|
|
Risultati da 2.146 a 2.160 di 3473
Discussione: [Panasonic] TV Plasma FullHD - Serie 2010
-
21-04-2010, 12:40 #2146
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 297
Come fate a prendere per buona una traduzione automatica?
Probabilmente voleva dire che il V20 sarà il top di gamma dei TV SOLO 2D, mentre il VT20 sarà il top dei TV 3D (e anche nel 2D, visto che ha dei fosfori migliori, come è noto da mesi).
-
21-04-2010, 12:47 #2147
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 386
Quoto gennarone, il traduttore con il greco da pessimi risultati ed anche io penso che il significato fosse quello.
Non credo che in 2D la serie V20 andrà oltre la VT, considerando che quest'ultima dispone anche di fosfori più efficienti che dovrebbero consentire la quasi totale assenza di green gosthing o blur cmq attendo sempre con più curiosità i responsi delle recensioni nostrane per averne un quadro definitivo.
Sono solo foto, ma cmq c'è da dire che il livello di nero sembra effettivamente ottimo.
-
21-04-2010, 12:59 #2148
E' vero che le traduzioni 'artistiche' di google vanno prese con le molle... ma a chi era già orientato all'acquisto di un VT20 leggendo frasi del genere su una recensione un piccolo 'dubbietto' viene...
-
21-04-2010, 13:04 #2149
Invece io non ne sarei tanto convinto, sino ad ora le tv che integrano il 3D hanno dimostrato di avere un nero più alto rispetto alle versioni 2D, ne è un esempio il Samsung C7000 che ha un nero decisamente più alto del B850 dello scorso anno. Il fatto che vengano utilizzati fosfori differenti non incide sul livello del nero, effettivamente essere più basso sui V20. Ne avremo la certezza solo quando finalmente si riuscirà ad avere la misurazione di un V20.
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
21-04-2010, 13:17 #2150
Concordo con Picard.
Io direi che il VT20 è l'inizio di una nuova linea di plasma con caratteristiche sue.
Il vero upgrade del G20 sarà il V20.
Ma faccio una considerazione.
Se veramente il V20 costerà street price sugli 1800/1900 contro i 1200/1300 del G20 dovrà secondo me fare meraviglie. Si tratta in effetti del 50% in piu'.
Ragionanto in piu' semplici termini automobilistici se passo da un'auto di 30.000e ad una di 45.000e non mi acconteento della vernice metallizzata e degli interni in pelle.
Ma vorrò un motore migliore (pannello diverso), un' estetica più esclusiva (liena thin), un'accessoristica più completa (dlna completo ai formati HD).
E' solo allora potro' decidere di aumentare il mio budget del 50%.
Se sul V20 danno solo un filtrino in piu' non so a chi lo venderanno.La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
21-04-2010, 13:18 #2151
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1.436
Io ritengo che il VT20 dovrebbe comunque essere il top in quanto, a parità di dimensioni (50), costa € 600 di listino in più del V20.
E' ovvio che ha qualche dotazione 3D in più, però Sony, che ha fatto una scelta diversa (LX900 top della gamma 3D - HX900 top della gamma come qualità), lo ha evidenziato anche nei prezzi con l'hx900 più caro dell'lx900.
-
21-04-2010, 13:30 #2152
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 386
Sono parzialmente d'accordo perchè ricadiamo cmq sempre sul discorso del nero. Penso che sarebbe più importante avere una risposta rapidissima dei fosfori che permettono l'assenza di GG o effetti blur o sdoppiamenti di immagine come documentava tempo fa un articolo di una rivista giapponese che aveva potuto provare in anteprima l'intera gamma, piuttosto che magari avere un nero ancora più basso ma poi avere i difetti sopra citati.
Ovvio solo le recensioni e prove sul campo potranno fugarci ogni dubbio, ed avete ragione che la frase del recensore di fullhd.gr mette cmq una pulce nell'orecchio, però da panasonic finora cmq era stato dichiarato che il top sarebbe stato il VT20.
Da considerare, poi, che anche se si andrà sotto lo 0,01 del VT20, bisogna vedere di quanto e soprattutto se si riuscirà a percepire tale differenza come lo stesso recensore di fullhd.gr sottolinea.
Discorso diverso per il prezzo, se infatti si punta decisamente ad avere ottimi risultati in 2D e del 3D non importa un fico secco, il V20 resta probabilmente la soluzione migliore in quanto, (presuppongo) sia pari o vicinissimo al VT con un risparmio sul prezzo che dovrebbe essere di almeno 4-500 euro.
P.S. Che il riferimento sul V20 riguardi l'unica feature che manca al VT20 riguardo allo spazio colore esteso? (feature che aveva anche lo scorso anno il V10 che gestiva e visualizzava i colori su schermo senza color banding) ???
-
21-04-2010, 13:47 #2153
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 297
Il prezzo del V20 dovrebbe essere sui 1900 di listino, ma su strada sarà sui 1500-1600. Quindi 300-400 più del G20, che si possono giustificare con i miglioramenti:
- filtro contrasto "PRO"
- tuner satellitare
- subwoofer per l'audio "PRO"
- mi pare 1 HDMI in più
- estetica con cornice metallica anzichè plastica
Non credo che lo scopo di questo modello (tra l'altro solo europeo, in USA non esiste) sia di scalzare il VT20. Piuttosto, mi sembra che la strategia sia: spingere il 3D negli USA che devono fare da traino per la nuova tecnologia, mentre in Europa si propone il VT20 come "non plus ultra" praticamente inutile (vista l'assenza di contenuti) e poi si cerca di vendere il V20 a chi bada al sodo.
-
21-04-2010, 14:21 #2154
Il modello TOP di gamma sarà lo Z2 quando uscirà, il VT e lo si intuisce già dal nome, è la variante 3D della serie V, quindi è lecito aspettarsi prestazioni almeno uguali se non superiori.
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
21-04-2010, 14:25 #2155
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1.436
Originariamente scritto da Picard
http://www.panasonic.de/html/de_DE/3...ucts/load.html
http://www.panasonic.de/html/de_DE/3...ucts/load.html
http://www.panasonic.de/html/de_DE/3...ucts/load.html
-
21-04-2010, 16:50 #2156
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 2
vi chiedo un chiarimento, oggi facevo un giro di telefonate per vedere se si trovava ancora un Kuro, e un solerte addetto, oltre a confermarmi che i Kuro non si trovano più, mi dice che i nuovi panasonic hanno "comprato" la tencologia della Pioneer per i pannelli al plasma. Che dite, vi risulta? O semplicemente pubblicizza il panasonic?
Grazie mille............
-
21-04-2010, 17:01 #2157
sharko qui troverai tutte le risposte che ti servono:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=113255La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
21-04-2010, 17:09 #2158
Originariamente scritto da Picard
A me ne risulta una, ne sono uscite altre?
Se la risposta è no, allora non si tratta di "essere un esempio", ma di "essere l'unico".
Un po' pochino per costruirci sopra teorie che contraddicono tutte le impressioni di chi i VT20 li ha visti.
Poi, per carità, io non ho visto nulla e non mi sbilancio, mi limito a far notare che la teoria sopra esposta si poggia su basi molto poco solide.
Ah, dimenticavo: il discorso del prezzo si smonta subito.
L'anno scorso il V10 non costava forse decisamente di più del G10?
Vi risulta che ci fossero differenze sostanziali?
No, dato che il pannello era identico (come è identico quello di G20 e V20, è il VT20 ad avere un pannello diverso).Nicola Zucchini Buriani
-
21-04-2010, 18:08 #2159
Il 3D impone un pannello molto luminoso, il che secondo me può far lievitare il livello del nero, è un po il discorso della coperta corta. E' vero che sino ad ora l'unica recensione che supporta la mia teoria è quella del C7000, però non mi spiego altrimenti come mai il pannello 2010 abbia un nero peggiore di quello del 2009. Non so se può essere presa in considerazione, ma anche nella recensione di DDay del C7000 a LED il nero sembrerebbe meno buono del B8000 dello scorso anno ed il VT20 ad essere onesti, con quel nero che oscilla tra lo 0.01 e lo 0.03 cd/m2, mi pare troppo simile a quello del G20 che varia tra lo 0.02 e 0.04 cd/m2, per essere considerato davvero migliore.
Poi ovvio la mia è una "teoria" e non un dato di fatto, però diciamo che non è così inverosimile da essere scartata a priori, ora come ora mi sto chiedendo cosa hanno visto al CES di Las Vegas, dove tutti hanno notato una notevole differenza tra il G20 ed i V/VT20, quando invece le recensioni dicono l'opposto.
Comunque per avere una risposta certa bisogna attendere l'uscita del V20 e relative misurazioni.Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
21-04-2010, 18:20 #2160
Appunto, mi pare un po' azzardato prenderlo come un assunto, se la base è una recensione di una tv (potrebbe anche aver sbagliato il recensore, capita), può anche essere che sia così, ma ad oggi la riterrei più un'ipotesi che un qualcosa che si può ipotizzare partendo da fatti acclarati.
A parte questo: per il caso specifico, da quello che ho letto, non mi pare che il VT20 sia così particolarmente luminoso, comunque (infatti perde visibilmente luminosità in 3D, lo dicono praticamente tutti quelli che l'hanno provato, oltretutto mi pare mantenga tutte le impostazioni anche in 3D, a differenza dei samsung lcd, no?), od ho capito male io?
Non capisco, comunque, perché stupisca il livello del nero del VT20: davvero qualcuno si aspettava un livello del nero tanto più basso del G20?
Se fosse stato tanto più basso, avrebbero dichiarato un contrasto superiore, cosa che non hanno fatto (non vedo perché dovrebbero voler sminuire un loro prodotto), non è un caso che, commentando la serie annunciata al CES, ho praticamente azzeccato il livello del nero senza averla vista (secondo me era abbastanza prevedibile).Ultima modifica di Onslaught; 21-04-2010 alle 19:24
Nicola Zucchini Buriani