|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: ...dopo il kuro...
-
09-11-2009, 23:15 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
Originariamente scritto da niervo68
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
10-11-2009, 14:10 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 16
solo 500-600 euro di differenza ? mi sembra un pò strano
un kuro KRP-600A costa 4500-5000 giusto? un panasonic TH-58PZ800 2500-3000 giusto? quindi sti 500-600 euro a che kuro si riferiscono? o.O
-
10-11-2009, 14:14 #18
Mi sembra un confronto non esattamente appropriato: dovresti prendere in considerazione i 58V10 (che costano praticamente come i pioneer), ma comunque, se volevi un KRP600A, temo tu sia arrivato fuori tempo massimo, sono esauriti (garanzia Italia è praticamente un miracolo se ne trovi uno).
Nicola Zucchini Buriani
-
10-11-2009, 14:19 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
mi riferivo al paragone 5090H (che si trova ancora) con 50v10
il krp 600A è quasi introvabile anche se a napoli c'è uno store di expert che lo ha ancora esposto, forse ne hanno ancora uno nuovo disponibileTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
10-11-2009, 14:21 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 16
ma infatti appunto volevo capire a quali kuro si riferisce,se a quelli vecchi o a quelli krp...in che senso il confronto nn è appropriata?
inoltre che differenze ci sn tra un krp600a e un PDP-LX6090H
-
10-11-2009, 14:29 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
per queste domande c'è il thread apposito
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
11-11-2009, 13:10 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 24
io ti posso raccontare la mia esperienza personale...a luglio ho preso un kuro pdp 5090h....e sono tutt'ora convinto che (visto che mai suocera ha un samsung led serie 8000 e mio cognato un sony ma non ricordo il modello)...prima che la concorrenza arrivi a quelli standardi qualitativi passeranno un paio d'anni...profondità incredibile, nitidezza...lo sport in hd è strepistoso...pure i canali sd si vedono bene... il suono è buono...(ma rispetto al samsung è ottimo...anche se tutte le tv peccano sul suono secondo me) per cui domani mattina rispenderei serenamente i miei 3.450 euro..(compresivi di montaggio e staffa a muro) per il mio kuro...e attualmente non vedo una tv che ancora assicuri la stessa qualità dell'immagine.. e soprattutto una visione naturale con colori naturali che gli altri produttori non hanno..se non avessi preso Pioneer probabilmente mi sarei tenuto il mio vecchio tubo catodico....e alla faccia di tutti i giornali che parlano bene dei led...bè...io rivedo sempre anche nel nuovo samsung led 8000 con il 200hz attivo...quella tipo di immagine che mi sa tanto sempre di soap opera...
..mai reale e sempre un po' finta..poi i gusti sono gusti...e tra pana (che ha un mio amico) e pioneer...per ora non c'è proprio paragone...
-
11-11-2009, 15:30 #23
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 58
Originariamente scritto da pighino
il mio budget(e con tanto sacrificio) è per un pana 50v10.(tv plasma migliore a detta qui nel forum dopo i Kuro)
le differenze che noti, sono evidenti anche per uno come me che ha ancora un crt? oppure solo un occhio esperto e abituato riesce a cogliere queste differenze?
-
11-11-2009, 15:34 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
Non sono differenze esagerate, piuttosto delle sfumature. Resta il fatto che se anche hai una piccola possibilità di sforare il budget e prendere un kuro, dovresti perseguirla e tenere il v10 come validissimo ripiego
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
11-11-2009, 15:54 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 24
no secondo me sono proprio tanto evidenti...me ne sono accorto io che non sono uno esperto...la vera è propria prova di visione è davvero sconcertante...la qualità delle immagini, la qualità dei colori...la naturalezza in modo particolare...ti dico solo una cosa..per farti capire come anche noi profani possiano capire...mia suocera per due notti non ha dormito e aveva il mal di stomaco..cercando conforto in tutti noi sulla sua tv..aveva speso na cifra considerevole per il samsung led 8000 (se non ricordo male sui 2.400 passa euro in internet)..ma si era abituata a vedere la tv a casa mia........e ci è rimasta male quando ha visto il suo..e ha chiamato tre volte l'installatore per farsi regolare le immagini e farle avvicinare alle mie...sono si migliorate...le impostazioni della casa erano scarse...ma in termini assoluti è molto distante dal kuro.......e qeul terribile per me effetto soap opera è sempre presente sopratutto in canali sd e sky non in hd...in hd anche il suo tv è ottimo e riduce il gap...non so io non sono un mega esperto..ma il kuro..appena cambi canale sembra quasi si adatti al segnale che riceve...e si comporta di conseguenza.....
-
11-11-2009, 16:44 #26
Quoto in toto pighino sulla differenza tra samsung Serie 8000 e Plasma Kuro.
Non sono invece daccordo invece sulle differenze tra Plasma Kuro e V10 Pana.
Sono un fortunato possessore di un Pana V10, pultroppo solo (si fa per dire!) da 42". Ho avuto la possibilità di visionare i kuro 5090H in un paio di posti. In uno erano affiancati, un Pana V10 ed il Kuro in questione. Ebbene le differenze ci sono ma sono veramente dei dettagli. Quindi se uno ha la possibilità ben venga Kuro, altrimenti Pana V10 e cade sicuramente in piedi.
Ragazzi Stiamo parlando comunque di top di gamma. Se mi concedete il paragone stiamo confrontando una Mercedes con la pari categoria Bmw.
Un consiglio: Provate a guardarvi un documentario della serie Planet Earth a 1080p su un V10 e poi ditemi se c'è tutta questa differenza rispetto al Kuro.VPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330
-
11-11-2009, 16:47 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
le differenze rispetto al kuro sono evidenti solo in condizioni di buio pesto, perchè il nero è più profondo
se c'è luce sono simili, nel centro commerciale vince il v10 che ha più lumen nel suo arcoTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
11-11-2009, 17:04 #28
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 58
A quanto ho capito io leggendovi, la superiorita del Kuro è sopratutto sui segnali SD . Superiorità evidente confronto ad un LCD che sia led o altro, e leggera superiorità su un Plasma di ottimo livello (pana-v10).
sui segnali HD le differenze diminuiscono.
ho capito bene?
-
11-11-2009, 17:06 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
sì, ma se ti metti al buio tipo cinema si vede comunque una qualità migliore da parte del nero profondo del kuro
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
11-11-2009, 17:11 #30
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 58
si immagino , infatti ho detto che diminuiscono le differenze,
non ho detto che erano uguali. il kuro (leggendo sia in giro che tra voi possessori) è superiore alla grande sul nero