Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    14

    Un plasma senza ritenzione


    Un saluto a tutti. Sono un neofita; partito con l'idea di acquistare un 50 LCD, confronta e riconfronta mi attrarrebbe ora molto di più l'acquisto di un plasma di pari formato. Mi deprime però l'idea di dovermi quotidianamente cimentare con il problema della ritenzione, dal momento che utilizzo come fonte pressoché esclusiva Sky sd ed hd, con quei benedetti loghi super luminosi. Sto valutando seriamente di ripiegare a malincuore su un LCD, seguendo il parere espressomi privatamente da uno dei maggiori esperti del forum. Spariti i Kuro, qualcun'altro avrebbe da suggerirmi una soluzione?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Io ho il tv in firma da venerdi e per ora nessuna ritenzione con un uso tranquillo, senza attenzioni particolari...leggendo anche in rete, imho é un problema abbastanza superato dagli ultimi pannelli, poi ad esempio il pana ha una funzione di zoom che può essere utili per le prime ore di utilizzo in modo da tagliare i loghi...
    Se vuoi un consiglio, non privarti della qualità di visione di un plasma per questo

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Che budget hai a tua disposizione?
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    14
    Posso dedicare a questo acquisto un budget adeguato all'acquisto di un TV di fascia alta, con cui però si veda bene anche la SD.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    227
    Vai col TX-P50V10 e ci ringrazierai.
    TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Modena
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da astore
    Mi deprime però l'idea di dovermi quotidianamente cimentare con il problema della ritenzione
    Anche io mi trovo nella tua stessa condizione. Plasma o lcd, lcd o plasma...
    più leggo discussioni più aumenta l'indecisione e la confusione. Non ho mai visto questa benedetta "ritenzione" con i miei occhi, ma presumo sia fastidiosa, sopratutto per l'utente medio (io) che non ha le accortezze e la pazienza di una persona esperta. Ero orientato verso il samsung ps50b850, poi sono passato al samsung le52b750, per poi tornare al plasma. per problemi di badget devo restate entro questo range, altrimenti sparavo più in alto
    Mi sa che mi ammalerò per questo...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    227
    Come ha detto Daniel24, il problema della ritenzione è superato negli ultimi pannelli, ma soprattutto oggigiorno non giustifica la scelta di un LCD al posto del PLASMA. Quindi se potete verificate con i vostri occhi, magari a casa di un amico, in modo da tranquillizzarvi.
    TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Io da due anni guardo tranquillamente e quotidianamente Sky senza alcuna precauzione e senza alcun fenomeno di ritenzione...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    16

    Smile

    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Io ho il tv in firma da venerdi e per ora nessuna ritenzione con un uso tranquillo, senza attenzioni particolari...leggendo anche in rete, imho é un problema abbastanza superato dagli ultimi pannelli, poi ad esempio il pana ha una funzione di zoom che può essere utili per le prime ore di utilizzo in modo da tagliare i loghi...
    Se vuoi un consiglio, non privarti della qualità di visione di un plasma per questo
    Ho letto ora questo tuo commento: allora la decisione è presa: plasma! Pana P42X10 o S10
    Grazie davvero.
    Buone Feste.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    16

    Smile

    Grazie di cuore a tutti, ragazzi: mi state togliendo una marea di dubbi con i vostri consigli
    Potessi.....il TXP50V10 che cmq mi sono promesso x quando avrò comprato casa
    Grazie ancora.
    Buone feste a tutti

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da xenogearsnh3
    Grazie davvero.
    Buone Feste.
    Figurati, per così poco...buone feste anche a te

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Se si ha sky o si ha intenzione d'abbonarsi un plasma che si veda bene sopratutto in sd è d'obbligo perchè in caso di visione dei canali calcio la vista verrebbe terribilmente "danneggiata" dalla qualità penosa offerta.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    14
    Grazie per questi primi pareri. Qualcun'altro avrebbe una soluzione da suggerirmi? Certo una situazione curiosa. 10 anni fa compravi un trinitron, andavi a casa, accendevi e guardavi, guardavi magnificamente. Dopo 10 anni il progresso e la tecnologia ti dicono che mezzo metro cubo di televisione non va più bene; devi averla piatta, elegante, e soprattutto devi fare un corso di elettronica per cercare di correggere in meglio la qualità dell'immagine, dopo 10 anni scaduta in basso. L'unico ellettrodomestico che abbia fatto passi indietro. E' veramente ammirevole, per un non esperto come me, leggere la competerza con cui gli utenti del forum scambiano pareri con le terminologie più complesse, per poi comunque ritrovarsi in salotto uno strumento caratterizato dalla classica "coperta corta", con carenze anche nei modelli più conclamati.
    Sono stato troppo "piagnone"? C'è qualche eccezione che mi sfugge?

  14. #14
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    anche io ho in camera un vecchio trinitron 28 pollici che per alzarlo ci vogliono due persone,ed anche belle robuste
    l'ho comprato nel lontano 1992 e non so immaginare quante ore di utilizzo abbia...come ho già scritto in un altra discussione io la tv la uso tantissime ore al giorno.la notte la accendo verso le 23 e spesso alle 6 di mattina è ancora accesa....altre volte,abitando in un posto un pò isolato,mi viene la fissazione mentale di lasciare la tv accesa quando esco di casa in modo che funga quasi da spaventapasseri (per eventuali ladri e malintenzionati).....insomma il mio trinitron almeno quelle 10 ore di lavoro al giorno se le fa tranquillamente...ci sarà anche stato il giorno in cui è stato sempre spento sia chiaro,ma era l'eccezione....dico tutto questo perché adesso,dopo aver bruscamente virato dall'idea di acquistare un LCD verso l'ipotesi invece dell'acquisto del 42 pollici panasonic g10,non vorrei però che magari la mattina il mio bel plasma,dopo essere stato acceso tutta la notte sullo stesso canale sky,mi rimanesse "tatuato" a vita con uno dei loghi SKY...sarebbe un incubo!!! a questo punto rimango col dubbio...plasma o lcd???

  15. #15
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Modena
    Messaggi
    23

    Citazione Originariamente scritto da emoxone77
    non vorrei però che magari la mattina il mio bel plasma,dopo essere stato acceso tutta la notte sullo stesso canale sky,mi rimanesse "tatuato" a vita con uno dei loghi SKY...sarebbe un incubo!!! a questo punto rimango col dubbio...plasma o lcd???
    Guarda; da quello che ho potuto apprendere nelle varie discussioni sui forum e pareri di esperti e non, il plasma è come una bella donna, la devi saper gestire, coccolare e apprezzare, e lei ti regalerà piacevoli emozioni. Di certo (e qui mi correggano gli esperti se sbaglio) non puoi lasciala accesa tutta notte come deterrente per i ladri, altrimenti ti ritrovi come minimo le orecchie di mickey mouse di disney channel stampate pure dietro al pannello
    Anche io sono molto dubbioso se acquistare (nel mio caso) un samsung ps50b850 o un lcd le52b750, ma visto che abito da solo non ho figli che guardano il "topo" tutto il giorno e la tele si e no rimarrà accesa 2/3 ore al giorno, mi sa che opto per il plasma


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •