Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 98 di 232 PrimaPrima ... 4888949596979899100101102108148198 ... UltimaUltima
Risultati da 1.456 a 1.470 di 3473
  1. #1456
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658

    Citazione Originariamente scritto da Pietruzzo
    Comparazione gamma 2010.
    Sarà il traduttore (da Japponese a Englese) o il mio cervello, ma io non ho capito nulla.

    Nelle varie comparazioni, sembra che parta dicendo che il VT2 non è così buono come il V2, poi segue dicendo che nel VT2 si vedono cose che nel V2 non si vedono

    Non ho capito proprio cosa sta dicendo.

    Se guardo le foto (dal mio "bellissimo" LCD Fujitsu/Siemens ) riassumerei:
    - VT2/V2 simili (meno brillanti, ma neri più profondi)
    - G2 (meno nero ma più brillante, con qualche solarize)

    Mah.

    Voi cosa avete capito?
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  2. #1457
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    41
    grazie.
    ma se è vero che il segnale sd non viene elaborato bene dal pana, specie sul digitale terrestre, quale dispositivo consigliate di accostargli?
    onkyo?

  3. #1458
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da STACSTAC
    ma se è vero che il segnale sd non viene elaborato bene dal pana, specie sul digitale terrestre, quale dispositivo consigliate di accostargli?
    onkyo?
    Se leggi bene i commenti dei possessori del g20 nelle pagine addietro ed anche le recensioni, si evince che il comportamento in sd è molto buono con qualità di upscaling da paura ed almeno i possessori ne sono tutti contenti.
    Unico neo il mancato riconoscimento della cadenza filmica, cosa che provoca piccoli flickering nei dettagli sottilissimi quindi nulla di cui preoccuparsi....vai tranquillo
    Ultima modifica di Supreme; 22-03-2010 alle 15:45

  4. #1459
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Le quotature, per favore.
    Grazie.

  5. #1460
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    209
    @supreme e coloro interessati all'SD

    Avrei espresso le mie opinioni in merito, qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=652

  6. #1461
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872
    Citazione Originariamente scritto da STACSTAC
    non si sa niente del discorco ci+? e smarcam
    (attualmente ho abbonamento mp)
    Premesso che per ora le Cam per CI+ non sono in vendita, per cui non si possno fare prove, ci può essere qualche problema per il fatto che il G20 non sia certificato con bollino silver/gold da DGTVi?
    Cioè potrebbe non riprodurre Mediaset Premium HD, ma solo i canali HD free?
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885

  7. #1462
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    ...E cominciano a parlarne le testate "non tecniche", partendo proprio da Panasonic..... e non senza sollevare alcune perplessità sul 3D che, agli occhi dell'utente comune, si manifestano in modo palese (costi, tecnologia, contenuti, etc.).
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  8. #1463
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    ma qual'e' la differenza tra il v20 e il vt20?

  9. #1464
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Montesilvano (PE)
    Messaggi
    166
    Il V20 utilizza lo stesso pannello del G20 ma con un filtro diverso (chiamato da Panasonic "Infinite Black Pro", nel G20 è utilizzato quello che chiamano "Infinite Black") ed ha anche il decoder per il DVB-S oltre al DVB-T.

    Il VT20 invece utilizza un pannello completamente diverso, la televisione supporta il 3D e, come per il V20, ha sia DVB-T che DVB-S ed il filtro "Infinite Black Pro". Forse anche l'elettronica di base montata è diversa ma non si sa ancora.
    .:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.

  10. #1465
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    41
    sono indeciso.
    46" o 50" ?


    la differenza di prezzo non è esorbitante.
    da parete a divano circa 3,70 mt.
    circa 50% visione sd, 40% digitale, 10% wii per ora
    non escludo più avanti skai, se finalmente facessero una offerta più invitante per i nuovi clienti...

  11. #1466
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Prendi il 50", da quella distanza più grande è, meglio è (non pregiudica assolutamente la visione di sorgenti sd).
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #1467
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Se non hai problemi di prezzo, da 3.70m io prenderei un 50", fidati che non ti sembrerà troppo grande.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  13. #1468
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    41
    grazie.

    ho appena fatto la prova sulla parete con un foglio bianco con le dimensioni del 50...e mi sembra esageratamente grande lo schermo...
    ah dimenticavo, ora ho un 28", sarà per questo?

    o mi adatterò dopo poche settimane?

    altro è che con la differenza fra il 50 ed il 46 mi potrei comprare un buon lettore blue ray? mah, altri suggerimenti?

  14. #1469
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Ti ribadisco io da quella distanza prenderei un 50" senza indugi, il catodico forse per via della profondità, riempe gli spazi diversamente. D'altro canto è meglio aggiungere il lettore successivamente e partire con la tv giusta, che trovarsi a rimpiangere qualche pollice e non poterlo aggiungere...
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  15. #1470
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    312

    E per chi non ha problemi di distanza (ma di budget si, e farebbe piacere risparmiare ulteriormente qualcosa) quanti pollici consigliate?
    Se dico che non ho problemi di distanza significa che potrò stare con il naso attaccato allo schermo come a oltre 4m di distanza, ma sicuramente mi metterò alla giusta distanza in base ai pollici.
    Un 50" renderà necessariamente meglio con fonti ad alta risoluzione che un 42" con le stesse fonti e le distanze consigliate?
    Stò pensando di scendere di misura visto che proprio con i soldi non ce la faccio...
    IL budget massimo è di 1500, davvero non mi permettono di andare oltre i miei
    Ps: quali sono i prezzi di listino del V20 se già si conoscono?
    Ultima modifica di Naked Snake; 22-03-2010 alle 20:14


Pagina 98 di 232 PrimaPrima ... 4888949596979899100101102108148198 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •