Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: "Strisciolina blu"

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    20

    "Strisciolina blu"


    Premessa:
    chiedo cortesemente al Mod di non chiudere questa discussione, come fatto per l'altra che avevo aperto, perchè il problema che mi accingo a descrivere, e che erroneamente credevo di aver risolto, potrebbe non essere peculiare del modello di tv in mio possesso o, addirittura, non dipendere dal tv ma da altre cause.
    Fine premessa.
    Venendo al dunque: da ieri sul mio Pana 42s10 ho notato (perdonate la descrizione grossolana) una strisciolina più chiara, tendente al blu, che corre lungo il bordo destro dell'immagine in corrispondenza della cornice del tv. Il problema si presenta solo nella visione via cavo HDMI dal Mysky HD. Passando in RGB via scart scompare.
    Vi prego, qualcuno sa darmi un aiuto sull'eventuale causa?
    Può dipendere dal cavo utilizzato, o forse dal decoder oppure...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Hai eliminato l'overscan, e quindi il decoder di sky ti appioppa quella linea blu, fa così con tutte le tv o proiettori.
    Se riabiliti l'overscan, sull'ingresso che utilizzi per sky, scomparirà.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    20
    Azzarola che rapidità
    Innanzituto grazie mille dell'attenzione.
    Ma se fosse come dici, come mai col cavo scart sugli stessi canali il problema non si presenta?
    E poi ti assicuro che fino a ieri il problema non era presente e l'overscan era già disabilitato

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Perché in scart non puoi eliminare l'overscan.
    Ad ogni modo il problema è quello, è ormai famigerato.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    20
    Beh, se il problema dipende da Sky non posso che esserne felice perchè ho temuto potesse invece essere un difetto del tv.
    Se poi mi dici che trattasi di difetto ampiamente conosciuto, tanto meglio
    Sulla questione scart/overscan però ho appena provato e ti assicuro che anche in modalità scart posso tranquillamente attivare o disattivare l'overscan.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ah, magari puoi anche farlo, ma non cambia nulla: non puoi mappare 1:1 la matrice in scart (per ovvi motivi: la scart non veicola segnali a 1080i o 1080p).
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    20
    Oddio, quì si va sul tecnico e posso seguirti un po' meno...
    Non so cosa tu intenda con "non cambia nulla"
    Io intendevo dire che comunque, anche tramite scart, se attivo l'overscan l'immagine cambia nel senso che, come in HDMI, si "ingrandisce".
    Spero di essermi spiegato

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Semplicemente credo che, attivando l'overscan, al massimo elimini ancora un po' di immagine dal quadro (per eliminare proprio l'overscan, devi avere un segnale che corrisponde alla risoluzione della tv, su scart, non puoi).
    Il problema che descrivi si presenta sempre in hdmi, quando si va ad eliminare l'overscan, dato che, erroneamente, il decoder invia un segnale in underscan (in pratica il quadro a video è più piccolo di quello che dovrebbe essere), e compare la linea blu che non si dovrebbe vedere (dovrebbe rimanere fuori dallo schermo).
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    20
    Grazie, così è comprensibile anche per me
    Dunque, mi pare di capire:
    1) la "strisciolina" non c'è modo di evitarla se non tramite overscan, perdendo ovviamente parte dell'immagine originale
    2) evidentemente, fino a ieri, non l'avevo notata, ma ora che l'ho individuata devo dire che risulta davvero fastidiosa, in particolare nelle immagini in 16/9 con bande nere orizzontali perchè, appunto sulle bande superiori ed inferiori, risalta un bel po'

    Per curiosità, se posso abusare della tua pazienza, a tutti si presenta solo sul lato destro?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Sì, sempre a destra, per tutta l'altezza del pannello: all'inizio erano tutti nel panico, dopo un po' di è capito che è il decoder (un po' difficile pensare che tutte le tv abbiano lo stesso identico difetto solo con i decoder sky).
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    20
    Porca paletta, e pensare che con google non ho trovato nulla su questo problema. Magari ti avrei evitato qualche fastidio...
    Comunque grazie mille: ero tra quelli che sono andati nel panico
    P.S grande l'avatar

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    20

    Parziale soluzione...


    Aggiornamento per chi fosse interessato.
    Ho smanettato un po' per vedere di riuscire ad escludere quella maledetta strisciolina: sui canali HD, via HDMI con Mysky HD, la sud(male)detta strisciolina scompare selezionando formato 4:3 nelle impostazioni del decoder, mantenendo comunque le corrette dimensioni dell'immagine.
    Chiaro che passando su altri canali l'immagine risulterà deformata in quanto "forzata" in 4:3.
    Magari però, se ci si vuole godere un bel film in hd via HDMI su sky senza il fastidioso bordino, è utile sapere che, almeno nel mio caso, con questa procedura è possibile.
    Saluti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •