|
|
Risultati da 1.951 a 1.965 di 3473
Discussione: [Panasonic] TV Plasma FullHD - Serie 2010
-
12-04-2010, 21:06 #1951
Personalmente le trovo tra le tv meno gradevoli, esteticamente, ma al di là di questo fattore, che è soggettivo, sono oggettivamente tra le meno curate (anche come sensazione che danno i materiali), e spero che panasonic cambi direzione in futuro.
Nicola Zucchini Buriani
-
12-04-2010, 21:33 #1952
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Per come la vedo io potrebbe essere un rettagolo di plastica (ma solido come struttura), l'importante è come si vede...se poi andiamo a valutare il lato estetico ineffetti i panasonic non sono granchè...mi era piaciuto parecchio il pz70...
Quanto a solidità mi è sempre rimasto impresso un episodio in cui ho spostato un 4280 pioneer: non un rumore ne una torsione, nemmeno minima...una struttura veramente notevole per solidità...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
12-04-2010, 21:50 #1953
... se uno deve scegliere la tv in base alla cornice, sono il primo a dire "prenditi un LG o un Pioneer o un Samsung o qls altra marche che esteticamente rende bene" e lascia perdere i panasonic che non dicono nulla.
... se uno mi dice "voglio una tv che si veda bene", gli dico valuta i Panasonic ed evita tante altre marche.
... per me è più importante la qualità della visione che la plastica esterna (rapporto 90 vs. 10 )Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
12-04-2010, 23:04 #1954
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 8
Ancora sul nero del G20
Ho appena finito di vedere un film in 2,35:1, ossia con due enormi bande nere. Durante le scene più scure, il problema della fluttuazione del nero ha fatto capolino almeno 7/8 volte, con buona pace del sottoscritto, ormai rassegnato ad attendere la risposta della casa madre. Vedremo come intendono attivarsi. E' veramente assurdo: ci sono momenti in cui le bande sono davvero molto scure (sia pure ben distinguibili dalla cornice) ed altri in cui diventano grigine. Intendiamoci: non mi aspettavo il nero di un 5090 o di un krp500,
ma che, almeno, il nero (o quello che è) fosse stabile.
Chiedo troppo?
-
12-04-2010, 23:06 #1955
... qualcuno ha provato a vedere se entrando nel "Service menù" si riesce a leggere qualche opzione a riguardo???
... magari esiste una voce "On/Off" in meritoMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
12-04-2010, 23:11 #1956
Ne dubito: è un problema ormai noto, se esistesse una soluzione, sarebbe già saltata fuori.
Tra l'altro bisogna anche capire se la correggeranno alzando il livello minimo di luminanza, oppure abbassandolo (e di conseguenza come si comporterà poi la tv).Nicola Zucchini Buriani
-
12-04-2010, 23:16 #1957
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Non mi ricordo da che fonte è saltata fuori la notizia ma pare sia una caratteristica di tutta la linea 2010 compreso il top di gamma 3d...
Io un'occhiata al menu di servizio (o quello che più ci si avvicina al quale ho avuto accesso) gliel'ho data ma non mi sembra ci sia nulla di riconducibile a quel controllo sui sub-field...se si trovasse il manuale di servizio si saprebbe su che intervengono le varie voci...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
12-04-2010, 23:20 #1958
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 8
Risposte da Panasonic?
Nessuno, oltre me, ha chiesto assistenza?
-
12-04-2010, 23:29 #1959
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 8
Per verificare se avete il difetto
A tutti i possessori di G20, perché non verificate quanto segue?
Prendete una copia del Bluray del Cavaliere Oscuro
e avviatelo. Prima che il film vero e proprio inizi, ci sono una serie di loghi in movimento (Warner Bros, Legendary Pictures e DC Comics) e, quindi, quello in cui - se avete il difetto - scoprirete la verità sul vostro TV. Esattamente al secondo 43 dall'avvio del Bluray, infatti, pochi istanti prima che cominci la splendida scena della rapina in banca, c'é un ultimo logo animato, stavolta non pubblicitario: è la figura di Batman che viene fuori da alcune fiamme nere e blu. Se in questo particolare momento non accade nulla, allora, forse, siete stati fortunati. Viceversa, capirete bene a cosa mi riferisco.
Provare per credere.
-
12-04-2010, 23:36 #1960
Originariamente scritto da lorenzo82
... qui volendo si possono trovare quelli .USA:
-> http://service.us.panasonic.com/operman/Default.aspx
... volendo qui sono disponibili, a pagamento però
-> http://www.electronicsrepair.net/television6_tc.shtmlUltima modifica di ais001; 12-04-2010 alle 23:41
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
13-04-2010, 00:12 #1961
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 135
la cornice non è proprio obriobriosa, il grigio non ci sta poi male, anche se magari la scelta col classico nero ci poteva essere.......lo spessore invece è incredibilmente aumentato del doppio rispetto all anno scorso
e questa è la cosa più scandalosa, in piu' che gli altri ormaii li fanno spessi come fogli di carta.....poi pure il passaggio 2d 3d che manca
-
13-04-2010, 01:17 #1962
Originariamente scritto da pressur
1) solo la serie V20 in uscita a Maggio dovrebbe essere disponibile nel solo colore "grigio", mentre la serie G20 già disponibile è di colore nero tipo cristallo fumè, e dsiponibile anche in una versione Silver, riconoscibile dalla S presente nella sigla del modello.
2) Questo è lo spessore del modello dell'anno scorso il 50 G10: 106 mm, mentre il seguente è lo spessore del suo sucessore il 50 G20: 82 mm
risultato = circa 2,5 cm in meno di spessore sul 50 G20 rispetto al modello dell'anno scorso
3) la serie Panasonic VT20 è Full-HD 3D venduta assieme a due paia di occhialetti 3D elettronici attivi, che di fattura, sembrano pure migliori di quelli presenti in altre tv, anche nell'angolo di visione che perdono meno luminosità rispetto agli occhialetti dei Samsung ed LG, la serie VT dovrebbe essere disponibile unicamente in colore "bronze" nel mese di Maggio ad un prezzo intorno ai 2500€ circa per il 50 pollici, dovrebbero essere sucessivamente disponibili dei bundle a prezzo speciale, venduti assieme, tv serie VT 3D insieme al nuovo lettore Blu-Ray 3D dotato di HDMI 1.4Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 13-04-2010 alle 01:30
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
13-04-2010, 01:24 #1963
I VT20 non sono dotati di conversione 2D-3D (e non è nemmeno corretto dire che lo è "la concorrenza": anche i 9705 philips non sembrano dotati di conversione 2D-3D).
Nicola Zucchini Buriani
-
13-04-2010, 01:42 #1964
Originariamente scritto da Onslaught
davo per scontato che tutte le tv 3D Full-HD fossero dotate di una funzione simile, di cui non ho la più pallida idea come possa funzionare e che risultati restituisca con le diverse fonti ?
"ho corretto l'informazione errata nel mio post nella descrizione del VT20"
Chissa qunti anni ci vorrano per avere plasma/lcd 2D/3D perfetti o quasi in ogni ambito, magari pure ad un boun prezzo in rapporto ad una diagonale minima di 50 o meglio ancora più pollici ?
forse sarebbe più conveniente in ambito 3D in futuro puntare su un buon VPR Full-HD 3D di nuova generazione, a me personalmente plasma o lcd nella visione di film in 2.35:1 o più, stanno già fin troppo stretti, bella l'alta definizione, i colori il nero, il contrasto, ma su soli 50 pollici un film girato in Cinemascope è presentato come una grossa stricia su un 50/52, mentre con diagonali maggiori grazie all'HD dei BD , l'effetto di profondità ed immersione del grande schermo è un'altro pianeta, simile alla visione in sala.
PS: perdonatemi lo sfogo, palesemente OT.. sulle dimensioni limitate delle diagonali delle tvUltima modifica di IukiDukemSsj360; 13-04-2010 alle 01:54
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
13-04-2010, 02:07 #1965
Mah, sinceramente non so se sia proprio una gran perdita: so che i samsung, ad esempio, vanno un po' in crisi quando ci sono tanti oggetti vicini (l'elettronica non capisce bene quali sono più avanti e quali più dietro), prova ne è che le fotografie, spesso, pare vengano visualizzate con la cornice in 2D, e la foto in 3D (e decisamente le foto non sono in 3D
).
Per il resto le diagonali delle tv sono veramente l'ultimo dei problemi: non si affermeranno mai schermi più grandi di quelli mediamente venduti adesso (le case delle persone non si allargano col passare del tempo, anzi), infatti le tv sopra i 50" hanno poco mercato (e lo si vede anche dal prezzo: un 60" non costa così tanto perché grande, ma perché se ne realizzano molto pochi), e per grosse diagonali diventa anche più comodo il proiettore (lo schermo si srotola quando serve, non rimane ad occupare perennemente una porzione molto grande di parete).
Piuttosto spererei, ormai, di lasciarci alle spalle, nel più breve periodo possibile, plasma ed lcd (potrebbero esserci annunci interessanti, verso fine anno/2011).Nicola Zucchini Buriani