Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    1

    Problemi con Panasonic TX 46 g15 e ASUS WL-330 Ge


    Ciao a tutti!
    Sono nuovo del forum, e prima di iscrivermi l'ho un pò spulciato perchè ero incerto sull'acquisto del televisore.
    La scelta doveva essere fatta tra un samsung led, serie 8000 (costo un pò proibitivo), uno SHARP L700 e un PANASONIC G15. Alla fine, leggendo un pò di commenti sul forum, ho deciso per il PANASONIC.

    Comprato, installato, "rodato", impostati i settaggi, e ora devo dire che comincia a darmi delle soddisfazioni!

    Il problema è che io non è che sia proprio un esperto, anzi... e avrei bisogno di qualche aiuto.

    Non potendo "tirare" la LAN dal router al televisore, ho optato per l'Access Point ASUS WL-330 Ge, da utilizzare collegato al televisore.

    Ho fatto l'installazione seguendo tutte le indicazioni, e nonostante tutto sembrasse essere andato a buon fine, quando cerco di utilizzare il Viera Link, mi compare il messaggio sul televisore in cui si dice che non trova il server DNS...

    Data la mia ignoranza sull'argomento, non saprei come risolvere il problema...

    Qualche anima pia saprebbe darmi una mano?

    Se poi c'è qualcun'altro che ha il mio stesso televisore, avrei altre domande da fare, per poter riuscire ad utilizzarlo al pieno delle sue possibilità...

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao polipo,
    purtroppo è l'infrastruttura che non va bene.
    L'asus w330ge è semplice access point con funzionalità di routing.
    Cosa significa? Significa semplicemente che per poter uscire in wan(su internet per intenderci) devi collegarlo al router-modem adsl tramite l'unica porta ethernet di cui è dotato.
    Ora, dato che non hai la possibilità di un cablaggio via cavo diretto tra tv e router-modem adsl, l'unica cosa che puoi fare è prendere un gemello dell'asus attualmente in tuo possesso, collegarlo al router e configurarlo come ripetitore di segnale ed agganciare l'attuale access point al segnale irradiato dall'access point collegato direttamente al gateway.

    Infatti l'errore relativo al dns,segnalato dal viera link, è dovuto alla mancanza di un gateway, ovvero il punto di accesso alla rete.

    In più il dns, nel tuo caso, è quello assegnato dal tuo provider.
    Per sapere quali sono gli indirizzi di questi dns, ti basterà utilizzare il comando ipconfig /all se efffettui connessione con cavo ethernet,dal prompt dei comandi(dall'esegui di windows digitare il comando cmd per aprire il prompt dei comandi) e troverai tutta una serie di dati sulla scheda attiva, tra cui la voce server dns.
    Le voci sui dns sono le penultime dell'elenco.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    16

    Angry


    Ciao. Ho acquistato anche io il panasonic g15 però da 42 ".
    Il problema mio è lo stesso.
    Però c'è una cosa che proprio non capisco.
    Ho il lettore Blu Ray panasonic BD60, ho una rete wifi Con MOdem/router Belkin, e l'ho collegato semplicemente e al primo colpo con un DWL-G810 della d-link. Sono entrato nel menu del d-link con un portatile, ho fatto rilevare la rete, l'ho messo alla max velocità di trasmissione, ho messo la cifratura 128 BIT,l'ho collegato al Blu ray, sul menu rileva la rete ha messo 2 secondi, mi sono collegato e va che è un piacere.
    Acquisto un tv pana g15, levo la spina dal bluray, attacco al tv, faccio rileva e non funziona niente!!!!! ho provato con settaggi manuali, varie velocita, reinstallato opzioni dell'access point ma niente.
    Non capisco come due schede di rete della stessa ditta funzionino in maniera diversa!! ps. anche i programmi visibili dal viera link sono diversi...mah, non si collegano allo stesso server??? e
    nota: ho collegato il tv con un cavo volante al router, prende la linea in due secondi e tutto va bene...ma non riesco a usare il cavo!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •