Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 193 di 235 PrimaPrima ... 93143183189190191192193194195196197203 ... UltimaUltima
Risultati da 2.881 a 2.895 di 3517
  1. #2881
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    904

    Citazione Originariamente scritto da AleAme
    Quindi riassumendo...

    Nella scelta del plasma 50" devo valutare il minore dei mali:

    PANASONIC V20:
    -Deinterlacer inferiore
    -Floating Blacks

    SAMSUNG C6500:
    -Livello nero appena sufficente
    -Possibile Buzz

    LG PK980:
    -Ritenzione immagini
    -Consumi elevati

    Giusto???
    aspetta tu stai però facendo paragoni fra mele e pere!!
    il V20 e sopratutto il pk 980 li devi paragonare al c7000 non col c6500

  2. #2882
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Verbania
    Messaggi
    272
    Beh però la grande differenza tra il C6500 e il C7000 è il 3D e il Real Black Filter (che principalmente serve a limitare i riflessi) quindi non credo ci sia questa grandissima differenza in termini di qualità visiva... (credo eh...)

  3. #2883
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    904
    Citazione Originariamente scritto da AleAme
    Beh però la grande differenza tra il C6500 e il C7000 è il 3D e il Real Black Filter (che principalmente serve a limitare i riflessi) quindi non credo ci sia questa grandissima differenza in termini di qualità visiva... (credo eh...)
    guarda il grande difetto del c6500 è appunto che sembra variare la sua resa visiva proprio in funzione di come lo metti..quindi mi sa che sto real black filter funzioni sopratutto con la luce esterna e lo porti ad un livello di nero pari al b850 in tutte le posizioni, con luce o al buio, anche se il contrasto si è cmq ridotto, INSPIEGABILMENTE!!, di un terzo rispetto alla serie 2009

  4. #2884
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    forse hai saltato l'intervento di rosmarc [...] quello in discussione di panasonic è il deinterlacer e non lo scaler
    esatto!

    Infatti i sam sono enormemente superiori ai pana in fatto di deinterlacing, dato che - a quanto si evince dai test - riconoscono e processano correttamente tutte le cadenze, anche più desuete.

    In fatto di scaling, invece, è assodato che non c'è più la netta superiorità che si registrava invece l'anno scorso, quando sam ha introdotto gli ottimi processori di nuova generazione sulla vecchia serie B, anzi!


    Per chiarire ulteriormente il punto, cito David Mackenzie di HDTV Test, che nella review del 46C8000, paragrafo "Standard definition", afferma: "Samsung’s scaling doesn’t produce quite as crisp a picture as Panasonic’s (who, coincidentally, probably have the best in-TV scaling around right now), but that’s not to say it’s necessarily worse. In fact, it is very slightly more suited to overcompressed digital TV content because it does not put as much emphasis on high frequencies (which results in mosquito noise being less visible)".
    Traduzione: "Lo scaling del TV Samsung non produce un'immagine incisiva come quella dei nuovi Panasonic (che al momento sono forse quelli con il miglior scaler interno sul mercato), ma non si può dire che sia necessariamente peggiore. Infatti, è un po' più adatto ai contenuti digitali ipercompressi, dato che non dà così tanta enfasi alle alte frequenze (ciò si traduce in un effetto mosquito meno visibile)".

    Nella review del G20 su avforums, paragrafo "Video processing", si dice: "[...] the scaling on the G20 is fantastic. The smallest details of SD sources are preserved and are presented on-screen without blurring or ringing. The resulting clarity is very close indeed to products using the high-end HQV scaling chip (seen in some AV receivers and premium Blu-ray Disc players)".
    Traduzione: "Lo scaling del G20 è fantastico. I più piccoli dettagli delle sorgenti SD sono preservati e presentati sullo schermo senza effetti di blur o ringing. La chiarezza risultante è molto vicina a quella ottenibile usando prodotti dotati di chip di scaling HQV (come alcuni sintoampli o player Blu-ray premium)".


    In termini di scaling, si sta parlando delle migliori elettroniche integrate attualmente su piazza (più morbida sui sam, più analitica sui pana), insieme con il resolution+ di Toshiba, aggiungo io, ma in fin dei conti una cosa è certa: al momento non si può pretendere tanto di più da un'elettronica integrata in un tv e, quale dei due si scelga, comunque in fatto di scaling si cade assolutamente in piedi; per trovare di meglio, bisogna rivolgersi necessariamente a processori esterni.

    Nel deinterlacing, ripeto, non c'è proprio partita: i sam sono anni luce avanti
    Ultima modifica di rosmarc; 01-07-2010 alle 15:21

  5. #2885
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    Nel deinterlacing, ripeto, non c'è proprio partita: i sam sono anni luce avanti
    e aggiungo, il deinterlacing è fondamentale con lo sport e soprattutto con le partite di calcio mentre le scaling serve più con i film, da qui l'impronta dei panasonic più adatti con i film e meno con il calcio, infatti con il calcio i samsung sono spettacolari, e non vorrei che anche i kuro soffrano di tale discrepanza.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  6. #2886
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    [...] non vorrei che anche i kuro [...]
    i kuro hanno un deinterlacer eccellente: sono stati i primi tv al mondo con elettronica al top (al pari di tutto il resto).

    Un minimo di blur era inevitabile perché all'epoca non si adottavano tecnologie di interpolazione (tipo IFC, ecc.), né il pannello con 600Hz sub field drive

  7. #2887
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Veramente credo sia il contrario, il deinterlacer Panasonic non riconosce il materiale filmico e lo processa tutto come video, quindi ok per lo sport ma meno per i film.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  8. #2888
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    per la verità, Picard, il deinterlacer pana non fa miracoli nemmeno col materiale video, quindi benefabio imho non ha tutti i torti. Va però ancora più male coi film, e qui ti do atto che i difettucci (aliasing, moiré, ecc) sono in effetti un po' più visibili da un occhio esperto
    Ultima modifica di rosmarc; 01-07-2010 alle 15:50

  9. #2889
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    Si sa anche, però, che lo scaling è stato ritenuto di alto/altissimo livello da tutte le review (attendibili) pubblicate finora

    A mio parere quei voti NON corrispondono troppo alla realtà....
    emergono tetstimonianze in vari forum ove lo scaler risulta
    NON sia corrispondente ad alcune votazioni, ma comprendo
    che quando si sente la parola Kuro Technology, scatti qualche
    molla che poi fa si che si leggano voti NON consoni !!!!!!!!!!!!!!

    NB: rimane cmq un mio parere personale e NON è mio intento
    scatenare i supporter Panasonic, i nuovi Pana per certi aspetti
    sono prodotti eccezionali e NON faccio fatica a riconoscerlo !!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  10. #2890
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Ok non sarà un gran deinterlacer, ma ripeto i difetti che gli si imputano sono relativi al materiale filmico cadenze 2:2 (PAL) e 3:2 (NTSC), mentre tutto ciò che è progressivo oppure materiale video (come appunto lo sport), non c'è nessuna cadenza da rilevare e quindi il deinterlacer lavora correttamente. Ciò per dire che è l'opposto di quanto detto da benefabio, tutto qui.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  11. #2891
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    il deinterlacer pana non fa miracoli nemmeno col materiale video
    si infatti intendevo che in generale fa pena sia con le cadenza filmiche sia con segnali video, invece lo scaler no, lavora bene, lo si vede proprio nei film dove nasconde i problemi del deinterlacer e delle cadenze filmiche non riconosciute perchè nessuno almeno con i film si lamenta dei panasonic. se qualcuno storce il naso è con le partite.
    Ultima modifica di benefabio; 01-07-2010 alle 16:08
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  12. #2892
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bagheria
    Messaggi
    308
    Cosi però non siete per niente d'aiuto. Un post contraddice l'altro ed alla fine l'utente medio basso che desidera sapere, conoscere, imparare rimane spiazzato. Ma è proprio cosi difficile comprare una tv? Cioè, spendo 2400 euro per un vt20 sensa però sapere se alla fine ho fatto un acquisto decente? Ma allora dato che la tv perfettaq ancora non l'hanno costruita è meglio andare al risparmio e lasciare tutte le paturnie agli esperti che però poi alla fine tanto esperti non sono? Scusate lo sfogo

  13. #2893
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    sei tu che interpreti male , noi andiamo a trovare il pelo nell'uovo, chi compra un VT20 fa un acquisto non decente ma eccezionale, se però si compra la tv soprattutto per il calcio c'è di meglio.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  14. #2894
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bagheria
    Messaggi
    308

  15. #2895
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Citazione Originariamente scritto da Picard
    Ok non sarà un gran deinterlacer, ma ripeto i difetti che gli si imputano sono relativi al materiale filmico cadenze 2:2 (PAL) e 3:2 (NTSC), mentre tutto ciò che è progressivo oppure materiale video [...]
    sul progressivo non c'è dubbio, specie in hd da blu-ray, ovviamente.

    Diverso invece è il discorso legato al materiale video. I dischi test HQV utilizzati nelle review di avf e hdtv prevedono delle cadenze specifiche sia per materiale filmico, sia per il materiale video; ebbene, anche nei test di deinterlacciamento di materiale video, sebbene molto meno complesso da processare rispetto a quello filmico, il risultato del deinterlacer pana è comunque modesto.

    Cito ad esempio il test di avforums del 50V20, in cui, nel paragrafo Picture processing, si dice: "[...] there is still no support for any form of film or video based cadence detection, so with the tuner’s and any signal fed ,that hasn’t already been processed, (from an upscaling DVD/BD player with good cadence detection) this will result in some visible artefacts".
    Traduzione: "... ancora non c'è alcun supporto per alcun tipo di cadenza filmica o video, perciò con segnali forniti dal tuner interno o da altre sorgenti (che non siano già stati processati da un buon player esterno) sono visibili degli artefatti".
    Ultima modifica di rosmarc; 01-07-2010 alle 16:45


Pagina 193 di 235 PrimaPrima ... 93143183189190191192193194195196197203 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •