Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 77

Discussione: Plasma v/s LED

  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Hai anche visto di quanto si alza il gamma?
    Parliamo di piccoli scostamenti, la quasi totalità delle tv si comporta peggio o decisamente peggio.
    Per lo stampaggio, i pioneer sono i plasma più resistenti, io utilizzo il mio KRP anche con ps3 ed xbox 360 (con la ps3 navigo anche in rete, ogni tanto).
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Potresti pazientare un attimo ed attendere il panasonic V10 da 58", quello potrebbe avere un prezzo più o meno in linea col tuo budget.
    Il 58V10 ha un prezzo in linea con il 6090h.
    Costa più del doppio del 50V10.
    Sembra incredibile, ma è così.

    Leo

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Costa oltre 4000€?
    Sono davvero troppi in effetti.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    22
    Ciao a tutti.
    Leggendo la discussione mi sembra che ne viene fuori che i plasma si comportano bene con le console, ma come Vince ho una distanza media di visone divano/pannello di circa 4 mt (si va da 3,80 a 4,20 è una grossa "C")
    Consapevole della grande qualità dei Kuro avevo messo gli occhi sui plasma di LG serie 7000 e 8000 per l'esattezza LG 50PS8000/7000 che sembrerebbero dignitosi: qualcuno me ne sa dire qualcosa in più?
    Dall'altro lato ci sarebbero i nuovi Sharp LE700 LED da 52 pollici che sono un pò più grandi e non costano come un Kuro però chissà....che mi si dice?

    Aloha

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Gli lg non li prenderei per giocare: generalmente non sono molto resistenti contro la ritenzione delle immagini (non è che si stampino per ore ed ore, ma è probabile che, giocando molto, si possa dover effettuare qualche procedura per "lavare" lo schermo).
    Tra 50 e 52" non c'è alcuna differenza (non sono 2" che possono creare coinvolgimento aggiuntivo, men che meno possono mettere in luce dettagli in più).
    Il tuo budget a quanto ammonta?
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197
    In ogni caso anche io avevo pensato allo Sharp LE700 da 52 pollici, visto che in un centro commerciale me lo avevano consigliato al posto anche del samsung a LED da 55 pollici, che costava quasi il doppio, dicendomi che i giapponesi rispetto ai cinesi stanno su 2 paralleli diversi, sotto tutti i punti di vista.
    In ogni caso (anche se la mia scelta è stata pioneer ) sarei interessato se qualcuno parlasse dello Sharp LE700 definito il miglior TV a LED del momento con un'ottimo rapporto qualità prezzo (2000 euro il 52 pollici)

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    77
    @Onslaught
    Il 58 pollici V costa di listino 4700 euro e 1000 in più il 65.
    Gli stessi prezzi (però a polliciaggio inferiore rispettivamente 46 e 54) della costosissima serie Z11.

    Di tutto ciò quello che salta più all'occhio è il salto di prezzo nella serie V da 50 a 58. A me pare inspiegabile.

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    22
    Come Vince mi interessebbe sapere un pò di più, magari da qualche neopossessore, sullo Sharp LE700.
    Il budget potrei pensarlo variabile tra i 1000 e i 2000, ma in realtà quello che penso è che non vorrei svenarmi ma vorrei indirizzare l'investimento in maniera oculata. Ovvio che se potessi prenderei un Kuro da 60 pollici anche se non più ordinabile, anche perchè se posso permettermi quella bestia che costa così tanto posso pagare pure la "sua" bolletta elettrica.
    Con 2000€ LCD LED Sharp che non è l'ultimo produttore arrivato; 1000€ per un plasma di LG che definirei il brutto anatroccolo dei produttori orientali.
    Tuttavia non troverei strano che un produttore che fornisce grosse aziende informatiche occidentali come LG/Philips abbia immesso sul mercato un pannello al pasma che possa tener testa ai nomi più blasonati. Per contro non capisco come mai il produttore coreano, Samsung, goda di una fiducia oserei dire incondizionata quando talvolta, e forse troppo spesso, visti alcuni prodotti a casa di amici o anche da rivenditori, rimango spiacevolmente perplesso della qualità sia costruttiva dei materiali sia della bontà della resa visiva.
    Volendo approfondire se qualcuno ne sa di più sui 600Hz affermati per il pannello LG che proietterebbe 50 fotogrammi con 12 subfotogrammi di colorazioni diverse così moltiplicando 50x12 si ha il risultato di 600 fotogrammi (o refresh dello schermo) al secondo: vorrei capire se è una delle solite trovate, una tecnologia proprietaria ovvero una cosa che fanno tutti i pannelli al plasma.
    Una delle variabili che alimentano i dubbi è quella che riguarda i consumi: seguendo bene le specifiche tecniche sembrerebbe che un pannello al plasma consuma energia elettrica in maniera variabile scendendo nelle scene scure a valori bassissimi, mentre un LCD è costante in questo parametro, di contro le lampade LED consumano molto di meno rispetto a quelle tradizionali, ma ancora però gli ultimi pannelli al plasma hanno consumi molto ridotti rispetto alle generazioni precedenti.
    Di conseguenza tra un pannello al plasma che consuma al massimo 291 Watt e un LCD che ne consuma 280 chi è più ecologicamente ed economicamente appetibile ?
    Un ultima curiosità: Pioneer produce da sè i suoi pannelli o si fornisce da qualcuno?
    Grazie e scusate se il post è un lungo.

    Aloha

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    41
    Ragazzi ieri sono tornato al CC e ho rivisto: pio 6090h, il plasma samsung ps58a656, il LED edge samsung 55B7000, un CCFL philips 96 qualcosa (credo 03 o 32), dei CCFL sony vari, e sua maestà l'aquos a LED RGB local dimming 65xs1e.
    Ero con un amico interessato al sammy 55b7000 e abbiamo estorto al commesso di turno una prova minimo decente, considerato che eravamo in un CC. Risultato: indubbiamente molto "brillante" come immagine in HD, non c'è che dire, ma in SD con il DTT e l'analogico i colori facevano a dir poco pena. Ho consigliato al mio amico di tenersi il suo Sony CCFL LCD 46" top di gamma di un anno e mezzo fa, che secondo me come naturalezza dei colori gli dà parecchi punti. Tralasciamo anche l'audio che è penoso. Unico vero plus è il design, ma a me importa solo relativamente.
    Scartato quindi il samsung 7000, ho ributtato un occhio al plasma 58" della stessa marca, ma il prezzo di soli 1700 euro per un 58" mi dice di non fidarmi...
    Il philips 96 "e qualcosa" mi pareva avesse un po' troppo effetto scia. Non lo considererei quindi per il salotto, però sto considerando seriamente un 32" 32pfl9604H per la camera da letto, date le sue ottime caratteristiche generali e di multimedialità (non ultimo il wireless e un vero browser internet integrati).
    I sony e il pio 6090h sono quelli che impressionano di meno a prima vista ma poi se ti soffermi a guardare, capisci che sono anche quelli che restituiscono un'immagine con i contrasti e i colori più reali.

    Conclusione, sono ad un passo dall'acquisto del pioneer 5090H + casse laterali e del philips 32PFL9604H.
    Mi consigliate l'acquisto online? Su siti italiani fidati, a parità di garanzia risparmierei parecchio (ben 700 euro sul 5090H!), e d'altronde non vedo proprio quale sia il valore aggiunto del centro commerciale.... dico bene?
    Ultima modifica di JuniorG; 20-09-2009 alle 15:06

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Se PIO devessere ,l'importante e' che sia con garanzia Ita...chiaramente acquisto online ,non ce' nessun problema
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Occhio alla garanzia, se opti per il pioneer: come puoi leggere in una discussione in questa stessa pagina, c'è chi ha avuto od ha problemi a farsi riconoscere la garanzia di 4 anni.

    @Leo Rieser
    In effetti mi sembrano davvero troppi 4700€, siamo davvero in linea col 6090H che, oltrettutto, come è immediatamente evidente, è anche un pochino più grande.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    34
    Sul sito E-shop di Panasonic Italia sono riportati questi listini:
    50V10: 1.999€
    58V10: 4.999€
    65V10: 5.999€

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    41
    Grazie Steven e Onslaught per la precisazione sulla garanzia ITA. Ci farò attenzione!

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Ciao Junior,per l'acquisto del tuo prossimo TV ti consiglio assolutamente il Pioneer Kuro in quanto come ormai gia' saprai é il miglior TV attualmente sul mercato.Dopo l'acquisto del Kuro ti consiglio caldamente di completare la catena con un lettore BD e con un'ampli sempre Pioneer.Se vuoi dei consigli sui prodotti Pioneer chiedi pure......ciaooooo

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    308

    però nonostante tutti i difetti presenti negli lcd (spurie immagini razor e fredde ecc ecc),ho l'impressione che siano superiori ai plasma(krp compreso)nella definizione e nel dettaglio delle immagini.insomma mi sembrano piu precisi,mettono meglio a segno il dettaglio quasi avessero una definizione piu elevata,nonostante siano tutti pannelli a 1080p...sbaglio?


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •