|
|
Risultati da 46 a 56 di 56
Discussione: qualita' video SD su plasma full HD
-
16-10-2009, 16:58 #46
Originariamente scritto da tautotes
-
16-10-2009, 19:46 #47
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 33
Tengo a precisare che la mia considerazione era inerente al post originario( di questo si dovrebbe discutere)cioè sulla qualità video sd su plasma full hd, e non per sapere che cosa se ne farebbe andybike di un processore esterno.
Detto questo ci sono in commercio tv al plasma che hanno un ottimo pannello(vedi g10)ma con uno scarsissimo processore interno per visualizzare materiale in sd,un po' dovuto anche alla pessima qualità del segnale. Mi chiedevo soltanto se non valesse la pena a questo punto dotarsi di un processore esterno. Tutto qui.
-
16-10-2009, 20:03 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 417
Originariamente scritto da Gianzuca
sul G10 hai perfettamente ragione...
-
16-10-2009, 20:10 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Originariamente scritto da rosmarc
Chiaramente se invece uno gioca 8 ore al giorno con la PS3, magari bisognerebbe cominciare a pensare a qualcos'altro rispetto al plasma.
-
16-10-2009, 20:23 #50
Gianzuca, lungi da me qualsiasi istinto polemico o voler male interpretare la tua domanda
La mia risposta voleva solo evidenziare che, ferma restando l'utilità di un processore esterno per migliorare gli ingressi video SD (e non quindi gli ingressi RF da antenna diretta alla TV, sui quali può agire solo il processore della TV), e su questo mi pare si sia tutti d'accordo, il valore aggiunto del processore esterno alla TV varia da 0 a infinito a seconda delle esigenze di ogni singola personaTV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
16-10-2009, 21:36 #51
Originariamente scritto da Gianzuca
2. l' EDGE ha i suoi limiti.... non ha le prese SD, quindi devi optare o per un'altro modello + performante o per un'altra marca.
... occhio a quello che leggete e comprate.... magari informatevi PRIMA di parlareMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
20-10-2009, 08:05 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
4)l'occhio umano ha una distanza di 3-4 metri non riconosce piu differenza tra un full e un hd , anche x questo che io ho acquistato un kuro hd ready
Scusate la domanda:
io per motivi di vista, sono molto miope gia al mio ctr ci stò incollato al video, quindi non guarderei mai una tv piu lontanta di 2 metri.
Mi converebbe sempre un HD ready? Sbaglio o stanno sparendo gli HD Ready?...per lasciare spazio ai FULL!!
-
20-10-2009, 10:03 #53
Originariamente scritto da mariorenz
Chiaro che in caso di uso estremamente intensivo (8-10 ore al giorno o addirittura di più), il discorso consumi non va trascurato a propri... ma sempre per chi ha la necessità di acquistare comunque il tv. L'ipotesi, invece, di cambiare il pannello (e spendere non meno di 1000 euro, talvolta ben più di 2000) per un LCD / LED che poi ti fa risparmiare qualche euro al mese in bolletta, imho non ha senso... se poi invece si è spinti dal desiderio irrefrenabile di avere in casa il gingillo all'ultima moda, allora non si discute
-
20-10-2009, 11:20 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da ais001
Che differenze ci sono tra lui ed esempio il lumagen radiace xs?Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
20-10-2009, 17:32 #55
1. se guardi i pannelli posteriori di entrambi i modelli capisci da solo dove il DVDO è superiore a quello che dici tu
2. esteticamente mi pare brutto forte quello scatolotto, preferisco il DVDO
3. ho un amico che me lo vende a poco anche se è nuovo di 6 mesi e preferisco prendere una marca che so non mi tradisce e mi garantisce certi servizi post-vendita, piuttosto che una che usano in pochi e non so a cosa vado incontro (oltre al fatto che manca di prese posteriori e che esteticamente non mi piace x nulla)Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
20-10-2009, 17:44 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da ais001
Te lo chiedo perchè se vai su avforums o avsforum, pare che tra il lumagen ed il DVDO, il lumagen sia superiore.
Hai avuto occasione di fare confronti?Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600