Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    14

    Differenze tra KURO 9G e 10G


    Mi stò preparando per comprare un KURO ma vorrei capiure le differenze tra la generazione 9 e 10...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Non esiste e non esisterà alcuna decima generazione di kuro, dato che pioneer ha cessato la produzione di plasma con i 9G.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Forse intendeva la differenza tra il primo Kuro (8G) ed il secondo ed ultimo (9G).

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    14
    Ops, scusate, avrò confuso o letto male. Vedo che in vendita si trovano sia i pannelli 8G chè quelli 9G. Volevo capire se le differenze sono sostanziali e tangibili oppure solo finiture sul già loro livello

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    i 9g hanno un livello del nero 5 volte inferiore e meno dithering. questo fermandosi al modello base del 9g; andando su krp hai una resa leggemente superiore
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Sono anche più luminosi.
    Tra l'altro gli 8G nuovi non li trovi più (al massimo trovi esemplari ex demo di qualche negozio, ma sono tv usate e spesso anche male, se parliamo di centri commerciali), quindi se vuoi una tv nuova, devi comprare un 9G.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    14
    Secondo voi, fin quando saranno disponibili le KURO? Da quanto ho capito non ne producono più

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Sono agli sgoccioli ormai: come 50", l'unico ancora in distribuzione è il 5090H.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    14
    Da quanto ho capito i 5090 e 6090 so la G9 ma modelli vecchi. Dovrei cercre la gamma 500 o 600.. 500 credo perchè è più alla mia portata

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    diciamo che sono usciti verso giugno/luglio i 5090/6090. la serie krp che è quella professionale è uscita a settembre/ottobre.

    correggetemi se sbaglio
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    No! (riferito ad Avmacom)
    I KRP 500 (50 pollici) e 600 (60 pollici) sono anch'essi dei 9G. Si differenziano dai 5090 per il fatto che hanno le elettroniche separate dal televisore (un box a parte) e quindi sono meno pesanti e soprattutto hanno una profondità ridotta (mi pare 6 cm).
    Inoltre i KRP esistono sia nella versione tv che in quella monitor.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    14
    Box separati... hm.. a livello qualità però dovrebbero essere superiori ai 5090 e 6090 vero?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Si ,proprio x le elettroniche separate
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    14
    Solo il fatto d'avere l'elettronica separata dà una marcia in più?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Quello a livello di pannello...a livello software ce' anche la modalita' "puro" che non ce' nelle versioni 5090/6090 ...... ma se ne e' gia' discusso in altri treadh
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •