|
|
Risultati da 271 a 285 di 3517
-
12-03-2010, 15:39 #271
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 904
Originariamente scritto da Palindromo
-
12-03-2010, 19:43 #272
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 161
Si ma sii sicuro di prendere l'ultima serie...., forse si può vedere dalle sigle finali?
Però dimmi la verità, l'immagine non la vedi leggermente opaca rispetto ad un V10 della Panasonic?
Migliore in tutto ma effettivamente un pochino opaca appare ai miei occhi, ed infatti, guardando le caratteristiche degli ultimi Samsung che devono uscire, hanno modificato (guarda caso), il vetro davanti per eliminare tale problema di riflessi e quindi opacità.
Comunque l'850 è un ottimo televisore...sempre secondo me, ma sempre secondo me...aspetterei.
-
12-03-2010, 21:17 #273
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 161
lg pk.... ; 23 marzo in Europa....dicono.
http://www.flatpanelshd.com/flatforu...php?f=2&t=1463
-
12-03-2010, 21:21 #274
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 283
Beh... in Europa... l'Italia è in Europa... ma si sa... vero?
Vogliamo qualche test! Com'è il nero di 'sti Plasma Samsung-Lg?
-
13-03-2010, 00:42 #275
Originariamente scritto da ayami
-
13-03-2010, 12:21 #276
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 161
Ragazzi, mi sono intrufolato in altro thread ed ho trovato questo link di una review del Panasonic vt20.
Lo so, avevamo detto di non parlare più di Panasonic, ma secondo me un occhiatina ogni tanto, tanto per avere ulteriori conferme suo nostri gusti Samsung ed Lg dobbiamo farla.
Solo la conoscenza ci darà virtù... :-)
Questo è il link:
http://www.televisioninfo.com/conten...mp;-Whites.htm
Iniziamo con l'analisi:
1) il nero è ottimo ma poi questo dicono (tradotto con google)=
Abbiamo misurato la Panasonic TC-livello del nero P50VT20's a 0,03 candele per metro quadrato (cd/m2). Si tratta di un ottimo livello di nero. Il nostro punto di riferimento per un elevato livello nero è di 0,1 cd/m2, e questo è tre volte più scuro.
Il problema che abbiamo visto, tuttavia, è stata la TV in evidenza una caratteristica oscuramento automatico che non può essere disattivato. Noi non siamo veramente appassionati di auto-offusca, dal momento che sacrifica alcuni dettagli nelle aree luminose e si può distrarre, se una scena si aggira intorno al threashold dim. Non siamo sicuri del perché i produttori insistono anche su questa caratteristica, senza un modo per spegnerlo. (Maggiori informazioni su come prova del livello del nero.)
RICORDO che i paragoni sono anche con Samsung ma LED.
2) luminosità:
Abbiamo misurato la luminosità del televisore picco a 51,42 cd/m2. Questo è davvero scarsa, ma non di linea per un plasma. Grazie alla tecnologia di visualizzazione, plasmi semplicemente non può trarre energia sufficiente per mantenere un livello dignitoso luminoso durante scene luminose. (Maggiori informazioni su come test di picco di luminosità.)
3) contrasto
purtroppo, l'incapacità di produrre un bianco luminoso davvero male il TC-P50VT20 rapporto di contrasto. Abbiamo misurato è di 1714:1, che è significativamente inferiore a quello che avevamo in considerazione un buon rapporto di contrasto. Dal momento che i nostri occhi si basano su, invece, si può notare i dettagli particolari sul TC-P50VT20 non sono definiti come dovrebbero essere. (Maggiori informazioni sul nostro modo di prova per contrasto.)
4)White Falloff (non so cosa voglia dire)
Plasmi di solito hanno problemi di mantenimento di una luminosità di picco, in quanto attira tanta energia. Fortunatamente, il TC-P50VT20 non tanto a emissione di luce è bianca più intensa, quindi non c'è molto da dim. (Maggiori informazioni su come test di White FallOff.)
5)uniformità
Lo schermo di Panasonic è stato piuttosto uniforme globale: tutto nero e tutti gli schermi bianchi erano piuttosto liscio. Il problema che abbiamo visto che potrebbe coltura up è burn-in. Concesso, non abbiamo avuto la TV per le centinaia di ore raccomandato che alcuni suggeriscono sono necessarie per ridurre adeguatamente butn schermo, ma siamo stati sorpresi dalla misura in cui la TV mantenuto un'immagine. Ci aggiorneremo più avanti una volta che abbiamo lasciato lo schermo risolvere un po 'di più. (Maggiori informazioni sul nostro modo di uniformità di prova.)
6) temperatura colore
egli Panasonic TC-P50VT20 bene anche nei nostri test di temperatura del colore. L'unico problema che abbiamo visto è stata una tendenza verso una calda nella fascia alta. Anche se è evidente, non è per uno spettro particolarmente ampio. (Maggiori informazioni su come test di temperatura colore.)
7) rgb
Le curve di Panasonic RGB non erano le più stellare che abbiamo visto. Si può vedere come ottenere un po 'ondulata e desincronizzazione verso la fascia alta. Le linee frastagliate significa che non ci sia una progressione anche il colore, che porta ad una diminuzione dettagli. (Maggiori informazioni su come test RGB, Curve.)
8) gamma colori
problema principale che abbiamo visto con il TC-P50VT20 gamma dei colori è stato il suo punto rosso: è stato davvero troppo saturi. I Verdi sono stati leggermente a troppo saturi come bene. (Maggiori informazioni su come test Color Gamut).
ecc eccc eccc
Mi sono fermato perchè ho da fare.
Sinceramente ci sono rimasto male di vedere tutti questi difetti, visto che diciamo è un dei punti di riferimento il vt20 mi aspettavo di più....
Speriamo nel c6000 e 7000 Samsung.....o negli LG.....
-
13-03-2010, 12:37 #277
Grazie trefz per questa novitá e per la tua buona volontá, ma purtroppo qui non ha niente a che fare.
@tutti
Cerchiamo di non fare intervenire i moderatori (che avrebbero ragione).
-
13-03-2010, 13:01 #278
Un dubbio su questo topic.
Premesso che gli unici restati nel campo Plasma come ben sappiamo sono LG, Panasonic e Samsung.
In questo forum abbiamo due discussioni sul lineup 2010 degli LG e dei Panasonic:
LG ==>> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=162290
Panasonic ==>> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=158482
Ma non si ha una discussione indipendente sulla lineup 2010 dei Samsung, ma solo questo topic in cui si confrontano Samsung e LG.
Non sarebbe meglio chiudere questo topic ed aprirne uno solo sulla lineup della Samsung. In modo che si possano seguire le tre discussioni separatamente e con il giusto approfondimento.
Se poi invece si vuole tenere aperto questo confronto allora secondo me sarebbe da estendere ai Panasonic; fermo restando l'apertura di un topic indipendente per i Samsung; in modo da avere i tre topic sulle tre lineup ed uno sul confronto delle stesse.
Sono un amante delle simmetrieLa vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
13-03-2010, 13:08 #279
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 285
Originariamente scritto da pippolo66
Inoltre nel mio caso un parametro significativo per l'acquisto di una marca piuttosto che un'altra è anche la qualità e serietà del supporto / assistenza.
Ad esempio prima di rimanere senza TV avevo un LG che mi era rimasto in assistenza 3 ( tre ) mesi e ora ho un amico con un Samsung ( LCD ) in assistenza da più di un mese ( mentre non ho notizie sull'assistenza panasonic ).
Si potrebbe aprire un thread dove semplicemente chi ha avuto a che fare con l'assistenza di questi brand scriva il problema che ha avuto e un voto da 1 a 10 all'assistenza/supporto/tempi di riparazione ?? O sarebbe troppo " incasinato " ???
-
14-03-2010, 11:18 #280
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 161
Quanti problemi vi fate......
Ce ne sono a sufficienza di discussioni sull'assistenza, ma ricordatevi che se aprite un thread per quello dovrete parlare solo di quello...
I televisori ancora non sono usciti, stiamo quasi parlando di aria fritta e voi volete approfondire....
Mentre aspettiamo le nuove uscite parliamo prioritariamente di Samsung ed Lg, se poi vi è qualche riferimento ai Pana che problema c'è, basta che non diventi argomento principale, anche perchè vi è già un thread su Panasonic.
Come già detto tante volte lo scopo di questo thread è riuscire a capire le caratteristiche dei tv che stanno per uscire e guidarci all'acquisto, poi allora a seguito della loro uscita potremo approfondire su particolari modelli o altro.
Ma mi fate capire come fate a scegliere un tv se non fate paragoni con quello che offre il mercato??
I miei precedenti riferimenti al VT20 Panasonic non erano per criticare quel tv o aprire una discussione a riguardo era solo un modo per dire che se il diciamo punto di riferimento dei tv ha quei problemi speriamo in bene per tutti gli altri (Samsung e Lg).
Invece di criticare o fare proposte strane ai moderatori aiutateci a trovare news o anteprime sui Samsung o LG...
-
14-03-2010, 18:42 #281
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 34
Su Redcoon.it sono comparsi i C6500, 50 pollici a 1529, 58 pollici a 2499
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/...UNG_PS50C6500/
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/...UNG_PS58C6500/
-
14-03-2010, 20:34 #282
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
Originariamente scritto da az68
il 6500 è quello senza 3d e senza black filter, vero?
Se è così è CARO, soprattutto considerato che si tratta di prezzo on-line. Roba che il 7000 ce lo sparano a 2000 euro.
Inoltre, in generale, non prevedo un grande risparmio on-line, almeno in questa tornata. Quanto costerà il 6500 nei negozi fisici? Non più di 1700 euro, ci scommetto.
R.
-
15-03-2010, 06:47 #283
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 34
Da quanto ho letto è senza 3D e senza filtro, mi aspettavo anch'io prezzi molto più bassi visto che ci sono i 7000 e gli 8000 che saranno ancora più costosi. Credo che aspetterò ancora qualche mese prima di fare acquisti
-
15-03-2010, 07:50 #284
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Buone nuove
Salve ragazzi
,
vi riporto di seguito i prezzi di un online shop Belga, indicato ieri in una disc di AVS. Sono inclusivi della loro IVA 21%. I modelli LG "Infinia" sono quelli col design "borderless" single layer (senza cornice ai bordi del display):
Modelli 50" full-HD
LG 50PK550: 690 euro
LG 50PK750 Infinia: 875 euro
LG 50PK760 Infinia: 900 euro (*)
LG 50PK950 Infinia: 1.099 euro
Samsung PS50C7000: 1.274 euro
Link: http://www.iishop.be/television-plas...88f45ca47897d9
(*) Il 50PK760 per adesso è presente solo sul sito Pixmania Pro (anche italiano). Potrebbe essere un modello francese, e dalla scheda tecnica di Pix si direbbe un PK750 con in più alcune funzionalità di connettività presenti sul PK950.
Modelli da 58" a 63" full-HD
LG 60PK550: 1.500 euro (60")
LG 60PK950 Infinia: 1.800 euro (60")
Samsung PS58C6500 (2D): 1.884 euro (58")
Samsung PS63C7000 (3D): 2.399 euro (63")
Mancano: LG 60PK750/760 che avrà un prezzo intermedio ai 2 modelli indicati, ed il Samsung PS58C7000 che potrebbe costare 2.150-2.200 euro.
Link: http://www.iishop.be/television-plas...88f45ca47897d9
Ottimi anche i prezzi dei modelli HD Ready: si parte dai 438 euro dell'LG 42PJ350 (42") e 488 euro del Samsung PS42C450 (42").
Nelle schede dei singoli modelli è indicata la data di arrivo prevista, che parte più o meno dal 10 aprile. Un modello HD Ready 42" di LG è invece già disponibile.
Entro qualche giorno dovrebbero apparire le schede dei nuovi modelli su altri siti di LG (in quello tedesco sono già presenti). Riguardo ai Samsung non so, ma penso mancherà poco anche per quelle.
Rimane il dubbio su quali altri modelli di LG serie Infinia sarà presente il nuovo filtro TrueBlack, a parte il PK950. Dubbio che, in ogni caso, ci si potrà togliere andando a verificare di persona (è noto che nelle schede tecniche dei vari siti ci potrebbe essere qualche errore/mancanza). Ricordo che tale filtro serve per migliorare la visione diurna, in quanto nasce per ridurre i riflessi provenienti da fonti di luce che colpiscono il pannello. Non dovrebbe incidere sul livello assoluto del nero, in quanto pannelli ed elettroniche sono sempre le stesse in tutti i modelli (come minimo facenti parte della stessa serie). Stessa cosa per il nuovo filtro "Real Black" che è presente nei samsung C7000 (E.U.) e C8000 (U.S.)
Visti i primi prezzi online, direi che c'è da stare più che contenti. In Italia ritengo che non potranno essere molto differenti, specie dopo qualche settimana dall'uscita. Se poi a fine aprile/inizi maggio Mediaworld facesse una promo come quella dello scorso anno (buoni spesa fino a 500 euro su molti modelli), sarebbe il massimo. Penso che, comunque, un paio di settimane prima dei Mondiali, ci sarà sicuramente qualche catena/ipermercato che farà qualche buona offerta, e potremo portarci a casa una di queste bellezze ad un prezzo finalmente ragionevole rispetto agli anni passati. Questi sono prodotti di massa, venduti in milioni di pezzi/anno, quindi non c'è da sorprendersi di certi prezzi, anzi.
Cominciano inoltre ad essere finalmente abbordabili anche i modelli di dimensioni importanti (58"-63"), che sono un vero spettacolo per vedere i film, e che restano spesso l'unica soluzione per chi non può (o non è interessato) permettersi di installare un videoproiettore nel proprio ambiente domestico. L'LG 60PK550 a 1500 euro consentirà a molti di noi di fare il big jump senza dover chiedere un mutuo in banca. Di quel modello è stato fatto un test (su un TV pre-serie) in anteprima alcuni giorni fa, dal sito fullHD.gr, ed i commenti del recensore nonchè i dati rilevati da alcune misurazioni strumentali, erano molto buoni. Risultava essere anch'esso dotato delle 2 certificazioni THX ("night" e "day" - molto interessante la seconda), come i modelli delle serie superiori (da verificare se presente anche nei modelli italiani). Qualche giorno fa ho visto una foto dove era fissato a muro, e grazie alla cornice laterale molto ridotta e ad una linea molto pulita, faceva un figurone. Anche in camera da letto sarebbe il massimo
Tutti i modelli sopra citati, sia Samsung che LG, sono inoltre dotati di funzionalità di calibrazione professionali e super-complete, disponibili da OSD. Gli LG hanno inoltre anche il "Picture Wizard", richiamabile da OSD, che consente la calibrazione delle funzionalità principali anche senza l'uso di colorimetro (sonda), grazie ad un sistema guidato ed all'utilizzo di specifici pattern presenti nel software del TV. Non si riuscirà, ovviamente, ad ottenere un risultato preciso e completo come quello ottenibile con l'uso di una sonda, ma sarà sempre meglio di quello ottenibile ad occhio, specie per quanto riguarda l'ingresso "antenna" (tuner interno).
Infine, in settimana dovrebbe uscire la recensione completa del 50PK950, di flatpanelsHD. Avvertirò appena sarà online (sono iscritto alla loro newsletter). Sarà interessante fare poi anche un confronto con quella del panasonic G20, da loro recensito pochi giorni fa.
saludos
-
15-03-2010, 08:25 #285
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da satoh
mi mancavano le tue copiose news
avrai notato che x quanto riguarda gli Lg è stato aperto un topic apposito... resterò sintonizzato x la recensione di flatpanelshd.