Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Kuro e Merighi test

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    Kuro e Merighi test


    Mi chiedevo se si può calibrare a dovere il Kuro con questo test. Siccome ho letto tante di quelle configurazioni (su questo forum) mi chiedevo se per forza di cose ci si deve far venire il mal di testa oppure basta questo test. Mi sta venendo la paura di calibrare questa tv, con tutti i settaggi vari. Spero di non perdermi. Comunque a voi la parola.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    il mio krp non passa il blacker than black ( ho sentito dire che lo passarebbe solo con il superbianco attivato, ma non ho provato).
    Allora provai ad inserire il disco nel lettore dvd dedicato...ma non lo passò nemmeno li'.
    Allora ci ho rinunciato.
    Secondo voi è normale?!
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    si è normale, diversi lettori tagliano tutto quello che c'è sotto il lvello 16.
    E' solo una scelta di progetto, discutibile ma assolutamente lecita, visto che non c'è segnale utile in quell'area.
    Diffidate di chi dice che i neri saranno meno affogati se il BTB viene passato, la funzione del test BTB è solo per sapere come comportarsi durante la calibrazione della luminosità: un BTB passato, rende solo più comoda la ricerca del punto ottimale...

    Con alcuni lettori dotati di controllo di luminosità, è anche possibile che con un piccolo ritocco della stessa verso l'alto, si facciano apparire anche i livelli appena sotto al 16, fino ad allora invisibili.
    Poi naturalmente con i controlli del display, li si riporteranno ad annegare nel nero, come giusto che sia...

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530

    ti ringrazio del chiarimento... sei unico come sempre!
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •