Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    5

    Consiglio per Panasonic TX-P42S10


    Ho deciso di acquistare un televisore al plasma da inserire nello spazio vuoto del mobile a parete del soggiorno, per cui la misura massima è 42". Sono andato al negozio vicino casa per sfruttare un buono sconto del 15% valido fino alla fine della settimana e l'unico disponibile in full hd è il Panasonic TX-P42S10 al prezzo di 650 euro, altrimenti c'è il 46" della stessa serie a 900 euro o il TX-P46G10 a 1000 o il TX-P46G15 a 1100 euro. Non essendo a conoscenza delle problematiche tecniche che un televisore con questa tecnologia può avere, mi sono fatto un giro informativo per il web e non ho ancora capito se utilizzando fonti SD con un full hd si vede almeno uguale ad un HD ready oppure addirittura peggio. Inoltre, anche la distanza di visione dovrebbe influenzare la scelta, ma anche qui non ho capito come e perchè. In sostanza, considerando che i divani sono distanti circa 2,50-3mt dal televisore quel Panasonic a 650 euro (-15%) vale la pena o no acquistarlo? Se poi mi dite che gli altri vanno nettamente meglio, che però sono fuori misura e dovrei trovare un'altra collocazione, varrebbe forse la pena prendere in considerazione un Samsung PS50B530+un 19" in regalo a 1000 euro!
    Gasp, spero d'esser stato chiaro, grazie per l'aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    --- post doppio ---
    Ultima modifica di satoh; 23-02-2010 alle 12:07

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824

    Da 2.5 metri un 42" è perfetto (specie se del tipo HD Ready), mentre da 3 metri l'ideale è un 50" (HD Ready senza ombra di dubbio). Fai un po' tu.

    Se le sorgenti principali che userai sono SD (DTT, DVD, SAT, Sky, etc), è meglio prendere un HD Ready. Le immagini avranno sempre una qualità leggermente superiore.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •