Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2

    Con un budget intorno a i 1500 euro, che TV plasma compro?


    Ciao a tutti, sono Joe e vi scrivo dalla caliente Sicilia.

    Un saluto speciale a Onslaught, vecchio compagno su altri forum.

    Finalmente sta per rrivare il mio grande giorno (mi sposerò sabato prossimo) e sono qui per chiedervi consiglio sul TV da prendere per il mio salottino. Da premettere che la mia priorità sono i videogiochi, quindi avrei bisogno di uno schermo che renda bene per questo tipo di entertainment. Se si vede bene anche con i film in BDR è anche meglio! Io sono fissato col nero, più nero è e meglio è. Nella mia totale ignoranza ho sempre visto i Plasma come gli unici schermi che mi offrono un nero ottimo, ma a quanto ho sentito le nuove tecnologie LED sono altrettanto valide.

    Il problema è che non vorrei spendere più di 1600 euro e l'unico TV LED da 46" intorno a quella cifra è l' LE600 della Sharp, che comunque non pare eccellente. Quindi ecco le mie domande:

    - Un plasma moderno, consuma ancora tanto? Mi hanno detto che bene o male oggi consumano quanto gli LCD.
    - La durata di un plasma è paragonabile a quella di un LCD?
    - A me sono sempre piaciuti i Panasonic, lo trovo un modello 46" al massimo 50" che renda bene coi videogiochi (con un buon contrasto, dettaglio e con poco o niente ghosting)?

    Ho sempre visto bene i Panasonic, che ne pensate? Hanno duemila modelli e non ci capisco niente, una vera e propria selva!

    Grazie a tutti per l'aiuto!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Benvenuto Joe.
    Per il tuo utilizzo ed il tuo budget ti consiglierei il panasonic G10 da 50" o G15 da 46" (il 50" non c'è).
    Il G15 ha in più un ingresso hdmi aggiuntivo (4 contro i 3 del G10), può visualizzare divx tramite lo slot per schede sd, ed inoltre è dotato di client dlna per lo streaming dei contenuti da pc o disco di rete (sono gli stessi visualizzabili tramite slot sd), e di viera cast, per accedere ad alcuni contenuti online direttamente dalla tv (come youtube o picasa).
    Con i videogiochi non hai problemi dato che, grazie al sub-field drive a 600Hz hai tutte le linee risolte anche in movimento (e se dici di gradire i panasonic, non credo tu abbia problemi nemmeno col green ghosting).
    Per il resto: plasma ed lcd hanno la stessa durata dichiarata (almeno 60.000 ore prima che la luminosità del pannello di dimezzi, in pratica è praticamente impossibile portare ad esaurimento il pannello), come consumi considera che un plasma, quando visualizza una schermata nera, consuma pochissimo, dato che spegne i pixel, quindi il consumo medio è ben inferiore a quello dichiarato, che riguarda il picco, in pratica (il consumo medio, annuale, è di qualche decina di euro maggiore rispetto agli lcd più parchi di consumi).
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2
    Grazie onls, il G15 è facile da trovare nei centri commerciali? E' diffuso? E soprattutto ci rientro nei 1600 euro?

    A parità di prezzo (più o meno), per i videogiochi preferiresti un plasma o un LED?

    Vado a vedermi le schede di questi due modelli che mi hai consigliato. Grazie ancora.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Sì, rientrano tutti nel tuo budget, e dovresti trovarli ovunque ormai.
    Come pannello non ci sono differenze, quindi vedi se ti interessano le funzioni accessorie, diversamente opta pure per il G10.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    47
    visto che l'argomento è plasma prettamente per giocare,io volevo acquistare il samsung ps50b650,ma ho una paura tremenda dello stampaggio...faccio bene a preoccuparmi oppure no..??Faccio un buon acquisto secondo voi??E' un mese che cerco di decidermi e questo sammy mi piace proprio tanto..

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    49

    per stampare un plasma di ultima generazione ti ci devi mettere proprio di impegno...
    cmq sia i samsung che i pana che gli lg possono presentare delle immagini persistenti ma che nel giro di pochi secondi si lavano via da sole.
    per il sammy 50b650 se il corriere bartolini si decide a portarmelo (l'attesa è estenuante ) entro la settimana farò qualche prova io poi ti dirò di più


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •