Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 66
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    massa lombarda (ravenna)
    Messaggi
    35

    Citazione Originariamente scritto da BIANCAZZURRO78
    mi oriento verso il sony z5500
    io se fossi in te mi orienterei anche sul plasma panasonic serie x10 hd ready che sia con i segnali hd o con quelli sd le partite le vedi molto bene se poi prendi il telesystem 7900 hd pe partite sono un vero spettacolo ciao .........
    panasonic txp37x10e - dtt i-can - tessera mediaset premium - dvd recorder sony gx380 collegato in hdmi 1080p

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    76
    sei il secondo che mi dice di questo tv è ma è hd non full ....certo spenderei la metà

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da tautotes
    fai una ricerca su avs forum.com..il fenomeno è chiamato da alcuni DSE (e lo è) da altri vertical banding, da altri ancora "faint vertical lines".
    Grazie, proverò a cercare lì. L'assistenza panasonic nega il problema, mi è sembrato di capire...

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    417
    Citazione Originariamente scritto da petrus99
    Grazie, proverò a cercare lì. L'assistenza panasonic nega il problema, mi è sembrato di capire...

    se non mi faranno sapere nulla tra qualche giorno segnalerò il fatto anche nella sezione "segnalazione disservizi"...testiamo un pò la serietà di questa azienda.

    P.s.: chiudo qui l'Ot e mi scuso con i moderatori.

  5. #35
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    288
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    dovresti specificare quante partite suppergiù hai visto...
    Allora, l'Italia l'ho vista sul digitale terrestre. Poi per le partite in sd su sky ti faccio sapere nel fine settimana.
    Ho dato un sguardo alla partita dell'Inghilterra su skysport1 (sd) e mi sembrava meglio dell'Italia sul digitale su rai1.
    Comunque entrambe si vedevano ottimamente.
    Ripeto che, a mio modesto parere, è decisamente superiore alla serie X della Panasonic (che tra l'altro è solo hd ready). Il Panasonic è superiore solo relativamente al nero ma siccome vuoi vedere le partite non ti interessa minimamente.
    Aggiungici il fatto che il Samsung costa di meno...
    Poi, ovviamente, il mio consiglio è di vederli da vicino se puoi.

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    14
    io ti consiglio l'S10 .. dovresti trovarlo a 799..

    mi trovo bene sia con sorgenti full hd che shd

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    192
    Il kuro rispetto al V10 e allo z5500 come si comporta con le partite sia in sd che hd?

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    parlo del kuro 5090h che ho visto di persona più volte, con le partite hd niente da dire pauroso, ma con le partite sd di sky una vera indecenza, sarà colpa del decoder skyhd che con i segnali sd arranca, ma sarei curioso di sentire qualche possessore di hdready che dice sulle partite sd di sky, perchè non sono molto convinto del fatto che su altre tv la resa sia simile e che la colpa sia tutta da imputare al decoder, secondo me il fullhd ci mette anche del suo, comunque rocchiale ricordati che con queste tv il problema non sono le partite hd che si vedono bene d'ovunque ma le partite sd, vero banco di prova per ogni pannello.
    Ultima modifica di benefabio; 20-10-2009 alle 13:26
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    192
    Si infatti mi interessa sopratutto la resa sd in confronto ad altri pannelli fullhd come quelli indicati

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    forse fra i tre guarderei per bene lo z5500 perchè anche il v10 non rende bene con i segnali sd come quasi tutti i panasonic.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    192
    Ma una volta i plasma non rendevano meglio degli lcd in sd?

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    9

    Ma che risoulzione hanno i canali HD di sky e del dtt:720p 1080i o 1080p ????

    Ciao PLASMATHONY
    ero proprio indirizzato alla scelta che hai fatto tu.
    Ho acquistato T7900 HD che (tra l'altro ha una risoluzione massima di 1080i e non 1080p) e sono interessato a vedere giusto le partite HD di mediasetpremium o i canali dtt in HD che vereanno avanti mentre per il resto è soprattutto SD. La domanda è ma i canali HD di sky o i futuri del dtt resteranno in 720p o al massimo in 1080i o si andrà verso il 1080p e nel qualcaso se ho ben capito il fullHD è la cosa migliore.
    Così come se l'utlizzo è 95% Sd, un pò di dtt HD la cosa milgiore è l'HD ready invece di fullHD da quello che la maggior parte degli utenti dice:confermi?
    grazie

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    9

    Si può settare un FullHD come HDready???

    DIMENTICAVO LA COSA PIU' IMPORTANTE:
    tutti dicono che per SD è meglio un HD ready invecedi fullHD. MA non esiste la possibilità di settare un televisore fullHD a risoluzione inferiore da HD ready. Se è così non avrei risolto i problemi nella visione di programmi SD facendo lavorare il mio fullHD come un HD ready ma tenenedomi in canna il colpo da fullHD quando dovessi utilizzare (alla distanza giusta che do per basilare) sorgenti realmente HD?
    Chiedo ciò anche perchè il decoder dtt T7900HD mi sembra che abbia questa possibilità (mi è arrivato ieri)
    grazie

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Una volta erano meglio gli hd-ready, per sorgenti sd, adesso è un'equazione piuttosto discutibile: gli unici hd-ready rimasti coprono la fascia bassa di mercato, e di conseguenza montano pannelli decisamente peggiori rispetto ai top di gamma, tutti full hd.
    Non sperate, comunque, di cavare il sangue dalle rape: quando una sorgente sd si vede molto male su full hd che si vedono piuttosto bene, in sd (come i citati pioneer), non si vedrà bene nemmeno con un qualunque hd-ready, perché evidentemente la sorgente è troppo scarsa.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259

    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    il v10 non rende bene con i segnali sd come quasi tutti i panasonic.
    Ancora si generalizza , sbagliando , questo tema .....Gli unici segnali SD che i Pana non riconoscono , sono quelli interlacciati a cadenza filmica , che non hanno niente a che fare con le partite , TG Fiction e quamt'altro ....cerchiamo di nn creare timori che nn esistono ......lascia perdere gli LCD ( soprattutto per le partite e segnali SD in genere ) .......Secondo ...una mia piccola riflessione ....ma veramente tutti quanti , io compreso , siamo in grado di cogliere tutti difetti di un Display da una normale distanza di visione con una qualsiasi trasmissione SD ? Perche più leggo e più mi sembra che tutti abbiano gli occhi bionici che mettono a nubo le TV e riescono, proprio come fanno gli strumenti o gli ingrandimenti delle foto che mostrano il difetto nelle prove delle riviste o dei forum , a cogliere una qualsiasi imperfezione ......ragazzi rilassiamoci un po sti pana sembrano una ciofea con i segnali SD laggendo qua e la .....è chiaro che difetti ce ne sono , ma bisognerebbe quantificarli e darli il giusto peso , e chiederci se veramente tutti hanno una tale esperienza e sensibilità per vedere certe cose

    Ciao


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •