|
|
Risultati da 1.591 a 1.605 di 3473
Discussione: [Panasonic] TV Plasma FullHD - Serie 2010
-
26-03-2010, 10:34 #1591
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 312
Basta controllare nel menù se è attiva o no la IFC (Intelligent frame creation)
Ho letto pure io diverse volte che crea artefatti, effetto telenovela ed è consigliato disattivare tale funzione.
Selezione la modalità cinema anche per i videogame, in realtà la game serve a niente, è soltanto una cosa commerciale per far vedere che supporta pienamente i videogame, in molti televisori serve a disattivare dei filtri che rendono migliore l'imput lag, ma siccome sui panasonic ci sono pochissimi filtri e la maggior parte vengono disattivati, tieni quella cinema che di default è sicuramente migliore
-
26-03-2010, 10:36 #1592
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 79
i possessori di S20 possono fare qualche mini recensione? anche in paragone alla serie g20 se li avete visti affiancati in negozio
grazie
-
26-03-2010, 10:43 #1593
Originariamente scritto da rosmarc
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
26-03-2010, 10:44 #1594
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 9
si vero sto usando ora la modalità cinema, ed è migliore della game, io ho messo qualità dellimagine fredda, perchè mi piace di più, ma sono indeciso se usare anche la normale voi cosa mi consigliate, quale rende di più?
-
26-03-2010, 10:53 #1595
Originariamente scritto da Naked Snake
Se anche sui nuovi Pana avviene come nei modelli europei dello scorso anno, che a quanto pare avevano la funzione wobbling attiva solo in modalità game (mentre invece quelli americani avevano il Pixel Orbiter!!!), allora forse è meglio attivarla, la modalità Game, specie per sessioni di gioco prolungate, anche a costo di avere una colorimetria meno corretta rispetto alla Cinema; tanto coi videgiochi non è che ci si debba preoccupare più di tanto della fedeltà degli incarnati e robe simili...
-
26-03-2010, 10:59 #1596
Originariamente scritto da HUMMER
vedi anche settaggi della serie S2 di D-Nice (n.b: non credo potrai usarli alla lettera; sono riferiti ai modelli USA e mi pare che sui tv europei i menu siano diversi. Al limite prova a confrontare, ma...)
-
26-03-2010, 11:11 #1597
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Originariamente scritto da rosmarc
... con materiale 24p (cioè Blu-ray) dovrebbe lavorare invece a 96Hz,Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
26-03-2010, 11:16 #1598
Originariamente scritto da Mitchan
ti dovrai fidare quindi della mia parola. Poi ovviamente se altri utenti esperti ne sanno di più, come sempre, ben vengano eventuali precisazioni/integrazioni/quant'altro!
-
26-03-2010, 12:01 #1599
Originariamente scritto da Naked Snake
-
26-03-2010, 12:19 #1600
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 312
Leggo pareri discordanti sulle dimensioni, ma visto che la maggior parte di voi dice che con un 50" rispetto ad un 42" non si perde quasi niente di definizione dell'immagine, quasi sicuramente punterò sul 50" se ci rientro con il budget.
Attualmente ho un philips 32" hd ready del 2007, di fascia media (32pfl7562d).
Cosa dite, noterò una grande differenza anche se i videogame sono upscalati a 1080p e non nativi? Come si vede invece a 720p? Anche se entrarà in funzione lo scaler per via della risoluzione, spero in una resa globale superiore del mio attuale televisore
-
26-03-2010, 12:26 #1601
Originariamente scritto da Naked Snake
-
26-03-2010, 13:59 #1602
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Originariamente scritto da matrix69
Se penso che vedo il mio prj. con base 3,4 mt a una distanzadi 3,9.
Se dovessi moltiplicare la base per 3,la distanza dei tuoi calcoli ,dovrei stare a piu di 10 mt.
Dato che parliamo di una tv,con uso molto piu intenso e vari segnali, credo che il doppio della base vada piu che bene,se no a che serve il full hd,con il doppio della base dovrei stare a quasi 7 mt. dal prj,improponibile, basterebbe e avanzerebbe un hd ready a tale distanza.
Vpr: JVC RS20 - Schermo: multiformato b.350cm. G.1.2 - Htpc: radeon 9600xt,Auzetech X-FI Prelude 7.1 ,lettore Hd LG GGC-H20L - Lettore: panasonic DMP-BD60 -Lettore 3D: samsung BDD6500 -Ampl.: onkyo TX-SR805 - Diffusori: Klipsc: RF5,rc7,rsw-10D,rb-51.
-
26-03-2010, 15:30 #1603
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 166
Originariamente scritto da oktober
insomma, solo lo sforzo fisico di rimettere il bestione in macchina...
MITICO 50g20
visione in sd molto buona!
visione in hd ottima: bastardi senza gloria in br su ps3! l'ifc non si può guardare.
distanza di visione: 3,5 metri
-
26-03-2010, 16:17 #1604
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 20
Originariamente scritto da Boxi80
Secondo il mio parere la qualità dell'immagine è più che buona, anche se per ora ho avuto poco tempo per smanettarci.
Anche l'audio ritengo che sia più che buono...cmq io mi sono dotato anche di un bel Impianto Home Theater... che sinceramente finora fà più scena che altro.
Le foto con la scheda SD sono stupende... e poi ha diverse modalità di visualizzazione con base sonora... simpatica!!
Come fonti io utilizzo al 30% digitale terrestre (anche perchè la mia zona non è ancora completamente coperta) e 70% parabola satellitare con un vecchio decoder a presa scart... e secondo me le immagini di quest'ultima fonte sono migliori... poi molto dipende dalla qualità delle trasmissioni!
L'Impianto Home Theater l'ho collegato con presa HDMI... ma finora non ho ancora visto nessun DVD per gustare la qualità dell'immagine... per l'audio, invece, collegamento mediante jack (AUX)... perchè io ero convinto che l'audio della TV venisse trasmesso all'Impianto Home Theater mediante presa HDMI e invece niente... serve o un cavo con jack (AUX) o un cavo audio ottico, che non sono riuscito a trovare anche perchè secondo me non è così importante... o sbaglio?
Mi riservo di esprimere altri giudizi non appena avrò modo di passarci un pò di tempo insieme..!!
Una domanda: secondo Voi se sostituisco il mio vecchio decoder satellitare con presa scart, con uno nuovo con presa HDMI le immagini miglioreranno di parecchio? Grazie
Chiedete pure se volete altre informazioni.
-
26-03-2010, 16:28 #1605
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 632
la serie V20 sarà anche nera, oppure l'unico colore disponibile sarà argento satinato?
Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101