Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    31

    Question TV al Plasma a tutto gas!


    Ciao!!!,sono un vostro attento lettore e faccio i miei complimenti per la professionalità del forum,ora vi chiedo da emerito profano se è vero il fatto che i TV al Plasma vanno ricaricati dopo due o tre anni cosa dettami da una persona apparentemente competente ma ditemi voi!!!!!Saluti!!!! e Grazie!!!!!!!!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390
    Non è vero. Punto. E' semplicemente una leggenda metropolitana (forse messa in giro dai produttori di LCD)...
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    ...cosa dettami da una persona apparentemente competente
    Solo apparentemente... la cosa è veramente una leggenda urbana (non ne leggevo da molto tempo).

    La tecnologia plasma e quella LCD hanno ciascuna punti deboli e punti forti.
    La durata dei pannelli dei display al plasma oggi è meno che mai un problema (ci sono pannelli che vengono dichiarati da 100.000 ore di funzionamento ovvero 55 anni con cinque ore al giorno), ne consegue che è più probabile che i display PDP esariscano la loro vita per il deterioramento dei componenti elettronici che non per usura del pannello.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Revenge >> "...La tecnologia plasma e quella LCD hanno ciascuna punti deboli e punti forti...."

    Giusto per sintetizzare:

    La tecnologia LCD presenta i seguenti aspetti positivi rispetto ai plasma:
    • Scarsa propensione dello sfarfallio rispetto alle immagini.
    • minor consumo energetico;
    • risoluzione più elevata;
    • durata superiore (negli ultimi plasma la durata è comparabile a quella degli schermi LCD);
    • minor suscettibilità al fenomeno dello stampaggio;
    • brillantezza (eccessiva nei modelli Samsung)
    • peso inferiore e dunque maggiore semplicità dell’installazione a muro.
    • Immagini luminose.
    Presenta facilità di bruciatura di pixell e subpixell, scarsa rilevazione del nero dovuta a retroilluminazione, fastidioso effetto scia, artefatti.

    La tecnologia al plasma hanno invece i seguenti aspetti positivi rispetto agli schermi LCD:
    • livello del nero più profondo;
    • maggior contrasto;
    • colori naturali;
    • naturalezza delle immagini;
    • angolo di visuale più elevato;
    • maggiore frequenza di aggiornamento e dunque migliore riproduzione delle immagini in movimento;
    • ampia gamma cromatica;
    • resa cromatica equilibrata
    • tridimensionalità delle Immagini;
    • profondità delle immagini
    Presenta come incoveniente il fenomeno della ritenzione immagine e dello stampaggio (debellato nei Kuro di 8° e 9° Generazione). Prezzo elevato. Consumo eccessivo di Energia elettrica.
    Modifica/Elimina messaggio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •