Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378

    PANASONIC V 10 50 & Pioneer Kuro 50 appaiati


    E' la prima volta che scrivo un topic su AV MAGAZINE. Il forum mi è servito per farmi un'idea sull'acquisto di un nuovo tv, in alcuni casi i pareri sono di una professionalità davvero encomiabile e fanno di questo luogo virtuale uno scambio di opinioni tecniche strepitoso. Abito in Sardegna ma essendo originario di Torino poche settimane fa sono tornato nella mia città natale per vedere dal vivo ciò che in questa splendida isola mi è un pò precluso: il confronto tra apparecchi di diverse case. In un negozio piemontese su mia richiesta, una mattina, mi hanno messo a confronto diretto il plasma Panasonic V 10 e il Pioneer Kuro, tutti e due 50 pollici, tutti e due piazzati al muro. Fonte Blu Ray BD 71 Pioneer per entrambi i monitor, e tre dischi Blu ray e tre dvd identici come film.
    Mi sono seduto con calma a circa 3 metri dagli oggetti dei desideri, ambiente non esageratamente oscurato, e via con la goduria. Dopo le prime immagini, come San Tommaso, ho preso coscienza della grande differenza di visione tra i due apparecchi, direi l'abisso tra le due tecnologie di pannello. Il Pioneer Kuro mi ha letteralmente folgorato! Mi ha trasmesso il concetto che il mio inseparabile tubo catodico può essere sostituito con qualcosa di effettivamente megliore. La qualità che soprattutto mi ha stupefatto è stata la sensazione di tridimensionalità percepita. Forse sarà stato quel nero così intenso fatto sta che sul Panasonic il quadro analogo dava l'impressione di un'immagine velata, assai più "piatta" per intenderci, mi sembrava addirittura "spenta".... Il livello dei tv è comunque alto ma il Pioneer Kuro fa un altro mestiere....non c'è alcun dubbio in merito. E la cosa positiva era che con il lettore BD Pioneer anche i dvd classici upscalati si vedevano benissimo con una percezione di dettaglio forse ancora più "naturale" del super, perfettissimo, blasonato, "irreale" disco Blu Ray.
    Ma perchè hanno deciso di non produrlo più questo Pioneer? Possibile che tale tecnologia vada perduta? Non lo credo possibile....
    Ciao e auguri a tutti per queste festività.
    Emanuele

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    227
    Effettivamente non capisco neanch'io perchè hanno deciso di fermare la produzione, forse a conti fatti avranno maggiori introiti avviando la partnership con Panasonic. Fatto sta che mentre prima ero deciso nell'acquistare il V10, adesso mi sono ricreduto (non solo per quello che hai scritto tu) e voglio aspettare i primi plasma che usciranno dall'unione dei due colossi. Anche se non credo che li vedremo sugli scaffali prima dell'inizio dei mondiali di calcio, SIGH! :"(
    TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da Stellevelletri
    Effettivamente non capisco neanch'io perchè hanno deciso di fermare la produzione,
    Hanno scagliato il momento di lancio, si sono inciampati in una recessione mondiale che per un prodotto di quel costo non ha sicuramente permesso di rispettare il budget di vendita.
    Io stesso l'ho comprato solo perchè sono "impallinato", ma la recessione mondiale avrebbe suggerito di aspettare momenti migliori.
    Un vero peccato perchè ancora oggi, ad oltre un'anno dall'acquisto, riesco ancora a slogarmi la mascella ogni volta che vedo un buon BD
    Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Non c'è stata alcuna fusione tra i due marchi.
    Nicola Zucchini Buriani


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •