Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Boh, forse sono troppo moderno io (non credo, eh) ma io non rimpiango affatto il mio vecchio Sony Trinitron 29" (che peraltro usano ancora i miei genitori)...certo quando capito a casa dei miei ad ora di cena Jerry Scotti lo vedo in maniera impressionante, sul serio...io però quando guardo un Blu-Ray mi lustro gli occhi, avete provato a guardarlo su un crt per vedere se rende uguale? Io ho i miei dubbi...

  2. #17
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    Gastro,a perte il tuo bizzarro nick che per assonanza mi ha ricordato che prima o poi dovrò farmi coraggio e fare una gastroscopia...magati potrò ritornare ad allacciarmi le scarpe da solo.....per il resto la battuta delle orecchie di mickey mouse mi ha fatto scompisciare dal ridere..ahahahah
    battuta che però non fa altro che alimentare i miei dubbi,oltre che farmi condividere appieno le perplessità di astore circa i passi indietro della tecnologia in materia di televisori...se si va a leggere una qualunque scheda tecnica di un moderno televisore ci sono almeno 100 voci che sembrano venire dal futuro...funzioni iper tecnologicamente super avanzatissime...che ne so,ad esempio "Natural Vision Filter" oppure "Creazione intelligente Frame Pro: 600 Hz" o ancora "Filtro a pettine digitale 3D"...mo sarà che io sono calvo e quindi quando sento parlà di pettini un pò mi incupisco... ...però cavolo,al posto di inventare tutte queste belle cosine altisonanti non potevano fare televisori che si vedessero semplicemente meglio dei precedenti,con pettine 3D o senza??? ma ti pare che devo trattare un plasma meglio di quanto non tratti la mia ragazza???
    Certo per quanto riguarda il vedere gerry scotti preferirei vederlo con una risoluzione di 20 hertz,altroché 100 hz doppia scansione per vedere meglio il ciccione!!!
    ora battute a parte,io ho bisogno sì di cambiare TV perché il 28 pollici trinitron è piccolino per me(sto a circa 4 metri dalla TV e non riesco nemmeno a leggere le formazioni di FIFA 10),però caspita vorrei un prodotto performante...alcuni dicono che non so per quanto tempo con il plasma converrebbe utilizzare la funzione zoom allo scopo di estromettere dallo schermo i loghi di sky...ma stiamo scherzando??? oltre ai loghi in questo modo magari escludo dallo schermo anche le porte in una partita di calcio....ma daiiiiiiiiii!!!!!!! insomma a quanto ho capito non posso comprare un plasma poiché se lo lascio acceso di notte sullo stesso canale,la mattina dopo vedrò quel canale per sempre??? se davvero così fosse,caspita che tecnologie avanzatissime...a roma direbbero...mé coj....
    ma con un buon LCD questo assurdo problema delle orecchie di mikey mouse non sussisterebbe affatto?allora vado con un LCD
    grazie mille a tutti per la pazienza
    buona giornata!

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    La questione ritenzione è stata sempre molto sopravvalutata.
    Perfino nel mio vetusto Pioneer 435XDE non c'è mai stato il problema.
    Un normale uso dello zapping, o il semplice vedere canali differenti e non sempre e solo il Disney Channel, non produce alcun problema di ritenzione o burn-in.
    I problemi si porrebbero, semmai, se tieni l'apparecchio acceso tutta la giornata con lo stesso canale sintonizzato (ma se fosse così per distrarre i tuoi pargoli saresti da denuncia), o se lo usi come desktop del pc (con icone e scritte prevalentemente nello stesso posto per ore), etc.

    Gli LCD per loro natura non soffrono di questo problema.

    Comunque di questo argomento se ne è parlato tantissimo nel Forum.
    Puoi trovare maggiori info cercando i termini "ritenzione" o "burn-in".

    Discussione chiusa.
    Grazie e ciao.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •