre mkv o mov o mpeg4 o wmv o dv che il samsung non digeriva. non presenta più i fuori sync audio per alcuni mkv o divx.
    si connette via wireless a tutti i dispositivi usufruendo di client come samba per poter connettere appunto dispositivi (pc, smartphone, netbook) al tv. così vedi via streaming i file del pc sul tv. (questa funzione che va tanto in voga l'ho sempre odiata, ma se uno è un tecnology addicted, c'è).
    e poi tante altre funzioni che in realtà sono giochini (youtube, web ecc..)

    anch'io, dal momento che il tv ha un ottimo mediaplayer interno, preferivo usare quello che avere un ennesimo scatolotto per la camera. ma visto che samsung dopo ormai 50 anni di attesa, continua a non implementare nei suoi firmware il reparto mediaplayer ho detto basta !!

    e ora finalmente l'incubo è finito.
    Ultima modifica di ZENTROPA; 19-02-2011 alle 19:03

  9. #1554
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    67

    x LABA

    Ciao Laba,
    scusa se ti rompo..avrei un paio di domandine per te:

    1) per caso hai informazioni sui nuovi settings?
    2) puoi aiutarmi a configurare al meglio le opzioni ATI quando attacco il pc alla tv? io non le conosco..se vuoi ti posto le 3 immagini delle proprietà, se non hai la possibilità di vederle..ho gli ultimi driver 12.2, attenzione che hanno cambiato il control center.
    3) se non ricordo male nei tuoi setttings avresti anche messo le opzioni per powerdvd giusto?


    grazie di tutto!!

  10. #1555
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    46

    file AVCHD

    Ieri ho scoperto una cosa interessante sul mediaplayer del Tv!
    Ho provato un file AVCHD a 720 P , ovvero un video Hd prodotto da una fotocamera Panasonic..l'ho copiato su hard disk esterno e il mediaplayer nemmeno lo vedeva..me lo aspettavo...
    Allora gli ho cambiato l'estensione da .mts a .mpg e non solo me lo ha visto ma me lo ha letto senza problemi e con ottima qualità...credo sia una notizia interessante per i possessori di fotocamere o videocamere che registrano in formato mts (avchd).

    Sapete nulla invece se funziona senza rinominare con i file .mp4?
    Vorrei acquistare una fotocamera Samsung che registra video hd in .mp4 ( mpeg4) ...li leggerà senza problemi essendo anche della stessa marca?

    Lunedì devo effettuare l'acquisto scegliendo tra questa samsung e una panasonic AVCHD....
    Tv Samsung Ps50c530 , Xbox 360 fat hdmi, Blu ray LG BD550.

  11. #1556
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da baffosardi1
    ..Allora gli ho cambiato l'estensione da .mts a .mpg e non solo me lo ha visto ma me lo ha letto senza problemi e con ottima qualità....
    l'avchd è un formato abbastanza semplice e povero di informazioni. difatti la compressione è mts, diciamo qualcosa di simile all'mpeg2 dei dvd. sto parlando dei file prodotti dalla fascia di videocamere consumer e non pana o redcamera.
    per quel che riguarda l'mp4 dipende quale compressione ha al suo interno. se è la classica h264 dubito riesca a leggerteli. per lo meno i file prodotti dalla mia camera hd, che sono appunto dei h264/mpeg-4 avc, non vengono letti.
    c'è da dire però che l'estensione è mov e non mp4.

    scusa, portati un lettore multischeda, registra con le due camere e poi schiaffalo nel tv. in giorni con poco affollamento potrebbero fartelo come piacere.

    comunque io lascerei stare l'avchd e punterei sull'mp4, e cioè vai di samsung.

