|
|
Risultati da 151 a 165 di 773
-
22-06-2009, 21:17 #151
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 530
io in tutto cio' ci sto capendo sempre meno
Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD
-
23-06-2009, 11:04 #152
@ perons: non capisco cosa non capisci se hai la pazienza di leggerti i vari post credo che tutte le tue domande avranno risposta.
comunque non capisco di quali scatti parli con ma1 e ma3. Mai visti scatti tranne quando guardavo materiale sportivo. Se non usi pure cinema con i film potresti avere su materiale con bitrate scadente una fluidità non corrispondente a quella reale del film quando è stato girato.
Per questa ragione è stato introdotto dalla pioneer l'uso del pure cinema per rendere il più possibile fedele la visione sul tv a quella del "girato".
Ma1 e Ma3 si discostano solo dall'essere la seconda più adatta alla visione dei film avendo un nero migliore (lasciando perdere il discorso frequenze).
COMUNQUE (se per te questi sono gli scatti a cui alludi) anche con i BD (dove le MA si disattivano non essendo materiale pal) e pure cinema avanzamento si potranno vedere dei leggerissimi microscatti perchè TIPICI del modo in cui si girano i film così come l'effeto leggermente giallognolo.
Se ne è parlato diffusamente sui threads dedicati ai vari modelli del kuro 9generazione.
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
23-06-2009, 17:18 #153
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 425
Originariamente scritto da hgraph
http://www.avforums.com/forums/7743155-post531.html
http://www.avforums.com/forums/7741721-post524.html
Se quanto riportato corrisponde al vero (e di indizi mi pare ce ne siano sempre di più), l'unico utilizzo sensato per MA3 sarebbe la visione di DVD NTSC. A mio parere, almeno.Ultima modifica di gorman; 23-06-2009 alle 17:22
-
23-06-2009, 17:24 #154
Il pioneer, tramite pure cinema, effettua già il reverse telecine, a che pro avere una funzione del genere?
Nicola Zucchini Buriani
-
23-06-2009, 23:01 #155
quoto onslaught
tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
25-06-2009, 13:37 #156
Personalmente utilizzo MA3 con purecinema Avanzamento sia per dvd che bd.
Per la tv generica MA1 con cinema=Spento.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
25-06-2009, 18:06 #157
Originariamente scritto da Onslaught
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
25-06-2009, 18:39 #158
caro ev666il invece credo che serva a farlo in generale non solo sui 60hz (almeno così lessi se non sbaglio anche nella tabella postata da fedayn69 tempo fa - a forse sbaglio)
poi non so il pure cinema lavori come dici tu sui 50hz o se invece è materiale (come in molti giochi ps2) costruito a 60hz e poi "trasformato" a 50hz per i sistemi pal (con la conseguenza ad esempio di non mostrare i video a schermo intero) che permette
di essere riconosciuto anche a 60hz (in quanto nativo con tale frequenza) o (come credo) direttamente a 100hz visto
che tale è il default del tv.
Ma magari sto dicendo un sacco di scemenze attendo conferme o critiche a riguardo.
ciaoUltima modifica di hgraph; 25-06-2009 alle 18:44
tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
25-06-2009, 23:49 #159
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 425
Originariamente scritto da ev666il
Ripeto: lì si dice che a riferire queste informazioni sono ingegneri Pioneer inglesi, dove i Kuro li costruivano anche. Dubito che possano dire frescacce.
Oltre al fatto che, sempre le stesse fonti, continuano a sostenere che la MA è assolutamente ininfluente quando si entra con un segnale 1080p24, che viene automaticamente convertito a 72Hz, parrebbe anche al di là dell'impostazione Pure Cinema.
Avrebbe senso, il pannello può andare a 60, 72, 75 e 100 Hz. Un segnale a 24 mi pare ovvio che venga riprodotto a 72, anche in assenza di impostazioni particolari. Che senso avrebbe un comportamento diverso?
Da quanto capisco, i segnali in ingresso a 60Hz non vengono toccati, a meno che non sia attivo PureCinema Advance e riesca a individuare la cadenza 3:2 dei DVD Region 1. In quel caso vengono ricostruiti i 24 frame originali e si attiva la frequenza a 72Hz.
-
26-06-2009, 00:18 #160
Avevo invertito, capendo che dovesse forzare i 60Hz a 50.
Ad ogni modo non ha molto senso, come spiegazione, nemmeno così: anzitutto perché a 60Hz si dovrebbe avere una maggiore qualità?
Da quando un pulldown 2:2 peggiora la qualità dell'immagine?
E a parte questo: perché dovrei voler convertire i dvd pal a 60Hz (il pioneer li elimina sui dvd ntsc, e gli utenti pal dovrebbero volerli inserire?)?
A me continua a non sembrare granché plausibile.Ultima modifica di Onslaught; 26-06-2009 alle 00:24
Nicola Zucchini Buriani
-
26-06-2009, 10:09 #161
aggiungo che come segnalato tempo fa da fedayn69 c'è una tabella che spiega in dettaglio come funziona il pure cinema ed è chiaro che non funziona solo con materiale ntsc. Non riesco a postarla in allegato se qualcuno mi spiega come fare ve la riposto altrimenti basta cercarla nel thread del krp500a settaggi (se non sbaglio).
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
26-06-2009, 11:36 #162
Originariamente scritto da gorman
Originariamente scritto da Onslaught
D'altra parte, a meno i che i BD senza PureCinema non siano riprodotti anche in Europa a 1080p60, direi che la frequenza minima raggiungibile dal KURO è 50hz (1080p50 sui BD senza PureCinema); in questo caso, la teoria di AVF ne risulterebbe invalidata.Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
26-06-2009, 11:48 #163
grazie ev666il della chiara sintesi. Aggiungo che condivido quanto dici nell'ultima frase mentre aggiungo che con MA3 (che se non ho preso abbagli era presente anche nella versione ELITE che provai negli Usa a inizio maggio - questo contraddirebbe quanto detto dagli ingegneri pioneer nel AVF) non ho mai riscontrato queste scattosità di cui parlano su AVF e di cui fanno menzione alcuni utenti.
Attendo quando potrai (tra un mese o quando vuoi) eventuali riscontri tecnici sulle MA
ciao e grazietv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
26-06-2009, 12:38 #164
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 425
Originariamente scritto da ev666il
-
26-06-2009, 12:49 #165
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 507
Originariamente scritto da ev666il