Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 50 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 747
  1. #406
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    406

    per lo sfarfallio provate a impostare contrasto e luminosità intorno a valori medi,oltre a disattivare il contrasto dinamico
    TV:Sony KDF-E42A11E
    VPR: Optoma hd200x
    Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii

  2. #407
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da Jerry996
    si esatto proprio così.
    Il pannello del TV cosa visualizza come sorgente?
    1920x1080 ... 50 o 60 hz?

    Io ho visto questo "problema" quando entro con un segnale settato a 50hz , che però sparisce completamente quando reimposto a 60hz.

    la luminosità ,contrasto ,dinamico o meno che sia, non influenza sotto questo aspetto.

    fai questa prova e poi fammi sapere.

    Ciao
    URKA

  3. #408
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    515
    aveva un problema analogo anche con il mio panasonic px...poi ho settato la ps3 con uscita automatico e non 50hz...voilà sparito il problema

  4. #409
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    brescia
    Messaggi
    172
    Citazione Originariamente scritto da Jerry996
    x cla80:
    si cla per ora praticamente lo vedo dall'alto verso il basso e pure di traverso nemmeno frontalmente come invece il b450 essendo a muro.
    Le ore di funzionamento chiaramente sono di + per il b450 visto che sta acceso mediamente 4 ore al giorno. Il mio per ora lo accendo solo per fare qualche test.

    quindi il b450 ha molte più ore di servizio.....IMHO è per questo motivo che noti molto meno la ritenzione come già detto la ritenzione è un fenomeno che affievolisce man mano che le ore di funzionamento salgono indi per cui se tu il 530 lo accendi "ogni tanto per qualche test" è praticamente nuovo...comincia a farlo rullare un pò poi mi dirai per quanto riguarda il confronto hd ready-full hd mi chiedo a quanti metri di distanza guardi il 42 ed a quanti il 50.....la distanza di visione ottimale per un 50 pollici full hd è di 3,07 m se sei più lontano i dettagli in più offerti dal full hd finiresti per non notarli più ed allora si che potresti non notare la differenza tra full hd e hd ready

    certo che però esprimere giudizi qualitativi su un monitor guardato dall'alto in basso e pure di traverso

  5. #410
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    515
    la distanza di visione ottimale per un 50 pollici full hd è di 3,07.....???

    In base a quale tabella?se parli di sorgenti full hd un 50 pollici fullhd si parla di 1,99m per scorgerela differenza tra un segnale full da un segnale hd normale.
    Dunque se ci guardi altre fonti come tutti ovviamente la distanza ottimale è quella che non ti da fastidio alla vista/testa null'altro di più.
    Dunque alcuni 3 metri...altri 4..altri che vogliono coinvolgimento cinematografico 2metri...etc..

  6. #411
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    brescia
    Messaggi
    172
    faccio ammenda e chiedo scusa ho moltiplicato la diagonale per 2,3 (fattore di conversione hd ready) e non per 1,5 che è il fattore di conversione per in monitor full hd....sulla carta ho sbagliato a parlare ad ogni modo considerando una visione mista (materiale full hd ed sd) e che se vedo ad esempio una partita di tennis in hd vorrei evitare l'effetto testa sinistra/destra direi che cmq 3 metri siano ancora ragionevoli......

  7. #412
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    515
    le tabelle parlan di distanza massima per la visione di segnale misto per un 50 di 3,11metri...dunque va bene il tuo discorso rientra in quello che ho definito distanza ottimale soggettiva vista/testa.
    Mi è capitato di veder in passato il signore degli anelli su un lg 60 pollici da 2,5metri in salotto di amici...na figata nè mal di testa nè altro...certo veder un film ogni tanto è bello usar quelle distanze ogni giorno diventa pesante

  8. #413
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prov.Milano
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da cla80
    certo che però esprimere giudizi qualitativi su un monitor guardato dall'alto in basso e pure di traverso
    te l'ho detto è provvisorio...cmq sia aspetterò un po' di ore di servizio prima di dare ulteriori giudizi.

  9. #414
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prov.Milano
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da URKA
    Il pannello del TV cosa visualizza come sorgente?
    1920x1080 ... 50 o 60 hz?

    Io ho visto questo "problema" quando entro con un segnale settato a 50hz , che però sparisce completamente quando reimposto a 60hz.
    ti dirò l'ho notato visionando bluray da ps3 quindi con uscita 24hz

  10. #415
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    515
    in fondo al menu ps3 c'è impostazione 50 hz o automatico ..prova automatico e vedi se si riduce..

  11. #416
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da Jerry996
    ti dirò l'ho notato visionando bluray da ps3 quindi con uscita 24hz
    Si vha bhe non cambia .... comunque 24 e un frazione più vicina ai 50 che ai 60 hz...

    concordo con cicotrillo .... cambia frequenza o metti auto e vedrai che risolvi
    URKA

  12. #417
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da blubook
    Il Buzz è un problema che ha il B850 e che mamma Samsung sistema in garanzia gratuitamente.

    L' unico difetto fino ad ora riscontrato (se può considerarsi tale) su questo Plasma è l' audio non proprio all' altezza della concorrenza.
    ragazzi quindi il buzz nei vostri è totalmente assente?
    devodire che fino ad ora me ne sono accorto solo io... la mia ragazza non si è mai accorta del fruscio...
    e cmq diciamo che spesso a distanza mi devo "concentrare" per avvertirlo..

    mi consigliate di mandarlo in assistenza?

  13. #418
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    brescia
    Messaggi
    172
    @salvodi

    guarda sinceramente per quanto mi riguarda, io sto buzz nn l'ho mai sentito.....forse sarà che io nn ho mai l'audio bassissimo e difatti l'unica volta che l'ho sentito è stato quando stava tarando il mio monitor: quando è arrivata la schermata totalmente bianca per la misura della luminosità (se nn ricordo male) con totale silenzio in casa ho sentito il bzzzz ma penso che in questo caso sia anche lecito sentirlo....in quel momento il plasmone stava ciucciando l'equivalente di una centrale nucleare in termine di corrente

    piuttosto tornando a parlare del "problema sfarfallio", se così si può chiamare, ieri sera ho visto il bd Nemico Pubblico ed effettivamente in parecchie scene girate in ambienti interni bui, contrasto dinamico off ho notato parecchie volte l'immagine "lampeggiare"....passatemi il termine ma nn so come spiegarmi....praticamente ad ogni cambio inquadratura vedevo aumentare o calare bruscamente la luminosità globale della scena. Pensandoci bene effettivamente questo fenomeno finora io l'ho notato solo nei blu ray a 24 p e non nei dvd o videogiochi quindi a 50 e 60 hz.....parlandone stamattina con il buon Joseph che ha la (s)fortuna di essere il mio collega e di pipparsi le mie elucubrazioni mentali spinte si azzardava l'ipotesi (se ho capito giusto, joseph se leggi correggimi) che il fenomeno sia probabilmente imputabile ad un sensore interno che valuta la luminosità delle cella provocando una sorta di "luminosità dinamica" ......effettivamente il fenomeno io finora l'ho riscontrato solo in certi film con molte scene buie o cmq in penombra (vedi l'ultimo Harry Potter ed appunto nemico pubblico)mentre invece con le scene chiare di questi stessi film ed anche altri io il problema nn l'ho mai riscontrato.........che ne pensate?

  14. #419
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prov.Milano
    Messaggi
    247
    attenzione attenzione cosa leggo...allora non ero scemo
    cla intanto ti chiedo: che lettore bluray usi? io PS-3
    Mi fa "tra virgolette" piacere che qualcun altro abbia riscontrato questo difetto vuol dire che allora non è solo il mio a farlo.
    Come dicevo anch'io qualche post fa, anche a me sembra che questo effetto si verifichi solo sui blu ray e questo punto solo sul 24p, probabilmente settando il lettore a 50 o 60hz il fenomeno sparisce ma ho provato a vedere il bluray cosi e fa schifo fidatevi.
    Da qui i miei dubbi....possibile che di tutto questo il caro 42b450 dei miei se ne infischi allegramente??? divora tutto lo stesso materiale senza problemi, sfarfallii o cambi di luminosità... oltre ad avere un NERO "nettamente" piu' scuro. A me il 530 sembra sempre troppo retroilluminato.

    Joseph aiutaci

  15. #420
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    224

    Jerry il B450 come la vecchia serie A/656/756 avevano il Real Cinema 24p (motion plus), che a detta di molti è quello che rende meglio con i blu ray, mentre il nostro ha una sorta di progressive Cinema mentre i fratelli B650 e B850 hanno il Cinema Smooth.
    Sembreranno solo sigle e marketing, ma alcuni sul Sammy PSB650 abilitando tale funzione, lamentano un improvviso decadimento del nero e conseguente effetto neve.
    Io non ho visto il film in questione, lo proverò prossimamente, ma ho letto che anche altri utenti Pana hanno problemi con questo BD.
    Sammy PS50B550, Sammy BD-P2500, Sharp 32AD5E, Onkyo 507, JBL CS680, XBox360 pro, XBox, NGC, NDS, DreamBox 500s, Sky HD


Pagina 28 di 50 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •