Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 52 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 773
  1. #316
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Morelli, mi sembrava giusta la segnalazione per il lettore che si trova davanti le tre alternative. Alla luce di quanto postato da Gorman ne prendo atto per le mie valutazioni.

    Adesso onestamente, stante il tuo ultimo post non capisco come Onsla (credo anche Hgraph, in altri post) si orienti al tuo pensiero con questa affermazione:
    "Per lo schema, mi trovo piuttosto d'accordo con morelli.."
    considerato che nel recente passato considerava la gestione dei film con abbinamento a modalità 3 (chiedo fin da adesso scusa se dovessi ricordare male, in questo caso prego smentirmi).
    Ultima modifica di aletta01; 15-07-2009 alle 20:13

  2. #317
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    @morelli
    Infatti, se non ho capito male, è a quello che si riferiva hgraph.

    @aletta
    Scusa, ma non ho capito cosa vuoi dire: in pratica quello schema è contraddetto dal manuale (se la modalità attivazione è disabilitata con sorgenti a 60Hz, a che pro avere una modalità attivazione per i 60Hz?).

    Per il resto io parto dal presupposto, circa le risposte di pioneer, che una persona che ricopre certi ruoli, se anche non dovesse sapere una risposta del genere, non si capisce che fatica faccia a procurarsela (ed intendo a rigor di logica), a maggior ragione se persino un call center è in grado di fornirla.
    Ultima modifica di Onslaught; 15-07-2009 alle 20:28
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #318
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Spero di chiarire il mio concetto di prima:
    Onsla in un tuo precedente post, su questo thread, tu affermi

    "...Per i film serve modalità attivazione 3...." (Post n. 32)

    mentre Morelli scrive:

    "... In pratica MA3 è una modalità inutile..."


    ecco stante questa contrapposizione mi chiedevo come fai tu ad orientarti verso le considerazioni di Morelli quando riporti

    "...mi trovo piuttosto d'accordo con morelli..." .

  4. #319
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Morelli ha fatto notare la contraddizione insita in quello schema (che è quello che ho sottolineato anche io, ed è quello che, credo, abbia notato subito hdgraph): come fa ad esistere una modalità attivazione per i 60Hz, se la modalità attivazione non funziona con sorgenti a 60Hz ?
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #320
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Non ci siamo capiti o non mi sono spiegato!!
    con il mio ultimo post io faccio riferimento solo all'uso dei Film (Onsla) o meno (Morelli) in una determinata modalità (la 3).
    Per cui mi chiedevo come mai una convergenza tra le due opinioni quando i contenuti delle due espressioni sono diversi??
    Tutto qui.

  6. #321
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Guarda che la pensiamo allo stesso modo: la voce di quello schema è sbagliata, ma per come è spiegato il suo funzionamento, rileggi, è evidente la contraddizione.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #322
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Il mio INUTILE si riferisce al fatto che:

    se è vero che la MA3 va a 60 Hz e che le MA non si attivano per segnali a 60Hz ma solo a 50 allora MA3 è inutile
    E quindi è inutile riportarla nel tuo schema così come da te indicato.

  8. #323
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Esattamente, è quello su cui, infatti, concordavo dicendo che, secondo me, anche hgraph voleva sottolineare la stessa contraddizione.
    Non ha senso avere una funzione, in un menu, che non può essere attivata quando dovrebbe servire.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #324
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Si ok! ma io non mi rifacevo nel caso specifico allo schema ma andavo oltre, nel senso chi mi riferivo all'uso specifico dei film.

    Io vedo di buon occhio i film in modalità 1; film in DVD (nel senso 576i 50 hz, materiale cine) e Film servizi Sky, Rai, Mediaset.

    Mentre tu, come citavo prima, preferisci altra modalità. Ecco qui, se ho frainteso, correggimi.
    Ciao.

  10. #325
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Per me la 3 per i film non è male, ma non chiedetemi come si vede sky, rai o mediaset, perché le ultime due non le guardo, e non dispongo di abbonamento alla prima.
    Si può comunque utilizzare anche la 1 (che è l'impostazione più neutra, in pratica).
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #326
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Finalmente sono stato capito!!

    Ecco, stante il post precedente citato, visto che di prove, in modalità 1 ne ho fatte parecchie, mi sento di affermare, sulla scorta delle mie prove, che tale modalità (1) è la più consona/perfetta/equilibrata/ottimale (visivamente parlando) rispetto e in confronto alla modalità 3.

  12. #327
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Su questo sono perfettamente d'accordo: se non si è ben sicuri del tipo di materiale da utilizzare, la 1 è sempre la scelta migliore, proprio perché è quella con maggiore bilanciamento.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #328
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    beh aletta01 ma che la MA1 fosse quella più bilanciata un pò per tutto direi che fosse chiaro da tempo e infatti io stesso la uso un pò per tutto.

    Inoltre onslaught ha interpretato alla perfezione ciò che volevo dire sulla ma3 e il menù.

    aggiungo che con quanto detto ormai da 4 mesi da arroyo (e ribadito più volte - che per me fino a prova contraria rimane il parere più autorevole e certo ottenuto finora) e con lo schema che ho più volte fornito che collima con quanto detto da fedayn69, dallo stesso onslaught, da ev666il (in larga parte) e da morelli più di recente io mi trovo alla grande aggiungo anche con film skyhd consiglio ma3 con altro materiale se video ma1 se di tipo cinematografico con buon bitrate sempre ma3. Aggiungo che se non si sa cosa usare meglio la MA1.

    ciao
    Ultima modifica di hgraph; 16-07-2009 alle 00:05
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  14. #329
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Risposta Pioneer riferimento post n. 310:

    Gentile cliente
    I modelli (non solo Plasma) commercializzati in USA hanno differenze di impostazione rispetto a quelli comercializzati in Europa.

    Nelle precedenti mail le abbiamo già fornito compiutamente tutte le informazioni richieste. Crediamo quindi di aver già esaurito l'argomento senza dover fare un copia/incolla delle precedenti risposte.



    *Riporto per comodità di lettura il testo-risposta della precedente e-mail:

    Gentile cliente,

    la modalità di default, che va bene per la maggior parte dei contenuti, è 100Hz, 60Hz ottimizzata per immagini a scorrimento orizzontale (prevalemtemente testo es:informazioni di borsa, news, tg), 75Hz ottimizzata per i film (livello del nero inferiore alla modalità 100Hz).

    Come già riportato nella precedente mail, queste modalità funzionano solo per i segnali PAL (vedi manuale di istruzioni). Questo significa che i segnali da Blue Ray (1080p24fps) non vengono modificati dalla modalità attivazione. I 24fps vengono elaborati automaticamente a video a 72Hz. Segnali di altra natura (es. PC) vengono visualizzati con la frequenza di refresh nativa.

    Fondamentalmente, può provare le varie impostazioni della modalità attivazione (per i segnali PAL) e lasciare quella che più la soddisfa, in base all'uso prevalente del TV. Lo stesso vale per le altre regolazioni a disposizione.

    Rispetto alla serie 7, sulla 8 e sulla 9 l'indicazione della frequenza è stata sostituita con dei numeri. Ai fini pratici, per la quasi totalità degli utenti la descrizione a schermo dell'utilizzo della modalità attivazione è ben più importante e comprensibile della frequenza di refresh.

    Speriamo con questo di essere stati sufficientemente esaustivi.


    *Edit: Per quanto sopra, il centro assistenza ribadisce per la terza volta la sua linea di commento validando le precedenti e-mail e di fatto "escludendo" come vero il parere di Arroyo e delle altre tesi.
    A questo punto o son sicurissimi di quello che scrivono o stanno prendendo una grossissima cantonata.

  15. #330
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Vedo che è tornata fuori la teoria secondo cui a 60Hz si vedrebbe meglio (a dispetto del fatto che più è basso il refresh rate, più aumenta il flickering)
    Non capisco, intendi dubitare anche della misurazione strumentale fatta dal tipo inglese (non che tu non possa farlo, ci mancherebbe, mi sfuggirebbe l'interesse di Chelsea Fan nel riportare una cosa inesatta) per cui MA3=60Hz?


Pagina 22 di 52 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •