Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574

    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Comunque in sd é tutt'altro che inguardabile e in HD é una meraviglia assoluta, quindi io ti consiglio tutta la vita un pana full
    si parlava soprattutto del g10 e del g15 non del v10 top gamma e unica alternativa al kuro, si sa che rende meglio in sd.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Ne dubito, a livello di processore presenta i medesimi "problemi", vedi ad esempio la recensione del 50V10 sul numero di settembre di AF Digitale

    Il problema é che io ce l'ho e quando capito sui canali sd di Sky non é che giro dallo schifo, come uno che non ha la tv capisce leggendo i commenti sul forum

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    109
    Che poi io tutti questi problemi con i film non li ho mai visti.....
    I problemi visivi li ho solo in sd con programmi con scarso bitrate (in particolare quadrettoni e scarsa definizione) che vengono accentuati dal fatto che ho il 46 pollici e non un 42.
    Per il resto le altre problematiche sono state:
    a) flickering sulle scritte bianche in movimento (ma fastidioso solo per skysd collegato in hdmi mentre quando lo vedo con la scart il problema è praticamente inesistente);
    b) solarizzazione (ma l'ho vista su tanti tv ed è cmq rara e non me ne frega niente),
    c) leggero sfarsfallio sui fondi chiari di alcune foto viste tramite schedina.
    Non ho notato altro ne ritenzione ne green ghosting ne microscatti.
    Ciao
    Paolo

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da asrpaoletto
    [...] tutti questi problemi con i film non li ho mai visti... [...]
    i Pana non superano i test HQV in nessun test/review affidabile, quindi i problemi in modalità Film ci sono, ed è innegabile. Altrettanto innegabile è che si tratti di difetti visivi evidentemente non così catastrofici, visto che in molti non li notano nemmeno!
    Però non vuol dire che non ci siano, quindi speriamo che Pana sulla prossima serie ponga fine a questa diatriba con un deinterlacer finalmente all'altezza della concorrenza attuale. Ce l'hanno già in casa il chipset Uniphier, basterebbe metterlo sui tv e sarebbe fatta... in fondo, se va sui player da 200 euro, non vedo perché non montarlo sui tv, ma tant'è...
    Ultima modifica di rosmarc; 13-01-2010 alle 16:57

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Si ma mi sa che l' attesa è superiore ad un mesetto...inoltre i prezzi non saranno di certo nel mio budget (posso spendere max 800 €)

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    se il tv ti serve subito allora il problema non si pone.
    Comunque tra S10 e X10, con prevalenza di sorgenti sd e sky hd, direi X10.
    Se il paragone fosse con le serie G o meglio ancora V, allora direi queste ultime, anche in funzione di un prossimo passaggio al Blu-ray.
    Comunque online mi sa che un G15 lo prendi...
    http://www.trovaprezzi.it/prezzo_tel...sma_42g15.aspx

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    i Pana non superano i test HQV in nessun test/review affidabile, quindi i problemi in modalità Film ci sono, ed è innegabile.
    Si ma il problema si pone solo quando il difetto (che cmq riguarderebbe solo la sd), è effettivamente visibile altrimenti è come chi si lamenta della ritenzione a 30 cm di distanza (che cmq non è visibile sul mio g15).
    Per me il problema non esiste e sono anche più attento del consumatore medio (almeno da quando bazzico su questo forum) e poi basta verificare i problemi lamentati dai possessori della serie g e v per verificare che oltre a quelli a me indicati alcuni hanno notato greenghosting e color banding ma di problemi di visione nei film non se ne parla mai (o quanto meno non sulla stragrande maggioranza dei post) e non penso che siano tutti utenti distratti.
    Ciò posto panasonic potrebbe sicuramente migliorare il processore video.

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Quoto l'ultimo intervento, per me si sta facendo un gran rumore per nulla per questo benedetto processore video dei pana, come se fosse la sola cosa che conti...il pannello é secondo solo al kuro, con i BD e dvd ovviamente il 99% degli utenti ha un player che upscala e non fa lavorare la tv, quindi al pannello arriva materiale già a 1080p che il processore non deve toccare...l'unico problema é SkyHD che esce a 1080i...io guardo tanto SkyHD, sia cinema che sport e non ho mai notato nulla di anomalo a parte una qualità veramente ottima con le trasmissioni hd native e una qualità invece più bassa con le trasmissione che di hd hanno solo il logo

    Tutto questo imho, ma siccome sono possessore della tv dico ciò che vedo (non sono ovviamente un fanboy, anche perché a me non viene in tasca nulla se uno si prende un pana o un samsung o un LG)

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prov.Milano
    Messaggi
    247
    se ti puo' interessare un 50" oggi ho visto al saturn il tx-p50U10E a 890€ in super offerta, oppure il 42G10 a 799. Il primo da quanto ho capito è proprio il modello entry-level della Pana, è cmq un full-hd da 50"

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    A me serve un 42...anzi forse da 2 metri è troppo per le trasmissioni SD. a sto punto spero di trovare da qualche parte offerte per il G10 perchè il G15, purtroppo, è fuori budget. Grazie

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    163
    secondo me fai bene a cercare G10/G15...magari tieni d'occhio questo thread http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=155520

  12. #27
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    [...] si sta facendo un gran rumore per nulla [...]
    mi piacerebbe poter dire così, ma purtroppo non si parla del nulla, dato che in modalità film è ampiamente risaputo e dimostrato che i Pana non lavorano bene. Il problema c'è e va risolto, c'è poco da fare. Fino a un paio d'anni addietro ci si poteva cullare sul fatto che nessun tv, eccetto i Pioneer, deinterlacciava correttamente il materiale filmico, ma ora è il contrario... anche brand di livello medio-basso fanno di meglio in questo ambito... ed è anche un fatto di immagine per Pana, dato che da tempo alcune riviste molto seguite si accaniscono sistematicamente contro quento benedetto deinterlacer rigirando il coltello nella piaga. Un fatto spiacevole che si potrebbe evitare facilmente: basta volerlo, e non ci sono più scusanti che tengano!
    E, bada bene, dico questo da (felice) possessore di Pana, un buon vecchio PX8 che, come gli altri modelli usciti prima e dopo, ha un processore video che le cadenze filmiche non le riconosce affatto.
    Un po' di moiré in certi frangenti lo vedo, un po' di aliasing pure, ma vivo comunque felice, dato che tutti i mirabolanti LCD/LED con super-processori (sulla carta) perfetti che mi è capitato di vedere negli ultimi tempi, all'atto pratico con materiale SD interlacciato si vedono 100 volte peggio del mio vecchio e umile PX8.
    Quindi, d'accordo con te che in primis l'importante è il pannello, e su questo non ci piove, ma è indispensabile che in casa Pana si diano finalmente una mossa e propongano un motore grafico almeno in linea con la concorrenza.
    Il tutto, rigorosamente imho
    Ultima modifica di rosmarc; 14-01-2010 alle 12:40

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Mi sono spiegato male, con "un gran rumore per nulla" non intendo che il problema non ci sia o che Panasonic non debba montare sulle sue tv processori video più performanti, solo che all'atto pratico IO non ho notato nulla di così tragico, nella visione di film su SkyHD (che sono trasmessi a 1080i e quindi entra il gioco il processore)...la qualità imho dipende unicamente dalla qualità del materiale trasmesso, non ho notato anomalie di alcun genere e sono un utente abbastanza pignolo essendo ormai abbastanza abituato (forse la parola giusta é assuefatto ) al Blu-Ray

  14. #29
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Daniel, in realtà ci siamo capiti, e in linea di massima sono d'accordo con te sul fatto che in alcune sedi si dia al deinterlacer un'importqanza di gran lunga superiore a quella che ha realmente.
    Poi considera che il tuo è un punto di vista un po' privilegiato, visto che a detta di molti possessori, o forse di tutti, il V10 dopo l'aggiornamento firmware scaricato via Ethernet ha beneficiato di apprezzabili miglioramenti nella resa visiva.
    Chi può dire che non abbiano migliorato qualcosa anche nell'elettronica? In fondo, le recensioni su questo (e altri) modelli sono state fatte sui primi esemplari prodotti, quindi con vecchio firmware, almeno che io sappia...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •