|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: consigli su nuovo full-hd
-
01-10-2009, 18:46 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 149
consigli su nuovo full-hd
Ciao a tutti , sono un fortunato possessore di un plasma hd ready42 poll panasonic pz500 preso ormai 3 anni e mezzo fa.
Ne ho fatto un ottimo uso e ne sono contentisismo , ma mi e' venuta la voglia...di progredire, puntare a qualcosa di full hd e piu' grande.
Gia' a suo tempo mi feci consigliare dagli utenti appassionati ed esperti di questo forum per l'acquisto e col tempo vedo che non mancano gli appassionati dell'argomento.
Riepilogo le condizioni di partenza... lo vedrei da circa m 3,50 quindi pensavo che 50 pollici potrebbero andare benisismo anche se forse..52..54..56 ?'
Naturalmente lo cerco full hd....
Non gioco a ps o nessun tipo di gioco , uso che ne faccio e 'tanta sky, sopratutto sky hd ma anche inevitabilmente un po di visione sd , parecchi dvd ( sto pensando anche ad un lettore bluray).
Cosa mi consigliate? Fate conto che avendo gia' avuto un Pana mi ci troverei bene con la stessa marca , sento parlare del tx p50v10 credo sia il loro top vero?
Ma se avete altri consigli , sono qui ad ascoltarvi.
Budget? Beh vedo che costano meno di 3 4 anni fa , diciamo sui 2000-2500-2800 tranquillamente ci arrivo.
Un ultimo dubbio... Un plasma cosi' grande non e' che poi lle immagini sd , si vedono da matti tutti i difetti o forse la distanza e' tale che...non si vedono? Chiaro che vorrei veder meglio del Pana di adesso...
-
02-10-2009, 17:17 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 149
nessuno mi aiuta????
-
02-10-2009, 17:56 #3
Originariamente scritto da Giovanni
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=26
2. che i soldi sono tuoi ed ovviamente devi essere convinto tu della scelta, nonostante noi possiamo dirti un modello o un'altro.
... poi che da quella distanza non so come fai a dire che vedi i 1080p visto che non li vedo io che ho un pioneer da 50" a ~ 3mt
... con tale distanza dovresti avere MINIMO un 60" (distanza ottimale per 2,5mt) per vedere qualcosa.... ma dubito lo stesso visto che molti dicono di non vederlo neanche col 60" oltre i 3mt.
3. con tale budget: Pioneer
4. già con un 50" FHD si vede male l' SD, col 60" peggiori ulteriormente le cose. se proprio vuoi cambiare tv o prendi un Pioneer o pensa a prendere uno scaler esterno per migliorare le fonti SD
5. e allora prenditi il Pioneer, così vai sul sicuro.
... se vuoi qualcosa meglio di Panasonic c'è solo Pioneer (per quel poco che si trova ancora in giro).
... io sto valutando l'abbinamento pioneer + scaler esterno DVDO (che però non costa poco) perchè l'ho visto in azione ed è tutt'altra cosa rispetto alla semplice tv
P.S.= con un pò di buona volontà e di voglia di imparare, se fai una "CERCA" nel forum trovi centinaia e centinaia di pagine con domande simili alla tua (anche perchè alla fin fine qui si parla di tv e non di sopressa e formaggio)... ed ecco perchè non ti rispondono. ormai a forza di dire le stesse cose la gente inizia giustamente a stancarsi a ripetere sempre le solite cose.
Ultima modifica di ais001; 02-10-2009 alle 18:16
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
02-10-2009, 18:22 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 149
Grazie del consiglio...ma ho paura che un 60 pollici sia anche troppo , nell'arredamento gia passare da un 42 poll ad un 50 52 e gia' una cosa esteticamente che si nota...Quindi per la visone da 3.50 metri certo un 50 poll e meglio di un 42 poll.
Sai poi, puntavo al Pana perche' mi pare la Pioneer sia uscita o stia uscendo dal mercato e poi credevo i Pio costassero piu' dei 2000-2500.
Non saro 'un espertisismo ma dal mio pana 42 vedo bene , certo non sfrutto il mio hd ready al massimo , ma la mia domanda era se aumentando di una decina di pollici e con la full hd , la visione in sd peggiora molto , considera che ho un 42 poll..di quattro anni fa e in queste cose la tecnologia e' molto avanzata credo...
Non so se mi sono spiegato...
-
02-10-2009, 19:15 #5
... se vuoi vedere i 1080p non hai tante alternative, l'occhio umano NON è uno strumento affidabile e quindi un 50" da quella distanza non la noti la diff tra 720p e 1080p.... a sto' punto prenditi un HD-Ready che tanto è la stessa cosa visto che vedi lo stesso ma almeno le sorgenti SD fanno meno pietà.
... cambiare un pana per un'altro pana della stessa "qualità" non la vedo una gran bella idea. cambi modello per avere cosa??? un 10/20% in più??? se devi sborsare 3000€ per una tv simile alla tua ma con 8" in più non mi sembra una genialata.... a sto punto prenditi un HD-Ready che spendi meno e lo sfrutti di più sicuramente
... Pioneer è già fuori produzione, ma resta il fatto che se vuoi un prodotto di qualità a 3000€ non hai altre alternative.... ed infatti stanno andando tutti a ruba ed i modelli usati se osservi iniziano ad aumentare di valore invece di calare...... ci sarà un perchè
... se hai letto/guardato le immagini dovresti intuirlo da solo. se aumenti la superficie ma la sorgente resta la stessa (576i), è naturale che la distanza per non vedere difetti deve aumentare.
... cmq invece di continuare a parlarne, vai a vederti le tv nei negozi specializzati (NON nei centri comm.) e valuta tu.
... io avevo un 50" Pana e al cambio volevo qualcosa di più a livello di qualità, quindi ho optato per Pioneer.... non ci sono tante altre alternative. il mercato è tutto livellato verso il basso, e non hanno certo intenzione di migliorare la situazione per un altro bel pò (o ti prendi uno scaler da abbinare ed allora cambia tutto).Ultima modifica di ais001; 02-10-2009 alle 19:19
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
02-10-2009, 19:37 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 149
Grazie sempre per i consigli , anche se speravo che dopo 3 4 anni cambiare il pana per un pana di nuova generazione non sia proprio..stessa qualita'.. ma un migliorarsi..cosi' almeno dicono sempre nelle presentazioni dei nuovi modelli...dal mio credo ne siano appunto passati 4 di pana nuovi e piu' performanti.
Poi vorrei sborsare possibilmente 2000 euro , non proprio 3000 , certo con 3000 si arriva ai Pio ma con 2000 non credo proprio...
Certo mi consgili di parlar di meno e andar di piu' a vederli , ma non e' cosi facile , qui a Trieste tranne quei 2 3 centri commerciali soliti , non e' che ci sia granche'... e andarci con le idee piu' chiare non credo sia un peccato...
Grazie comunque e aspettiamo anche altri pareri...
Cambio o no un pana di 4 anni fa hd ready con uno full ready nuovo restando sui 2000 euro.??? Atroce dilemma....
-
02-10-2009, 19:59 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 98
ciao
io sono uno di quelli a favore dei tv grandi quindi nella tua situazione valutereri un samsung ps58b850 che ho provato personalmente in lungo e largo e mi ha soddisfatto in pieno (alcune funzioni sono eccezionali: presa di rete facile ed intuitiva - divx e mkv da chiavette usb o hard disk esterni - molte personalizzazioni), in rete si trova a 2200 circa gar. europea o 2500 gar. italiana
se invece vuoi rimanere su un 50 con quella cifra compri un kuro 5090 garanzia italia...non è un krp500 ma è il tv numero 2 senza ombra di dubbio
altrimenti valuta il samsung ps50b650 (costa circa 1200 € in rete) che ha le stesse funzioni del 58 ma lo spessore tradizionale per un plasma (il 58 è spesso 3cm.) ed un filtro anteriore diverso
a me lo hanno consegnato mercoledì e devo dire che le prime impressioni sono eccezionali
non ti parlo di panasonic perchè prima di questo samsung ho avuto un 50g10 e ne sono rimasto deluso
-
02-10-2009, 20:25 #8
Originariamente scritto da Giovanni
2. se vuoi trovi i pioneer serie8 a quel prezzo. nel mercatino c'è gente che lo vende perchè passa al 60". uno come il mio ad esempio lo trovi sotto i 2000€ ed è fullhd.
3. possiamo parlarne quanto vogliamo, ma se poi vai a vederli e non ti piacciono, abbiamo solo perso tempo. tra trieste e udine ci sono molti negozi specializzati del settore. li trovi o come operatori in questo forum o sulle riviste del settore come, appunto, avmagazine o HC... basta cercarli
4. le idee sono sempre le stesse. l'unica certezza è che nel 2012-2013 si cambia standard di DTT e quindi quelli attuali saranno tagliati fuori piano piano.
.... cmq leggiti questo post ed i relativi link per farti un'idea generale:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4
5. beh, devi capire tu se ti serve cambiarlo o no. i soldi sono i tuoi.
... se vuoi cambiare dimensione e non avere troppi problemi con le sorgenti povere, prenditi un 50" HD-Ready (720p)... e sicuramente non rischi di sbagliare e di non sfruttarlo.
... se vuoi passare al 1080p, devi valutare se vuoi spendere i soldi per un prodotto da mostrare agli amici (allora prenditi l'ultimo modello uscito che fa sempre figo), o prenderlo per gustarti i 1080p dei BDR (ma in tal caso devi seguire le tabelle o non noterai differenza... a patto ovviamente di una spesa maggiore).
... se vuoi solo migliorare la tua situazione coi canali poveri, valuta uno scaler da abbinare alla tua attuale tv. uno scaler non lo butti mai via perchè ha un'elettronica interna dedicata che nessuna tv può avere (pioneer compresa)... altrimenti sai come lievitano i prezzi???Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
03-10-2009, 10:42 #9
per l'uso che ne devi fare , secondo me dovresti orientarti su un HDready da 50 , risparmieresti un bel po di soldi , e visto che le tue fonti sono soprattutto SD , avresti una resa migliore
Ciao
-
03-10-2009, 11:31 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 149
Grazie Genio , ma la verita' e' che guardo 70-80 % sky hd e raramente sd e vorrei prendere un blu-ray...che senso avrebbe prendere un hd ready rispetto al full?
Le due domande principali che mi ponevo passando da un hd ready 42 poll ad un full hd 50 52 pollici sono:
1) guardando da 3.5 m noto qualche differenza sul segnale in alta definizione su un 50 52 pollici se lo prendo full hd rispetto a semplice hd ready sono troppa distanza per notare differenze? Se anche vedessi uguale almeno lo vedrei su un tv di 10 pollici piu' grande....
2) guardando , + raramente ribadisco , il segnale in sd vederlo su un hd ready da 42 o su un full 50 52 resta pressoche' uguale o peggiora tantisismo??
Grazie per i consigli....
-
03-10-2009, 12:25 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 14
anche io sarei indeciso.
cosa mi consigliate tra:
42pz80
42pz85e
42s10e
-
04-10-2009, 23:06 #12
Originariamente scritto da Giovanni
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
04-10-2009, 23:06 #13
Originariamente scritto da iptables
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
05-10-2009, 08:09 #14
Originariamente scritto da Giovanni
Ciao
-
05-10-2009, 11:21 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 517
Giovanni hai il mio stesso "dilemma".
Ti dico a che punto sono arrivato io: premesso che un 50 pollici potrei permettermelo ma poi lui entra in casa ed io vengo sbattuto fuori da mia moglie, mi sto orientando su un G10 o V10 con scaller esterno.
Pioneer è meglio ma costicchia rispetto a Panasonic (e poi sotto i 50 pollici non c'è niente), questi ultimi se la cavano benissimo e, per me, l'immagine (colori, nero, profondità etc etc) è di gran lunga superiore ai Samsung.
Con i segnali TV (SKY compresa) non c'è ninete da fare, ci vuole uno scaller esterno per migliorare le cose.
Personalmente non andrei sulla serie X di Panasonic, ha un pannello "vecchio" e non riproduce le stesse sfumature dei nuovi Neo PDP,
il ragionamento della visione dei segnali SD "migliore" sulla serie X perchè è un HDReady è sacrosanto ma lo compensi alla grande con lo scaller estero di cui sopra.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao
ArmandoUltima modifica di Lokutus.a; 05-10-2009 alle 15:02