Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 52 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 773
  1. #526
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668

    Citazione Originariamente scritto da hgraph
    3) infine non credo che il nostro pannello vada a ricostruirsi le righe mancanti come dici (al massimo potrebbe farlo tramite I-P - che non è attivabile quasi mai - con materiale sd scadente ma non ne sarei sicuro) ma forse mi sbaglio.
    Deve necessariamente ricostruire le righe mancanti, altrimenti come fa a portare il segnale da interlacciato a progressivo?
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  2. #527
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    infatti dicevo che se e quando lo fa (non ne ho le conoscenze tecniche per stabilirlo) magari usa I-P. Per quasto motivo chiedevo ad altri se conoscessero meglio il tutto di rispondere.

    la domanda imho sarebbe visto che spesso l'I-P non è attivabile (e che da molti viene indicato nè più nè meno alla stregua di un filtro) cosa capita ai segnali che dici quando non è attivato l'I-P? Non è che si tratti di un normale upscaling che tra l'altro il nostro tv fa che è una bellezza imho? ma forse dico sciocchezze.

    ciao
    Ultima modifica di hgraph; 07-10-2009 alle 14:45
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  3. #528
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    L'I-P non è attivabile quando il segnale è già progressivo (non serve) e quando il controllo gioco è attivo (per non causare delay). Non sono molti i casi

    P.S. La modalità attivazione invece è allergica ai segnali a 480 righe (NTSC sono a 480 righe) segnali a 60 Hz e a 24 Hz, tutti numeri non multipli di 25. Evidentemente le modalità di attivazione si occupano di come trasformare il segnale da 25/50 a 100 Hz

    P.P.S. a supporto della mia tesi porto anche quello che dice il manuale in inglese, cioè che pure cinema "standard" serve per immagini "interlaced"
    Ultima modifica di GrandeBoma; 07-10-2009 alle 15:14
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  4. #529
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Tutte le modalità di Pure Cinema servono per materiale interlacciato, essendo Pure Cinema il de-interlacer del pannello (fatta eccezione per AVANZAMENTO, che serve anche per segnali 1080p24).

    Che le modalità d'attivazione funzionino solo con materiale PAL è specificato nel manuale del pannello.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  5. #530
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Non sono d'accordo che il pure cinema è il deinterlacer del pannello... quando è off allora il pannello non deinterlaccia?

    Ad ogni modo credo che il pure cinema ricostruisca il 24p da segnali NTSC 60i con il reverse telecine e il 25p da 50i con un altro modo, per questo la sua descrizione è diversa per i modelli americani che per quelli europei. Sugli europei infatti l'advanced serve per i soli blu-ray mentre nella versione americana può essere anche utilizzato per il reverse telecine+3:3 pulldown per ottenere i 72 Hz finali. Nel nostro caso invece usiamo lo standard che fa 50i->25p. il 24p sulla tv PAL non può essere ottenuto perchè si dovrebbe rallentare la trasmissione, e questo il pannello non può farlo perchè richiederebbe un buffer oppure una sorgente diversa (appunto il bd player 24p)
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  6. #531
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Quando è OFF il pannello de-interlaccia in modalità VIDEO; quando è attivo, de-interlaccia in modalità FILM.

    AVANZAMENTO ricostruisce i 72hz da materiale 60i anche sui modelli europei (ipotizzando di avere un DVD americano d'importazione, per esempio).
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  7. #532
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Infatti io ho detto che la descrizione è diversa, non il pannello. Il mio ragionamento comunque fila, che io abbia ragione oppure no

    P.S. ho trovato questo schema su avforums, che collima con la mia opinione... non sono il solo a pensarla così (tralasciando il discorso dei 75Hz/100Hz, guardate il discorso della differenza video/film e il concetto di frequenza di transfer/frequenza di display

    http://www.avforums.com/forums/plasm...net-earth.html
    Ultima modifica di GrandeBoma; 07-10-2009 alle 15:54
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  8. #533
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    post errato
    Ultima modifica di hgraph; 08-10-2009 alle 11:10
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  9. #534
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    caro grandeboma ti ha già risposto ev666il con cui sono daccordo su tutto e just for the record come si suol dire e senza far polemiche non è che scriviamo sui vari thread per avere ragione ma per cercare di capire.

    Ti assicuro che avendo visionato e parlato direttamente con ingegneri pioneer usa il pure cinema lavora sui tv kuro pal così come lavora su quelli usa ntsc e l'unica differenza rilevante è che tali pannelli sono costruiti a 120hz e utilizzano (ovviamente) per lo più materiale a 60 hz visto che il formato ntsc funziona a quella frequenza. Per il resto fidati di ciò che dice ev666il e pure cinema avanzamento è ottimale per i 24p (BRD se preferisci visto che per adesso di nativo c'è solo quello) ma funziona anche con altro (esempio i segnali skyhd che infatti alcuni di noi preferiscono usare con avanzamento anzichè standard9

    ciao

    PS la tabella è per gli 8g e - ne parlammo già in passato - il pure cinema lavora un pò differentemente sui 9g - trovi tutto se non sbaglio su questo thread pagine addietro.
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  10. #535
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Non solo con Sky HD anche con Mediaset HD (entrambi a 1080i) io preferisco lasciare Pure Cinema su Avanzamento e I-P su 1.

  11. #536
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    dicevo skyhd come ESEMPIO
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  12. #537
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    mediaset hd sono solo partite di calcio... come le vedi con l'avanzamento?
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  13. #538
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Un filino meglio che su spento.....ma giusto un filino e mi rferisco al MB.

  14. #539
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Questo è davvero strano perchè da quanto sappiamo noi il pure cinema in avanzamento dovrebbe azionarsi quando riceve segnali a 24p oppure 60i, e le partite di calcio in PAL non sono nè l'una nè l'altra
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  15. #540
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Mi trovi d'accordo.


Pagina 36 di 52 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •