|
|
Risultati da 1.921 a 1.935 di 3473
Discussione: [Panasonic] TV Plasma FullHD - Serie 2010
-
12-04-2010, 14:47 #1921
L'ho letto anch'io pero' io non riesco a notarlo nemmeno adesso che il Tv ha 10 ore di vita, purtroppo sembra che sia random e quindi non ci sono spezzoni precisi in cui andare a vedere se appare.
-
12-04-2010, 15:00 #1922
Un utente USA di AV forum, ha pubblicato alcune foto del suo VT20, bisogna dire che il nero, per quanto sia sempre una foto, sembra davvero notevole:
Uncharted 2 PS3:
Il menu di calibrazione ISF:
Ho poi trovato questo link in cui si parla di un utilizzo di parte della tecnologia FUGA di Pioneer sugli ultimi Panasonic, la stessa cosa è ribadita QUI.
P.S.
Anche in questo sito si conferma l'utilizzo della tecnologia FUGA sui modelli 2010 di Panasonic.Ultima modifica di Picard; 12-04-2010 alle 15:24
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
12-04-2010, 15:50 #1923
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500
-
12-04-2010, 15:54 #1924
Originariamente scritto da Naked Snake
Qualche giorno prima avevo rivisto il 50 G10 a casa di un mio vicino, e non si discute, il 50 G20 anche nel lato puramnente "estetico" è migliarota parecchio, fà tutta un'altra impressione sia da spento che da acceso in un'ambiente domestico.
Originariamente scritto da Picard
ciò spigherebbe le prestazioni a dir poco "soprendenti", sia con le fonti SD, che con quelle 720p (giochi PS3 e 360), propio ieri abbiamo riprovato il lettore DVD Sony S735D (lettore del 2000/2001) collegato in Scart RBG al 50 G20, qundi trattasi di segnale interlacciato "576i" abbaimo visionato le scene nell originale formato IMAX presenti nel secondo "DVD" dell'edizone speciale de "Il Cavaliere Oscuro" le immagine erano riprodotte con una pulizia, compatezza, definizione, e colori fantastica, sia nelle scene luminose e che quelle scure, nesuuna incertezza o sbavatura
stesso risultato con i DVD delle prime due stagioni dì "Desperate Housewives (formato 16:9 1.78:1) smpmre col medesimo "vecchio" ma buon lettore Sony collegato in interlacciato Scart RGB 576i, immagni perfette restituite dal 50 G20, nonostante il seganale sia solo un semplice dvd in 576i (interlacciato) seppur di ottima qualità.
questa tecnologia FUGA sviluppata da Pinoneer è veramente efficace, se questi sono sono i risultati restiuti... complimenti!VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
12-04-2010, 15:58 #1925
Originariamente scritto da Picard
Grazie per i link postati, faccio una domanda un po' banale:
come si fa a giudicare il nero di un TV (monitor) guardandolo attraverso un altro monitor (che suppongo abbia valori di contrasto peggiori di quello in questione)?
Grazie
-
12-04-2010, 16:05 #1926
Semplicemente non si puo', per questo gli screenshot lasciano il tempo che trovano, non dimenticare poi il fattore fotocamera...
-
12-04-2010, 16:09 #1927
Si in effetti gli screenshot valgono poco (l'ho anche specificato), l'unica cosa che si può notare è che malgrado la luce ambientale sia abbastanza bassa, la cornice si fonde decisamente con il quadro, ma sono indicazioni di massima ovviamente.
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
12-04-2010, 16:25 #1928
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 209
magari ha pure "barato" abbassando oltremodo la luminosità...
-
12-04-2010, 17:39 #1929
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 8
Panasonic TX-P50G20E e fluttuazioni del nero
Salve a tutti, sono nuovo del Forum ma, come tutti voi, ho tanta passione.
Qualche giorno fa, leggevo di quanto riportato dall'utente Lorenzo a proposito di un livello del nero instabile sul proprio Panasonic G20.
Io ho da poco acquistato il 50G20E e, purtroppo, anch'io ho il medesimo problema. E' come se il TV, in presenza di un segnale che supera una data soglia di luminosità, aumentasse il proprio voltaggio, emettendo più luce e,
in ultima analisi, alzando (in modo fastidioso ed avvertibile) il livello del nero.
Le ho provate tutte, disabilitando qualunque cosa (sensori di luminosità ambientale e quant'altro), ma niente.
Ho, perfino, provato il TV in modalità negozio
(nell'ipotesi in cui, in tale modalità, cambiasse la gestione dell'alimentazione), ma niente neanche così.
Ho chiamato il call center Panasonic ed attendo che mi contattino a giorni.
Nessuno di voi ha risolto il problema? Grazie in anticipo.
-
12-04-2010, 17:55 #1930
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 301
Pare che diminuisca molto,o sparisca,con l'uso...prova a "stressarlo" un po'
-
12-04-2010, 18:05 #1931
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 8
Panasonic TX-P50G20E e fluttuazioni del nero
Una precisazione: sento dire da molti che il fenomeno del nero instabile riguarderebbe esclusivamente le bande nere, quando presenti.
Devo smentire l'assunto: poche sere fa ho guardato Bolt in un piacevole
1080p in 16:9 puri, a schermo intero. Ebbene, nella scena in cui i due protagonisti sono intrappolati negli studios televisivi incendiati, in almeno 4 o 5 momenti, si nota chiaramente una fluttuazione del livello di luminosità generale (come se si agisse sul telecomando e, d'un sol colpo, s'innalzasse la luminosità di due o tre tacche). Per il resto della visione, essendo, per lo più fatta di scene molto luminose e brillanti non c'è, invece, stata traccia del problema.
E' un vero peccato, perché il TV è davvero ben fatto e la sua qualità di immagine complessiva è seconda a pochi altri (sicuramente sconosciuta al 99% degli LCD in commercio).
Ancora grazie.
-
12-04-2010, 18:12 #1932
Originariamente scritto da karluzzo
Ci tengo a sottolinere che la variazione dovuto allo spengimento di alcuni sub-field nelle secene molto scure per restituire un nero ancora più contenuto, quando si passa da una scena normale ad una molto scura e viceversa, avviene anche su i film a pieno schermo, ma col passare delle prieme ore lo stacco è minore meno percepibile, ribadisco che nella visone del film Matrix in BD con un 50 G20 in THX con circa 100 ore di rodaggio, la variazione è appena percepibile sulle sole bande nere, che si scuriscono nelle scene molto nere e si schiariscono leggermente nelle scene non ecessivamente scure tornando in posizione di defoult, che fornisce un livello del nero ancora migliore quando la scena scura va al disotto di una certa soglia, trattasi di una rutine programmata, getita meidante il softwere interno della tv, assolutamente non casuale.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 12-04-2010 alle 18:26
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
12-04-2010, 18:15 #1933
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
12-04-2010, 18:16 #1934
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 8
Panasonic TX-P50G20E e fluttuazioni del nero
Forse non ero riuscito a spiegarmi. La tua precisazione va esattamente nel senso che intendevo. Non appena è richiesta una luminosità leggermente superiore si verifica la fluttuazione, come se il pannello ricevesse, di colpo, più corrente.
Se, almeno, ciò fosse più progressivo non si vedrebbe affatto.
Invece, la fluttuazione è così repentina da distogliere l'attenzione dal film.
Speriamo che nei giorni a seguire il fenomeno si attutisca.
Grazie.
-
12-04-2010, 18:39 #1935
Stando a quanto leggo, è esattamente come mi aveva detto lorenzo: un effetto simile all'auto dimming dei samsung (che trovo molto fastidioso).
Sarebbe interessante vedere come si comporta il gamma, perché ho forti dubbi che, in presenza di sbalzi del genere, rimanga lineare.Nicola Zucchini Buriani