Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    6

    Chiarimenti tecnologia plasma


    Buongiorno a tutti
    avrei una domanda sul funzionamento dei plasma in generale.
    Sto valutandone l'acquisto , pensavo al nuovo Panasonic V10, e mi è capitato di girare per i Mediaworld della mia zona.
    Quello che ho notato e che mi ha lasciato un pò perplesso è il fatto che l'immagine in generale risulti non completamente definita.
    Cerco di spiegarmi meglio; ieri c'era in BR Xmen e tutti i Panasonic che lo stavano trasmettendo presentavano ogni tanto su alcune scene dei puntini che contornavano gli oggetti come se l'immagine fosse in bassa risoluzione.
    La cosa mi ha sorpreso ancor di più in quanto c'era su un BR.
    E visto che anche su un Samsung plasma che trasmettava gli europei di nuoto si notava la stessa puntinatura mi son chiesto:
    - è una caratteristica della tecnologia plasma o questo effetto era dovuto a regolazioni da negozio?
    Ringrazio chi cercherà di chiarirmi questo aspetto

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    calcola stavo per chiedere anche io la stessa cosa ora,capita a fagiulo il tuo topic.

    Anche io sono interessato al v10,ma quando vado a vedere i plasma sono incredibilmente poco definiti,i contorni sembrano sfumati...io immagino che i commessi non li regolino a dovero,ma è pur vero che neanche i 100 lcd attorno vengano tutti regolati ad hoc,eppure sono sempre piu definiti dei plasma...
    Anche io vorrei delucidazioni a riguardo...perchè la differenza è notevole all occhio,e non mi convince tanto sta cosa..

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Scusate, ma da che distanza li guardate?
    Perchè se guardate un 50 plasma e un 52 lcd da un metro, è normale che vediate più difetti sul primo che sul secondo.

    Se invece vi posizionate ad una distanza corretta (2,5mt. per un 50) vedrete che quei piccoli difetti si "comporranno" in un'immagine complessivamente migliore.

    Poi attenzione, la "qualità" dell'immagine non è data solo dal "dettaglio" tout-court, i colori, vogliamo parlarne?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Non discuto la qualità dell immagine ,ma solo la definizione dei contorni explorer (intanto ti ringrazio della risp)
    Effettivamente devo ammettere di guardar a pochi passi dalla tv,sia lcd che plasma ovviamente...ultimamente per metterne il piu possibile hai fisicamente poco spazio per allontanarti.

    Quindi secondo quanto dici,è una caratteristica intrinseca del plasma quella di mal definire i contorni a breve distanza (rispetto ad un lcd)?
    Per poi risistemare il tutto alla lunga distanza...(o ci sono pur sempre delle differenze da questo punto di vista da un lcd?)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Io non so neanche come si fa a paragonare un plasma a un lcd.il primo è una tv a tutto campo...il secondo....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Magnottone
    Non discuto la qualità dell immagine ,ma solo la definizione dei contorni...
    Se l'IFC era attivato è possibile avere un lieve effetto halo dovuto all'elaborazione sui fotogrammi...è bene non valutare mai un tv in un centro commerciale in quanto non si sa mai come sono settati questi tv...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Sicuramente è inutile valutare una tv in un cc,si capisce spesso anche dal fatto che una tv per qualita peggiore di un altra,spesso si veda meglio e di parecchio.
    però è pur vero che questa cosa della definizione dei contorni non lho notata pure io e che quanto detto per un plasma puo esser detto per un lcd in un cc (ossia che nessuno dei due è regolato ad hoc)...

    x luctul
    non è che si mettono a confronto x sminuire una tv invece che un altra,è che uno vede una cosa che su un altro non c'è li per li e chiede spiegazioni nella sezione,come la storia del nero piu profondo,di certo non mi è molto di aiuto un commento come il tuo nella scelta della mia prox tv.Grazie lo stesso dell' opinione pero sei stato chiarissimo quello è poco ma sicuro
    Ultima modifica di Magnottone; 15-07-2009 alle 10:11

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    6
    Innanzitutto ringrazio tutti per le risposte.
    Non so cosa si intenda per effetto halo e non mi interessa far confronti tra le tecnologie, ma mi interessa capire se i plasma hanno questa caratteristica di visione.
    La puntinatura la notavo anche stando ad una certa distanza dal tv e non solo avvicinandomi, e ripeto, mi ha sorpreso ancor di più perchè nel caso dei Panasonic girava un BR.
    Da appassionato di fotografia così come apprezzo la maggior morbidezza e naturalezza dei colori che ha un plasma, non troverei consono ai miei gusti però questo effetto generale di visione (se fosse una caratteristica intrinseca della tecnologia).
    Chiedo ai possessori proprio perchè so che un CC non fa testo.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da Magnottone
    Quindi secondo quanto dici,è una caratteristica intrinseca del plasma quella di mal definire i contorni a breve distanza (rispetto ad un lcd)?
    Per poi risistemare il tutto alla lunga distanza...(o ci sono pur sempre delle differenze da questo punto di vista da un lcd?)
    Diciamo che da molto vicino vedi il "funzionamento" del plasma, cioè i puntini che si accendono e si spengono, mentre nell' LCD vedi un'immagine più "compatta" e meno "tremolante", è così che intendi?

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    è esattamente questo quello che notavo!tremolante,come se pulsassero dei pallini microscopici a bordo immagine.
    notavo che i contorni delle immagini erano un pochino tremolanti,e piu notavo questa cosa paradossalmente piu mi ci avvicinavo,e quindi vedevo sempre peggio.

    è normale quindi?
    e a quanti metri di distanza serve stare da un plasma 42 pollici x non vederli piu?(con materiale hd,particola modo xbox360)
    Ultima modifica di Magnottone; 15-07-2009 alle 10:51

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Magnottone
    x luctul
    non è che si mettono a confronto x sminuire una tv invece che un altra,è che uno vede una cosa che su un altro non c'è li per li e chiede spiegazioni nella sezione,come la storia del nero piu profondo,di certo non mi è molto di aiuto un commento come il tuo nella scelta della mia prox tv.Grazie lo stesso dell' opinione pero sei stato chiarissimo quello è poco ma sicuro
    ti chiedo scusa ma non era mia intenzione essere scortese. però devi capire che certi paragoni non reggono.al di là delle regolazioni a capocchia nei CC un plasma ha SEMPRE una immagine + naturale e meno artificiosa.poi dipende cosa uno cerca da un tv.se cerchi l'immagine razor a tutti i costi con visi plasticosi e innaturali allora lcd.se cerchi una immagine "cinematografica" plasma.
    ps-i "puntini" che vedi attorno all'immagine si chiamano "dithering".a una normale distanza di visione non si vedono.e la loro "invadenza" dipende dalla luminosità dell'immagine
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Tranquillo non c'è problema x me
    In realta io cerco una tv per giocare in hd,che non abbia un input lag cosi alto come sta succedendo con i nuovi lcd,ed ho individuato tali caratteristiche in un panasonic 42v10, che sembra aver input lag pari a 0 ed essere un ottimo televisori con i blu ray disc o dvd (il mio secondo utilizzo diciamo).non vedo televisione!

    Pero ero incuriosito da questo fattore che appunto non ho notato solo io,non vorrei che da 2 metri 2,30 con un plasma 42 possa vedere male come nei cc ecco... magari è troppo piccola la distanza.ma plasma a minor dimensioni cosi buoni con quelle caratteristiche non ce ne sono...

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da Magnottone
    è normale quindi?
    e a quanti metri di distanza serve stare da un plasma 42 pollici x non vederli piu?(con materiale hd,particola modo xbox360)
    Si, è normale, è il tv che funziona in quel modo.
    Per non notarli più completamente, con un 42 dovresti stare ad un paio di metri abbondanti, anche 2 e mezzo, conta che è il tv che funziona così, quindi in questo caso il fatto che il materiale sia HD oppure SD non importa un granchè.
    Forse con l'HD hai meno tremolii e sfarfallii, ma comunque quell'effetto che vedi è intrinseco alla tecnologia in sè.

    Detto questo, quoto comunque quanto detto da luctul nel post successivo al tuo.
    LCD sarà forse più "razor" in assoluto, migliore per videogiochi e per uso con computer, ma a livello di CINEMA, non c'è trippa per gatti....

    Certo che se come leggo ora, cerchi una tv per giocare in hd, sarei io il primo a consigliarti un buon LCD e non un plasma...perchè è vero che oggi si "stampano" meno... però...
    Ultima modifica di Scandinavian Explorer; 15-07-2009 alle 23:28

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631

    Grazie dei consigli,avevo letto che il v10 era super performante con i videogame perchè avevano risolto con lo stamperaggio e imput lag che se lo sogna anche il miglior lcd pero in generale è vero mi sa che è meglio un lcd solo x giocare,valuterò il da farsi...anche *** sono due pollici che potrebbero pesare a due metri...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •