Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Plasma-Pana-V10

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    33

    Plasma-Pana-V10


    La mia scelta di acquisto è oramai ristretta al solo Pana-42V10. PDP.

    Però ho recentemente letto una discussione sui G20, dove addirittura si arrivava a dire che i G20 sono meglio dei V10, e costano pure meno.

    Questo un pò mi confonde le idee.

    Accetto qualunque contributo per chiarire definitivamente.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    151
    Dipende quanto paghi il V10, se come in negozio costa 1300, non ne vale la pena. Come immagine vince il G20

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da ceve87
    Dipende quanto paghi il V10, se come in negozio costa 1300, non ne vale la pena. Come immagine vince il G20
    E dire che io l'ho visto da Mediaworld : OCCASIONE 1499 (!)
    Sono in crisi

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    151
    Oggi l'ho visto in negozio a 1100;a 1499 non prenderlo assolutamente, è una truffa

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    33

    E fu G20...


    Vi ringrazio tutti per i consigli.
    Alla fine ho comprato il Panasonic 42G20. a poco più di 1000 euro.
    Allo stesso negozio Mediaworld dove vendevano il V10 a 1499 (truffa). Fra l'altro era l'ultimo esemplare, quindi bisognava prendere proprio quello (che funzionava in demo da chissa quanto).

    Sono così passato da un CRT sony da 22'' a un Plasma Pana da 42''.
    Avrei considerato già un miglioramento il semplice passare da 22 a 42 (con la stessa qualità di immagine di un CRT sony).

    In realtà è MOLTO meglio.. ANCHE in SD. Se il segnale è buono, cioè trasmissioni da studio in digitale terrestre il risultato è spettacolare...
    Sono rimasto a guardare una trasmissione di bambini-cantanti condotta da Antonella Clerici per più di un ora (trasmissione mai vista prima..). La Clerici fra l'altro ha un volto veramente televisivo: potrebbe essere usata per dei test di calibrazione...
    Ho visto poi dei DVD. Come al cinema.

    Ho anche visto per la prima volta 'Profondo Rosso' di Dario Argento.
    Praticamente come andare al cinema (impossibile vedere questo film oggi al cinema). Tanto è vero che mi ha suscitato notevole suspence, cosa difficile al giorno d'oggi. Al giorno d'oggi quando si vede un film thriller di trent'anni fa, al più si dice: 'be' ai suoi tempi faceva davvero paura'. Non fanno più paura oggi anche perchè li puoi vedere solo in TV, dove l'effetto non è come al cinema. Però se il TV è 42'' ed è buono il discorso cambia parecchio. Per esempio in 'profondo rosso' c'è un DETTAGLIO che non deve sfuggire allo spettatore, in un preciso momento del film (e che rende il film terrificante). Se la visione non è ampia, e nitida (lo schermo troppo piccolo etc.) è facile che sfugga.
    Ciò che fa la differenza fra un film di cassetta, una schifezza commerciale, e un grande film da un maestro del cinema, sono appunto: dettagli...

    Per il resto, rimane confermata la mia opinione sulla superiorità del Plasma rispetto all'LCD. L'immagine è più 'profonda' (al punto che mi spingo addirittura ad affermare che è meglio del 3D..), rispetto all'LCD (dove invece è 'piatta'). Inoltre l'immagine è piu 'plastica', nel senso che
    un dettaglio in movimento si muove bene e più realisticamente di qualunque LCD o CRT mai prodotto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •