Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    52

    perchè chi ha iniziato la discussione voleva un 46, anche io se dovessi esprimere una preferenza prenderei il 50" (ne ho due).

    riporto quanto ho già riportato in un'altra discussione ma che è in tema anche qui:

    a scanso di equivoci posto le recensioni delle tv in questione di una qualificata ed autorevole rivista che sicuramente affronta la questione con mezzi tecnici maggiori di motli di noi.

    prova g10
    http://www.avforums.com/reviews/Pana...10-Review.html

    prova ps8000
    http://www.avforums.com/reviews/LG-5...ma-Review.html

    prova kuro 508xd
    http://www.avforums.com/reviews/Pion...XD-Review.html

    così ognuno è libero di trarre le proprie conclusioni in merito alle tv in questione.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Insisti ancora con i full-HD?

    Poco fa ti ho chiesto il motivo, perchè non rispondi? Io ho spiegato chiaramente perchè, in questo caso, un full-HD non è da consigliare. I full-HD vanno bene quasi esclusivamente quando la sorgente è il BD, l'unica sorgente che abbiamo disponibile degna di essere considerata full-HD. E vanno visti da distanza ravvicinata, altrimenti le differenze da un HD Ready non le vedi.

    ps. il link alla recensione sull'LG non va. Già che c'eri, potevi mettere anche i links alle recensioni del PS7000 e del V10. Full-HD più, full-HD meno.

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    73
    ragazzi non litigate dai
    propendevo per il 46 per il fattore del mobile e perchè era una misura che ritenevo adeguata
    se dite che un 50 hd è migliore anche per quanto riguarda un futuro utilizzo proverò ad andare a vedere se trovo un pq6000 per valutarlo un po,se mi dite che nel suo genere ha un buon rapporto qualità/prezzo

  4. #19
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    52
    rispondo a satoh sulla questione hd ready o fullhd:
    io opterei per un fullhd perchè hanno caratteristiche superiori al di là della risoluzione, parlo di contasto, livello del nero, colori etc. ad esempio se dovessi andare su pioneer prenderei comunque il 5090 o il krp che sono full hd.

    mentre sulla questione 46" o 50" quello dipende dal gusto personale, per vedere materiale sd da meno di tre metri si vedrà complessivamente meglio il 46" che tuttavia non sarà così spettacolare come il 50" che con materiale hd da quella distanza garantirà una immedesimazione senza confronti.

    comunque tutti i tv menzionati in questa discussioni sono prodotti complessivamente eccellenti ed ognuno prevale in qulacosa rispetto all'altro, saranno i propri gusti personali ed il tipo di utilizzo a decretare una scelta corretta, il quadro mi sembra abbastanza chiaro.

  5. #20
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    52
    riporto di nuovo la prova dell'LG visto che non andava
    prova lg8000

    http://www.avforums.com/reviews/LG-5...ma-Review.html

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    se forse ti stai orientando sul 50 plasma hdready che mi sembra la scelta migliore considera anche il panasonic 50x10 attualmente il miglior plasma hdready in vendita e se compri su internet compra la versione francese che ha il decoder digitale terrestre hd ciao.

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    ripperz,

    dai retta al vecchio satoh e vai a guardarli e ad ascoltarli di persona, meglio se da qualche amico che li ha in casa, poi ti renderai conto di tante cose. Scaricati anche i manuali in PDF dai rispettivi siti e verifica le possibilità di calibrazione, vedrai che differenza. Fai un confronto ben fatto, e vedrai che non c'è storia.

    Quelle sul nero e sul contrasto son tutte chiacchiere. Sbagli a regolare di uno step il controllo della luminosità, e quel numero estremo misurato in un Lab. va a farsi benedire, e con lui tutti i discorsi di quei signori che queste cose non le hanno capite, o le ignorano. E non cito di nuovo le altre serie motivazioni, perchè l'ho già fatto qualche settimana fa nella disc dedicata ai panasonic ed il loro futuro. Ti farei vedere il mio LG, che è calibrato bene, come rende in tutte le condizioni. Le immagini hanno un effetto di profondità e tridimensionale che non teme confronti, alla faccia di un numero misurato in laboratorio. E i colori sono stupendi, e ben bilanciati. Vedere di persona per credere, ed usare sempre il proprio cervello. Se non gli fossero rimasti quei due numerelli, buoni per chi si limita a quelli, i panasonic sarebbero ormai in fondo alla lista. I modelli 2009 han fatto 1 passettino avanti e due indietro. E nonostante tutte le chiacchiere e le operazioni marketing sui nuovi pannelli "NeoPDP" dei G10 e V10 (la serie X10, invece, non li monta), a parità di dimensioni, risoluzione e condizione di utilizzo, consumano un pelo più degli LG nelle condizioni medie, e ben 128 watt in più (50") in condizioni estreme. Misure alla mano.

    I Televisori digitali odierni sono ben lungi dall'aver raggiunto un livello medio globale di prestazioni che si possa definire "alto" e quindi "stabile", come potevano esserlo i CRT già 15-20 anni fa. Specie i full-HD, causa anche le sorgenti a nostra disposizione. Ci vorranno ancora un tot di anni prima di sperare di vedere qualcosa che va veramente bene, quindi oggi conviene comprare quello che va bene per la situazione di oggi, e non "pensando al futuro...". Ormai il futuro si chiama "upgrade", e sperem di vedere anche qualcosa meglio di un plasma (magari un SED, se Dio vorrà), e anche da noi in Europa (tipo i Mitsubishi LaserTV, in vendita in U.S. da qualche mese).

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    73
    grazie per i consigli
    domani cercherò di farmi un giretto per i vari negozi a vedere se riesco a trovarmi un pq6000 da guardare,il prezzo è veramente allettante ed esteticamente mi piace,tanto poi lo compro dove lavoro

  9. #24
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    52
    a scanso di ogni equivoco ti consiglio la lettura dell'ultimo numero di digital video, c'è il confronto tra le tv in questione ed il g10 come volevasi dimostare straccia la concorrenza nella qualità video generale, poi il resto sono solo chiacchiere.

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Bella questa... sicuramente mi fido molto più dei miei occhi e delle mie verifiche, di quello che trovo scritto in una rivista italiana (senza offesa, ma conosco bene come funzionano certe cose in questa "povera Italia", senza voler fare di un'erba un fascio, per carità). Ricordati pure di quello che hai trovato scritto in quella rivista, e dimentica tutto quello che hanno scritto le altre. Non so te, ma io, alla fine, guarderò il Tv che mi son portato a casa, non le riviste. Quelle le leggo prima di andare a dormire, e non sono quelle dedicate al video.

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    73

    oggi sono andato a vedermi il pq6000
    esteticamente è davvero gradevole,veramente ben fatto e lo cornice dello schermo single frame è davvero bella
    avevano un segnale di sky hd,che dire,si vedeva parecchio bene,di fianco ad un samsung 50 fhd plasma devo dire che probabilmente nell'lg la visione era piu fluida e reale,nel samsung era leggermente piu scattosa e i colori molto fosforescenti ma sicuramente non erano tarati ne nulla
    mi ha fatto una buona impressione


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •