|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: che ne pensate dei nuovi tv 3d?
-
15-03-2010, 21:16 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 114
che ne pensate dei nuovi tv 3d?
Casa nuova, tutto nuovo e quindi tv nuova...
ma tanti di quei dubbi..e ora uno in piu'....
che ne pensate di questi nuovi tv 3d?
sai sarei abbastanza curioso...
e anticiperei il futuro...be sono convinto che in futuo ci punteranno tutti e siccome non compro una tv ogni anno...ci sto facendo un pensierino..
ps pensavo minimo ad un 50 pollici
-
16-03-2010, 08:38 #2
il 3d mi affascina, la parte consumista di me mi spinge a bramarlo, quella razionale a lasciarlo perdere in quanto "gadget" dal futuro segnato (almeno con le tecnologie attuali).
Sogno un 3D senza occhiali... nel frattempo meglio un ottimo 2D
-
16-03-2010, 09:39 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
penso che non intendo cambiare tv per almeno 10 anni, e, visto che pure io casa nuova eccetera eccetera, cercherò di prendermi fin da subito il tv col 3d. Però mi pare di capire che COSTANO, e che la differenza di prezzo non è giustificata dalle peculiarità tecniche di un pannello 3d. Insomma, a loro costa dieci euro in più, e tu lo paghi 500-600 e oltre.
R.
-
16-03-2010, 10:46 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 515
penso che ci vorran anni prima che le sorgenti hd in itali...canali free tutti hd , tutti i film a noleggio e vendita anche nei piccoli videoshop in blu ray,videogames tutti 1080p, tali da giustificare l acquisto di un pannello full hd....dunque ad oggi un pannello hd basta e avanza...figurati un 3d
-
16-03-2010, 20:57 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 151
Secondo me i 3d in se saranno un mezzo flop; anche se si venderanno ai soliti clienti che volgiono avere la supoer esclusiva. Personalmente sono ancora interdetto dal fatto che dopo quasi 5 anni che i tv in HD sono entrati in commercio non ci sono ancora trasmissioni in HD gratuite. Questo per sottolineare quale sarebbe la vera fruibiliutà dei tv 3D considerando che in Italia non ci sarebbero trasmissioni in questa configurazione (film o giochi per ps3 esclusi) prima di 5 anni.
-
16-03-2010, 21:33 #6
Se dovessi acquistare una nuova TV nei prossimi 3-6 mesi opterei per spendere qualche centinaio di euro in più su un TV FULL LED, (local dimming per intenderci), beneficerei della tecnologia che sto pagando sin da subito. Credo che il 3D attualmente sia un buon affare solo per riempire i cinema. Benchè il mercato consumer si stia indirizzando sul tale tecnologia credo che per diverso tempo il materiale 3D sarà molto raro. Considerando che SKY sta ancora lavorando per passare da SD ad HD senza parlare del digitale terreste che è ancora lontano anni luce.
Leggevo proprio ieri che i nuovi samsung 3D ready in uscita a marzo elaboreranno i segnali 2D in 3D, (visto che il materiale 3D attualmente disponibile è pari a 0), ma con quali risultati? Vi saranno limitazioni per le angolazioni di visione del 3D?TV: Panasonic Oled TX-65GZ950 VPR: Epson TW5000 SCHERMO: Adeo Tensio Classic Inceel 265x148 BD: Pioneer BDP-LX52 AVR: Pioneer VSX-LX52 DIFFUSORI: Focal Dome 5.1 SAT: Sky Q MEDIAPLAYER: PopCorn Hour A-300 PREPHONO: Cambridge Audio 551P PHONO: Technics SL-1210 MKII CUFFIE: Philips Fidelio X2 NAS: QNAP TS-251 CAVI: Thender, G&BL
-
16-03-2010, 23:50 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
Originariamente scritto da fotomoro
Leggevo proprio ieri che i nuovi samsung 3D ready in uscita a marzo elaboreranno i segnali 2D in 3D, (visto che il materiale 3D attualmente disponibile è pari a 0), ma con quali risultati?).
R.
-
17-03-2010, 08:42 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 812
Al Cinema, gli occhiali 3d si "mangiano" un bel pò della nitidezza delle immagini e della brillantezza dei colori ... proprio non mi piace questa cosa! Per non parlare del fastidio agli occhi che, almeno a me, causano le lenti.
A casa, anche avendo un 60 pollici, si riuscirebbe a guardare un film in 3d al massimo in coppia ... non oso pensare, in 7/8 persone, quale possa essere la qualità della visione per quelle sedute ai lati. Inoltre, bisognerebbe fare "un mutuo" per avere 7/8 paia di occhiali, prendere un lettore blue ray 3D, ecc...
A queste condizioni, il 3D IMHO non può costituire un elemento discriminante per la scelta un televisore, restando un semplice (e costoso) accessorio.
Il "problema", inoltre, è che, a partire dal 2010, le case spingeranno molto sul 3d ... per esempio, samsung lo inserirà nel top di gamma (C7000 e C8000), costringendo anche chi non vuole quella caratteristica ma desidera "neri più profondi" a spendere per una tecnologia che non utilizzerà. Vuoi il "true black"? Ok, è tuo, ma ti appioppiano anche il 3d... altrimenti beccati il C6500, con molte meno peculiarità dei fratelli maggiori...
-
17-03-2010, 13:40 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 114
bello il ragionamento di piedus...
effettivamente se uno va dietro alla tecnologia impazzisce...
il discorso da valutare potrebbe essere solo quello che con magari non tantissimi euro in piu'(non so i prezzi)magari si prende l'ultima arrivata come tecnologia visto che uno non compra tutti i giorni una tv.
il mio dubbio rimane solo su questo e cioe' visto che faccio casa e fra 7-8 mesi massimo andro' ad abitarci mi piacerebbe comprare una super Tv
(55 o 60 pollici) e quale comprare?
a settembre dovro' decidere e dio vede e provvede
-
17-03-2010, 13:59 #10
Bannato
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 160
Tecnologia 3D
Per come è presentata la tecnologia 3D è una solenne presa per i fondelli per spillare soldi.
Mi spiego, andatevi a vedere cosa fa un software chiamto Cyberlink PowerDVD 10. Sapete cosa.... Trasforma il monitor del vostro PC o il vostro televisore da 500€ in un apparato 3d!!! (avendo gli occhialini)
E allora come la mettiamo? Siamo sicuri che l'Hardware di un TV 3d sia diverso da quello di un TV.
Occhio alle fregature.
-
17-03-2010, 15:28 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 143
Originariamente scritto da prebuffo
O verranno buoni quelli dei tv che a quel punto verranno commercializzati da soli?
-
17-03-2010, 20:30 #12
Cosa ne pensate del problema salute?
Notizia ANSA Occhiali 3DPanasonic TX-P42V10E
Per perdere la testa, bisogna averne una! (Albert Einstein)
IGBTsat
-
17-03-2010, 21:26 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
Originariamente scritto da Mackly
R.
-
18-03-2010, 00:05 #14
Originariamente scritto da robersonic
D'altro canto è stato sollevato un problema sia di igiene sia di problemi di visione a lungo termine, soprattutto nei bambini .
Quindi non facciamo sempre i semplicioni minimizzando il problema.
Personalmente sono andato a vedere Avatar in 3D... mi hanno dato gli occhialini e una salvietta con la quale ho prontamente pulito a fondo gli occhiali (che effettivamente non erano molto puliti)
Risultato... nessun problema e visione 3D di discreto livello.
Unico problema... sono andato al bagno alla fine del film perchè con i film 3D non fanno l'intervallo!Panasonic TX-P42V10E
Per perdere la testa, bisogna averne una! (Albert Einstein)
IGBTsat
-
18-03-2010, 07:53 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
Originariamente scritto da Mackly
sia di problemi di visione a lungo termine, soprattutto nei bambini
Unico problema... sono andato al bagno alla fine del film perchè con i film 3D non fanno l'intervallo![/I]
Ultima modifica di robersonic; 18-03-2010 alle 08:11