Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 52 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 773
  1. #511
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    aletta che fai ti autoquoti?
    Appunto i filtri nun servono ed infatti ora ho impostato MA1 e 0 filtri su ISF e va' uguale a quando avevo i filtri attivati e MA2...........ma stiamo andando offtopic credo,visto che qua si parla solo delle modalita' AV standard....passo e chiudo
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  2. #512
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    @Aletta

    che partita in HD c'era ieri per provare i miei setting?

  3. #513
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Italia Spagna under 20 credo
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  4. #514
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    @ Doraimon

    Paraguay- Corea.

    Purtroppo il M.B. c'è (in forma marginale... ma c'è).
    Non credo proprio che ci siano soluzioni al problema. Spero essere smentito.

    @ Stevan

    No, anzi non credo affatto che siamo OFF visto che stiamo discutendo di utilizzo di Mod. Attivazione e uso di Filtri Rumore (proprio l'oggetto incompreso del topic: credo poterlo dire con certezza visto che il thread l'ho aperto io ).

  5. #515
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Hai provato con la Modalità Gioco e le mie impostazioni?
    Stasera se ci riesco posto anche le variazioni che ho apportato ai filtri antirumore, definizione, contrasto e luminosità

  6. #516
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Purtroppo non è un un problema di impostazioni!!

  7. #517
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Io ho notato invece che il MB varia a seconda della definizione del quadro. Parliamo sempre di limature perchè non và via in nessuna maniera.

  8. #518
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    Su questo non sono d'accordo...
    non vorrei riaprire la diatriba ma (come anche da adesivo sul tv e da e-mail ricevuta da arroyo e varie altre discussioni avute con ben due ingegneri pioneer (parzialmente contraddette da un contradditorio call center)) il tv va a 100hz. Onslaught dopo varie discussioni ha ipotizzato (ed è imho e di molti altri molto plausibile ciò che dice) che dato che il pannello è a 100hz di default (ad esempio a differenza degli lcd che non sono costruiti a 100hz non che io sappia almeno) le MA cambiano la frequenza ma a livello di subfield drive. Leggersi un pò di pagine addietro il tutto please

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  9. #519
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    dove le cambiano non importa, il risultato è comunque visibile se ti applichi e guardi con la coda dell'occhio. Peraltro è sicuro che il tv può funzionare a 50 Hz e 60 Hz in modalità pc e a 72 hz con il pure cinema, quindi la regola ha le sue eccezioni
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  10. #520
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Chiariamo un punto: il pannello dovrebbe lavorare a 100Hz di default, ovvero se non intervengono alcune impostazioni.
    E' chiaro, ad esempio, che, in modalità avanzamento con un blu ray, lavora a 72Hz, non a 100Hz.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #521
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    @ grande boma: infatti ciò che giustamente dice onslaught è quello che - se uno legge con attenzione i post precedenti - dicevo e dicemmo ormai da tempo.

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  12. #522
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    comunque il senso del mio post era più analizzare la differenza tra materiale 50i nativo (es. video e sport) e 50i ricavato da 24p (cinema e serie tv moderne), su cui non ho ancora avuto nè smentite nè conferme

    A proposito, ma approfondimenti sulla modalità liscio? a me non sembra completamente inutile, ma non ho elementi per valutare quando usarla. Come si comporta con segnali in ingresso 1080p24?
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  13. #523
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    magari mi sono perso qualche tuo post comunque strumentalmente nessuno ti può rispondere perchè al momento nessuno ha potuto con certezza misurare le frequenze in comunione con l'utilizzo delle MA.

    Per esperienza personale e da diversi altri colloqui avuti con altri utenti sia in questo che in altri thread MA2 va meglio con sport e news il materiale in 50i che menzioni (immagino pensi a film trasmessi ad esempio da sky hd che inpartenza vengono presi da BD e così per le serie tv) sia MA1 (o anche MA3 per alcuni almeno sui film) la modalità giusta. Poi ognuno è libero di usare ciò che crede di vedere meglio.

    Se non ti riferivi a questo per piacere chiarisci meglio

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  14. #524
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Mi riferivo al fatto che la MA è funzionale al pure cinema, che opera un deinterlacciamento 50i -> 25p che è una ricostruzione del 24p con il PAL speedup applicato. Il pannello poi lo porta a 100Hz o con la MA1,2 o 3 e questo cambia il risultato. Il senso è quindi che la differenza di MA potrebbe essere funzionale alla differenza che c'è tra materiale che da 50i viene ricostruito a 25p, e materiale che da 50i viene deinterlacciato a 50p, la seconda opzione ovviamente comporta un procedimento in cui l'elettronica deve inventarsi le righe mancanti con diversi metodi (I-P mode). E' uno scenario simile possibile?
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  15. #525
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431

    ti rispondo per quello che so e ricordo qualcun altro poi magari lo farà in maniera più tecnica e dettagliata.

    1) sulla tua frase "Mi riferivo al fatto che la MA è funzionale al pure cinema" non mi trovo daccordo in generale al massimo in particolare. In generale non è così dato che le ma con pure cinema avanzamento - che è quella che interlaccia il segnale di 24hz e lo trasforma in 72hz per evitare il flickering, e secondo me è la più utile e bella da usare per godere appieno della visione di un BRD - (e con materiale ntsc) non si attivano.

    2) idem per la frase successiva come detto il pannello va a 100hz al massimo accade il contrario ovvero che le ma (la 1 e la 3 soprattutto) molto probabilmente agendo sui subfield-drive disattivano in qualche modo i 100hz e adattano il panello ad altre frequenze (che non mi metto quì a ipotizzare visto che come detto sarebbero solo ipotesi non verificate strumentalmente) - in questo caso ovviamente una funzione di lavoro dell'elettronica del pannello entra in azione se si attiva il pure cinema ma solo per migliorare la visione cinematografica immagino;

    3) infine non credo che il nostro pannello vada a ricostruirsi le righe mancanti come dici (al massimo potrebbe farlo tramite I-P - che non è attivabile quasi mai - con materiale sd scadente ma non ne sarei sicuro) ma forse mi sbaglio.

    ad altri eventualmente spiegazioni più esaustive.

    ciao
    Ultima modifica di hgraph; 07-10-2009 alle 14:00
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).


Pagina 35 di 52 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •