|
|
Risultati da 1.861 a 1.875 di 3473
Discussione: [Panasonic] TV Plasma FullHD - Serie 2010
-
08-04-2010, 11:06 #1861
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 124
Riporto la mail di risposta di Panasonic Italia alla mia richiesta di conoscere la data di commercializzazione dei V20:
Originariamente scritto da oktober
Gentile Cliente,
in risposta alla cortese Sua La informiamo che nuovi prodotti saranno presumibilmente commercializzati da Panasonic Italia verso la fine del mese di aprile.
Cordialmente
Servizio Clienti
"Pronto Panasonic"
-
08-04-2010, 11:08 #1862
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
54VT25 review
http://www.marketnews.ca/Hands-onRev...er.html?page=1
Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500
-
08-04-2010, 14:38 #1863
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Grazie Kapoo..
finalmente una data certa.TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
08-04-2010, 14:44 #1864
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Anche sta cosa che all'estero ci sono altri polliciaggi, mentre in EU no è deprecabile
Non è possibile che all'estero uno può scegliere tra 50,54,58,60,65 mentre da noi solo tra 50,65.
Mooolto negativo PanasonicTV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
08-04-2010, 16:02 #1865
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1.436
Hai perfettamente ragione, purtroppo non è solo Panasonic, anche Samsung nel C7000 passa da 50 a 63 !
Originariamente scritto da oktober
-
08-04-2010, 18:02 #1866
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 297
Sembra che in Europa ormai il 50" sia considerato mainstream, mentre tutto il resto non sia considerato affatto. Non capisco la logica, probabilmente i tagli superiori non garantiscono volumi adeguati e con il crollo dei prezzi dei 50" si prevedeva una ulteriore diminuzione di interesse per i tagli maggiori.
Originariamente scritto da debuttante
-
09-04-2010, 11:38 #1867
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 94
Originariamente scritto da Mitchan
Quotone tra un pò lo annovereremo tra le caxxate più colossali che la tecnologia ha tentato di propinarci
-
09-04-2010, 11:52 #1868
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 94
Scustae doppio post...
Ultima modifica di Avantgarde; 09-04-2010 alle 12:01
-
09-04-2010, 12:11 #1869
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 297
Anche io sono abbastanza scettico, ma non sono pessimista come te sul futuro del 3D. Credo che la prima generazione di TV/lettori BD servirà a creare un po' di domanda di titoli, che porterà a creare un piccolo mercato di nicchia. Dall'anno prossimo il 3D non sarà più una novità e credo che sarà praticamante regalato (in fondo un aggiornamento HDMI e un trasmettitore IR costano pochi euro, mentre un paio di occhialini attivi può costare poche decine di euro con un po' di economia di scala). Al limite, i televisori saranno venduti come 3D-ready (cioè senza occhiali) e i pochi euro per HDMI e IR saranno recuperati vendendo gli occhiali a parte. Da questo piccolo mercato si potrà poi partire per giustificare le spese di ricerca necessarie per lo sviluppo dei TV autostereoscopici (cioè 3D senza occhialini) che al contrario di quelli attuali hanno la possibilità di diventare un prodotto a larga diffusione. A patto naturalmente che qualcuno si inventi una tecnologia efficiente e priva di grossi difetti per realizzare il 3D senza occhiali....
Originariamente scritto da Avantgarde
-
09-04-2010, 21:54 #1870
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 161
Scusate ragazzi, nessuno ha qualche riferimento a prezzi esteri per cercare di capire quanto presumibilmente potrà costare in Italia il V20 ?
Grazie, deluso da Samsung 2010 e da tutti gli altri, credo che il V20 sia un ottimo tv ma il prezzo?
-
09-04-2010, 22:49 #1871
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
bella domanda... credo sarà sui 300/400 euro in più del g20
-
09-04-2010, 23:15 #1872... basta che leggi una 20ina di post sopra.... ci sono tutti i prezzi che vuoi.
Originariamente scritto da trefz
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
09-04-2010, 23:51 #1873
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 135
veramente tutte le recensioni fin ora del 3d casalingo ne danno un ottima impressione, meglio dei cinema, funziona meglio
-
10-04-2010, 00:06 #1874
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 135
che scandalosi i panasonic 9 cm, mamma mia
-
10-04-2010, 00:14 #1875
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
il 3D ha un minimo di senso solo al cinema , dove un telo di dimensioni generose può offrirti quel senso di coinvolgimento e profondità che la "terza dimensione" può offrirti.
io l'ho provato il VT20 da 50 pollici... ed il senso di immersione era poco e niente.
Senza contare il pesante affaticamento visivo che mi comportava tale visione....Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater


PLASMA: 