  12. #1557
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da ZENTROPA
    per quel che riguarda l'mp4 dipende quale compressione ha al suo interno. se è la classica h264 dubito riesca a leggerteli. per lo meno i file prodotti dalla mia camera hd, che sono appunto dei h264/mpeg-4 avc, non vengono letti.
    c'è da dire però che l'estensione è mov e non mp4.


    comunque io lascerei stare l'avchd e punterei sull'mp4, e cioè vai di samsung.
    Però il manuale del tv parla di h264 come leggibile, almeno con estensione .mp4...
    Invece ho provato con un filmato .mov che è l'altro formato in alternativa al avchd che questa fotocamera Panasonic ( mod. Lumix tz10) può generare...niente , in effetti non è letto in alcun modo nemmeno rinominando il file ( nemmeno dal bluray lg bd550 che ho..)
    Quindi l'alternativa è o samsung ( wb600) con la certezza che legga .mp4 .
    Oppure panasonic in avchd rinominando ogni volta i file prima di riversrli sull'hard disk collegato al tv...

    Purtroppo i filamti deve leggerli senza conversioni, perchè non ho tempo ne voglia di convertire nulla ( nè ho un pc potente..)

    Però la Panasonic fa filmati migliori della samsung anche se entrambi a 720p...costa pure 100euro in più...
    ciao
    Tv Samsung Ps50c530 , Xbox 360 fat hdmi, Blu ray LG BD550.

  13. #1558
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da baffosardi1
    ..Però il manuale del tv parla di h264 come leggibile, almeno con estensione .mp4...
    difatti l'h264 viene letto tranquillamente. i famosi file dei film in mkv a 1080p sono compressi in h264 e contenuti appunto dentro il container mkv.
    dipende però dal bitrate di compressione. ho fatto dei test e il mediaplayer del tv tiene botta fino a un 20mbps. per cui controlla il bitrate dei file generati dalla videocamera che ti interessa.
    i file della mia reflex hanno un bitrare di 50mbps, per cui nisba.
    quelli invece di cui ti parlavo, e cioè i mov con compressione h264, hanno come bitrate un 18mbps, però essendo dei mov, o vai a sapere perchè, non vengono digeriti dal mediaplayer.

    conta che i film in mkv hanno come bitrate una media di 5mbps e 15mbps, a seconda se in 720p o 1080p.

    p.s. laba, sono in trepida attesa dei tuoi nuovi settings. specialmente ora che posso usarli nella visione degli mkv.
    Ultima modifica di ZENTROPA; 20-02-2011 alle 02:34

  14. #1559
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    16
    ragazzi sarebbe ben accetto un riepilogo riassuntivo dei setting per le diverse sorgenti (DTT, HDMI, USB Player ecc.) magari da mettere in prima pagina, ho sfogliato tutta la discussione ma cè un po di confusione non si riesce sempre a capire i setting per quale fonte devono essere utilizzati.

    grazie

  15. #1560
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    4

    Salve ragazzi , ho da poco acquistato anche io questo televisore e devo dire sono rimasto molto soddisfatto. Solamente ho notato che visualizzando un film in formato .mkv mi dice che il codec audio non è disponibile e praticamente il film è muto. Io ho fatto una verifica con avinaptic e mi dice che l'audio è in formato AAC. Controllando la tabella del manuale ho visto che questo formato è supportato dal televisore. Allora ho pensato di farci l'aggiornamento e sono andato sul sito samsung alla sezione firmware , ho preso l'unico file disponibile di 48 Mb circa in sola lingua inglese risalente al 16 dicembre 2010 (mi pare). Ho estratto il file .exe scaricato e ho messo tutti i file sulla pen drive , l'ho poi inserita nel televisore ma non mi ha fatto fare l'aggiornamento. Ora per vedere questo film secondo voi dovrei convertire il file audio mantenendo sempre lo stesso video? Oppure cercare in qualche modo di fare l'aggiornamento? Vi ringrazio per eventuali risposte e vi auguro Buonanotte !!! Saluti

    Ps: il software montato è la versione 00-1022
    Ultima modifica di Paco87; 21-02-2011 alle 13:22


Pagina 104 di 125 PrimaPrima ... 45494100101102103104105106107108114 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •