Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    22

    grazie, anche se alcune finezze non le colgo ancora, sto capendo molte cose dalla vostra discussione.

    Riassumendo e semplificando possiamo quindi dire che (pioneer a parte per questioni di prezzo):

    I panasonic sono dotati del pannello indiscutibilmente migliore ma peccano un pò sul trattamento del segnale.

    I Samsung sono leader per l'elettronica ma hanno un pannello di qualità inferiore

    Gli LG hanno un'elettronica ed un pannello che sono una via di mezzo tra i Pana ed i Samsung.

    Alla fine della fiera però.... mi sembra di capire che i Pana abbiano migliorato un pò l'elettronica ultimamente... e poi i neo PDP semrano troppo superiori alle generazioni precedenti per accontentarsi di un pannello "old school" (profondità, consumi, tempi di risposta, nero...)

    Assodato che la differenza nel pannello è consistente.... la differenza di prezzo tra i modelli Pana e gli analoghi Samsung e LG è tale da poter suggerire un acquisto diverso?

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    [QUOTE=Waver]grazie, anche se alcune finezze non le colgo ancora, sto capendo molte cose dalla vostra discussione.

    Riassumendo e semplificando possiamo quindi dire che (pioneer a parte per questioni di prezzo):

    I panasonic sono dotati del pannello indiscutibilmente migliore ma peccano un pò sul trattamento del segnale.

    I Samsung sono leader per l'elettronica ma hanno un pannello di qualità inferiore

    Gli LG hanno un'elettronica ed un pannello che sono una via di mezzo tra i Pana ed i Samsung.

    Alla fine della fiera però.... mi sembra di capire che i Pana abbiano migliorato un pò l'elettronica ultimamente... e poi i neo PDP semrano troppo superiori alle generazioni precedenti per accontentarsi di un pannello "old school" (profondità, consumi, tempi di risposta, nero...)
    adesso non esagerare visto che i neo pdp hanno migliorato pochissimo sul nero rispetto ai modelli precedenti e per fare un paragone con pioneer i neo-pdp panasonic sono sui livelli dei modelli hd-ready del 2007 e 10 volte meno profondi dei kuro del 2008; sui tempi di risposta non saprei che dirti, diciamo che risolvi 1080 linee invece che le 900 dell'anno scorso ma il tempo vero e proprio di risposta dei fosfori non credi sia tanto cambiato; profondità e consumi sono migliorati ma panasonic partiva alta sui consumi come samsung d'altronde e comunque anche i samsung e gli lg dovrebbero essere l'equivalente coreano del neo-pdp giapponese. sè guardi cose come la profondità (continuo a dire che io la tv la guardo di fronte) i plasma samsung sono pronfondi quasi la metà del v10 (3 centimetri contro 5) e anche i krp pioneer dell'anno scorso erano abbastanza sottili (6.7 cm). insomma tutti sono andati avanti come sempre

    Assodato che la differenza nel pannello è consistente.... la differenza di prezzo tra i modelli Pana e gli analoghi Samsung e LG è tale da poter suggerire un acquisto diverso?
    questo lo devi vedere tu... è già abbastanza complicato dover scegliere per noi stessi
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130

    Citazione Originariamente scritto da aznable-r
    adesso non esagerare visto che i neo pdp hanno migliorato pochissimo sul nero rispetto ai modelli precedenti e per fare un paragone con pioneer i neo-pdp panasonic sono sui livelli dei modelli hd-ready del 2007 e 10 volte meno profondi dei kuro del 2008...
    Si è un modo per dirlo... Si potrebbe anche dire che hanno lo stesso nero dei Kuro 8G, che proprio scarsi sul nero non erano e attualmente superato solo da i kuro 9G. Detto così suona un po meglio.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •