|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Aiuto. Fermatemi se sbaglio acquisto di Plasma 50"
-
13-09-2009, 02:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 4
Aiuto. Fermatemi se sbaglio acquisto di Plasma 50"
Salve a tutti. Sono Fabio e se fate caso all'ora del post vi rendete conto che sto facendo un corso accelerato per non sbagliare acquisto.
Vi chiedo pertanto un aiuto sulla scelta.
Premetto che per diversi motivi sono OBBLIGATO all'acquisto in un determinato negozio Expert dove ho un "buono" di 1200E (già anticipati da me).
Veniamo alla domanda:
sono mooolto intenzionato ad acquistare il Samsung 50PSB550 al prezzo di 1300€.
Ma nello stesso negozio ci sono anche il 50PS8000 della LG a 1450€, il PS50B530 a 1200€, il PS50B650 a 1500 e, mi pare (domattina vado a controllare) il PS50B850.
Ci sono poi anche un Philips 47PFL5604 a 1200 e il 50PS3000 LG a 1180.
(Per non parlare di un'offerta "speciale": LCD LG 47LH3000 a 900 e Philips LCD 52PFL7203 a 1550.)
E' il caso di spendere centinaia di euro in più per avere, se la scelta rimanesse su Samsung per esempio, la serie 8 o la serie 6? Cosa cambia REALMENTE?
L'utilizzo di questo TV è prevalentemente relegato alla sera con SkyHD, forse qualche rara volta qualche DVD o la PS2/Wii.
Insomma, dopo diverse vicessitudini (questi 1200 euro li ho "spesi" a fine maggio) mi sembra arrivato il momento di prendere il mio Plasmone.
So, leggendo i vari forum, che i Pioneer/Kuro ecc... sono i non-plus-ultra, ma, guardandoli da vicino, con sorgente SKY su canali HD e non-HD, i modelli da me citati sopra mi sembrano reggere molto bene il confronto (in alcuni casi, con immagini più o meno ferme, il Pana da oltre 1700 "scalettava" mentre il Samsung no).
Insomma sono stato molto prolisso ma il concetto è semplice: il Samsung B550 va bene? o devo fare "uno sforzo" per arrivare al B650 o addirittura al B850?
Domani (fra poche ore) vado a rifarmi un giro...
Per favore: datemi qualche aiutino, magari anche tecnico.
GRAZIE (e scusate dinuovo per la lunghezza del post)
-
13-09-2009, 17:20 #2
io arriverei al B650....e mi fermerei li
http://www.avforums.com/reviews/Sams...TV-Review.html
il bug dei 50Hz e' presente su tutta la gamma (pare) e prima o poi si auspica venga risolto dal solito aggiornamento firmware ma, come notavi, i vantaggi in termini di riproduzione SD sono talmente tanti (anche rispetto a plasma ben piu' costosi e blasonati) che vale la pena aspettare che i signori si decidano a metterci una pezza.
cmq peccato per l'obbligo d'acquisto, lo pagheresti molto meno altrove
-
13-09-2009, 17:54 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 4
Grazie per il reply.
Ormai è fatta. Dopo consiglio di famiglia mia moglie ha deciso per la versione più economica in vista delle prossime spese che voglio fare. E quindi prenderò il B550 e non il B650 (300 euro possono essere ben spesi).
Appena lo avrò posterò le mie considerazioni.
Grazie ancora.
-
13-09-2009, 20:43 #4
Sono anch'io interessato al 650. Qual'è il bug dei 50 hz?
-
13-09-2009, 20:51 #5
parti da qui e leggiti la recensione del B560 (che e' identico al B550), dopodiche' la discussione si dipana in quel thread...se ci saranno futuri aggiornamenti quasi sicuramente saranno scritti li.
http://www.avforums.com/forums/avfor...tv-review.html
-
14-09-2009, 13:53 #6
grazie
-
14-09-2009, 16:30 #7
comprati il kuro se sei ancora a tempo ed hai i soldi a sufficienza per farlo non esiste paragone con nessuna delle tv esistenti (tranne forse per alcuni ultimi panasonic che però costano e non hanno un nero migliore)
nei centri commerciali ti fanno sembrare alcuni tv simili se non migliori per carenze (talvolta volute) nei settaggi e luminosità eccessiva degli stessi centri espositivi.
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
16-09-2009, 14:04 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 4
Comprato il PS50B550
Eccomi qua. Alla fine ho deciso ... sono stato "costretto" a prendere il B550.
Vediamo un pò di dare dei giudizi PERSONALI e del tutto PROVVISORI con dei voti da 1 a 5.
- Estetica: 4. Ha un ottima linea, i tasti sono touch screen e non si vedono proprio neanche le serigrafie. Forse la "linea" rossa sulla base in cristallo/vetro poteva essere evitata.
- Telecomando: 3. Si poteva fare di meglio. I tasti sono "cliccosi" e non sono illuminati. Inoltre (forse le pile) se non miro non funziona al primo colpo.
- Menu: 3. Il menu è chiaro ma in alcuni casi bisogna fare dei giri lunghi per ottenere la funzione desiderata. Ad esempio, per passare da TV a HDMI 1 si deve premere il pulsante Source (molto piccolo) e con il cursore scegliere HDMI1 e poi invio.
- EPG/OSD: 4. L’OSD è preciso e nitido e usa la trasparenza. Vengono riportate le informazioni nella parte superiore dello schermo (non so se è possibile spostarle), l’EPG è veloce.
- Audio: 3. Per il momento il TV l’ho piazzato sul vecchio tavolino ed è ad altezza seduta ed è distante dal muro circa 60cm. La potenza del suono è sufficiente ma un pò, come dire, piatta, senza cambiare nessun parametro. Stasera proverò con qualche modifica.
- Tuner: 4. Abbastanza veloce e preciso, ha trovato tutti i canali.
- Video: 4. La distanza di visione è di circa 2,80-3,00, è piazzato ad una altezza per cui gli occhi sono posizionati un po’ più su rispetto al centro schermo. La visione in SD (come esempio ho usato Rai Uno e Canale 5) è veramente ottima. Non si notano chiazze o quadretti, il movimento è veramente fluido e senza scatti. Durante l’ultima serata di Miss Italia ho però notato questa strana cosa, non so se dipendente dalla trasmissione o dal TV: durante la zoomata sul viso della concorrente, ma non sempre, la messa a fuoco era in ritardo. I margini di manovrabilità sui parametri di luminosità, contrasto, ecc… sono accettabili (effettivamente mancano –o non li ho ancora scoperti- i settaggi fini) e sono presenti 4 modalità predefinite ma modificabili a piacere: Standard, Dinamica, Eco e Film.
Insomma, dopo circa solo tre ore di visione e ancora di meno di smanettamento sui parametri, mi sento MOLTO soddisfatto dell’acquisto.
Sicuramente, con 200 euro in più, nel negozio dove dovevo spendere, avrei potuto prendere il B650, ma tutti sappiamo che alla fine si decide anche in base ad altre considerazioni del momento e non solo esplicitamente sulle caratteristiche tecniche.
Per il momento è tutto e non appena sarà definitivamente piazzato e settato posterò qualche altro commento.
Ancora grazie a tutti. E buon acquisto.
-
16-09-2009, 14:31 #9
Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 95
A quel prezzo, 1300, prendevi online il 50b650.
Oltre ai benefici del pannello e' il modello da cui si hanno tutti i vantaggi del media 2.0 di Samsung.
Scelte....
-
26-10-2009, 17:24 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 26
quali sono le principali differenze tra 530 550 560 650 ??
dovrei prenderne uno per mio padre...
consigli il 650? perché?
tra 530 (1100€ online) e 650 (850€ online) ci sono 250€ di differenza.
è migliore il pannello? o che altro??
se si dovesse trattare principalmente del lettore video, con 100€ ci si fa un wd tv, e si risparmiamo 150€...
fammi sapere...
grazie mille
(p.s. al centro commerciale ho visto un altra serie 656 e m'è parso pessimo pessimo, il 530 buono invece... non so le fonti/regolazioni come fossero...)
-
27-10-2009, 11:36 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 26
Originariamente scritto da sofficinifindus
Io h'ho prenotato la sett scorsa perchè era esaurito: dovrebbe arrivarmi in settimana.
Comunque è il 650 che costa 1100 online... non il 530...
-
30-10-2009, 12:44 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 348
................
Ultima modifica di max74; 05-11-2009 alle 22:28