Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 56
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    6

    qualita' video SD su plasma full HD


    Salve a tutti
    Prima di acquistare un plasma da 50, sarei orientato su panasonic o lg, volevo chiedere con che qualita' potrei vedere un normale segnale sd, tipo decoder satellitare, o dig.terrestre, o semplicemente tuner, su di un pannello fullhd dalla distanza di 3 metri.
    Io principalmente uso il decoder satellitarre non hd, o il ddt, con il mio lg da 42" hdready, li vedo molto bene, ma passando ad un fullhd da 50, la mia paura e' che resterei deluso dalla qualita' ...
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549

    ciao

    se non usi fonti hd di nessun tipo ti conviene prendere un hd ready che sono migliori con programmi sd confronto i full hd

  3. #3
    Quello che non mi è chiaro è chi trasmette oggi in hd, solo sky? Ha senso tutta questa rincorsa al hd se poi sto segnale è per pochi canali?

    Che differenze ci sono tra il pannello full hd e il hd ready e per che usi sono adatti? tutti i plasma sono hd ready?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549

    allora

    per quello che so io le cose stanno cosi :
    1) devi scegliere lo schermo in base alla distanza e alle fonti.
    2)con segnali sd dtt e migliore hd ready .
    3)normalmente chi prende un full hd e perche usa abbastanza fonti hd tipo sky hd che ora aumentera i canali hd a 14 ,dvd hd ,blu ray ecc..
    4)l'occhio umano ha una distanza di 3-4 metri non riconosce piu differenza tra un full e un hd , anche x questo che io ho acquistato un kuro hd ready .
    personalmente dato che non useresti nessuna fonte hd starei su gli schermi hd poi decidi tu ciao ciao

  5. #5
    Capito grazie.
    Mi sa che alla fine starò su Panasonic G10(ma aspetto anche il G15) ma da decidere se 46 o 50.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549

    io

    direi di prendere pure il 50 px10 che non e male poi se vuoi il g meglio per te cosi se un domani vorrai usare fonti hd avrai gia il tv
    per quanto riguarda la dimensione vai sul 50 altrimenti poi te ne potresti pentire

  7. #7
    azz mi sto sparando la discussione del G10 sono a pag 55....ma che vuol dir che scatta? miii ma ogni volta che arrivo alla conclusione mi trovo davanti a difetti che manco so che significano

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549

    eeeeee

    guarda io non l'ho mai visto ma ti posso dire che piu risoluione ha un pannello e piu male lo andrai a vedere con fonti sd ,e siccome tu userai principalmente se non solamente fonti sd prenditi un hd ready e vvi tranquillo *** si vedrameglio dei full.
    figurati che io ho preso un kuro hd ready precisamente il pdp 5080xd e uso abbastanza hd perche ho sky hd ,lettore dvd hd , e prossimamente prendero il lettore blray ,quindi potevo benissimo prendere un full pero so che con fonti normali i full si vedono una schifezza .(per questo ho preso un hd ready) ,se lo riesci a trovare prendi lo stesso kuro che ho preso io *** in giro non ce ne sono hd ready migliore di questo fidati

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Le trasmissioni sky hd non trasmettono in vera alta risoluzione bensi a 720p (quando va bene), quindi con un hd ready non perdi nulla.

    Se invece la sorgente e' un BD allora perdi un po' di risoluzione perche' e' a 1080P, ma si vedono bene lo stesso e ti devi avvicinare molto allo schermo per vedere la differenza rispetto ad un Full HD.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549

    eeeeeee

    quoto cesar .
    ai ragionein tutto :P
    cmq ancora mi deve arrivare il kuro in questione ,appena mi arriva provo un dvd hd o blu ray e voglio vedere se noto delle differenze perche adesso uso un pannello full hd .

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    122
    Io ho un 50V10 e, guardando i canali sd da 3 metri, ti posso dire che se la cava molto bene, gli artefatti sono quasi impercettibili. Considerando che il G10 dovrebbe comportarsi analogamente, secondo me potresti buttarti su quel modello. Facendo prove con sorgenti in 1080p ho notato che la distanza migliore per vedere una tv di queste dimensione è 2,5 metri, se non meno. Mettendoti a 3 metri, secondo me, goderesti ancora i benefici del fullhd ma, se dovessi allontanarti ulteriormente, le differenze con gli hdready si annullerebbero.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    209
    si va be' tutti consigliano gli hd per vedere da oltre 3 metri, ma si dimenticano di dire che ormai che queste tv hanno funzioni base, mentre i full hanno tecnologie e regolazioni piu' avanzate per vedere al meglio la tv e ifilm br senza scatti ecc ecc.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    @ horus7
    ... i segnali sono:
    Tv SD = 576i
    DTT SD = 576i
    Sat SD / SkySD = 576i
    DVD = 576i
    SkyHD = 1080i
    giochi Ps3 = 720p (nel 99% dei casi)
    BDR = 1080p

    ... da 3 mt vedi leggermente peggio sia xchè aumenti la dimensione sia xchè passi da 576i a 1080 come matrice.

    ... cmq prova a dare una letta a questi topic che magari ti sciogli qlc dubbio in merito
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...89&postcount=2
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...69&postcount=3


    ... lo so che fa figo dire in giro "ho una TV FullHD" magari agli amici che convinti di aver fatto un'affare hanno preso tutte FHD, ma che te ne fai se poi non la sfrutti???
    ... spendi 1500€ x usarla come quella da 700€??? bella caxxata
    Ultima modifica di ais001; 15-06-2009 alle 11:43
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    @ kingaio
    ... xchè tu passi tutto il tempo a regolare la tv???

    ... sicuramente su una tv che costa 5000€ ci sono + setting di una che ne costa 600€... ma ciò non significa che allora devi buttare quella da 600€ ed optare giocoforza x quella da 5000€ (specie se il fine ultimo è la visione di segnale SD)

    ... puoi avere tutte le regolazioni di questo mondo, ma un segnale SD rimarrà SD nonostante tu provi a settare la tv. la qualità del segnale 576i non migliora usando dei setting
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496

    dite quello che volete,ma un dvd se upcalato come si deve,si vede benissimo in entrambi i casi.i miei hanno un lcd 42" hd-ready, io quello in firma(quindi full),eppure non noto differenze con segnali sd(i canali tv,lasciamo perdere,quelli fanno schifo su tutti i tv).


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •