Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    299

    impostazione TV -bande nere-


    COME IMPOSTARE il televisore al plasma 16:9 quando si guarda un film con le bande nere.

    Se si mette su automatico si vedono le bande nere. (CHE TRA l'altro rovinano il pannello del plasma).

    se si mette su zoom le parti laterali si perdono ed in più si perde di definizione.

    secondo voi quale è l'impostazione migliore?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Sei sicuro?

    Lo lascerei in formato originale, tanto x evitare distorsioni
    o zoom sule immagini.

    E' da più di un'anno che mi godo il mio plasma con due belle bande nere.
    Ai lati x le trasmissioni in 4/3.
    Orizzontali sui dvd e sulla maggior parte di quelle hd.
    Non si è ne rovinato ne stampato.
    Ne altri, su plasma recenti, hanno riscontrato problemi.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Io per DVD e BD imposto dot by dot...

    Non ho nessuna intenzione di guardare i film in formato diverso dall'originale, per timori che si sono, nel mio caso, sempre dimostrati infondati
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    36
    Ma infatti, secondo me, rendere grigie le bande laterali nella visione in 4/3 e' una cavolata, dato che quando guardi un video in formato 18:9 ti becchi le bande nere in alto e in basso che non sono eliminabili..
    Per quelle non si rovinerebbe il pannello?!?!?!?!?!?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da mrvideo
    secondo voi quale è l'impostazione migliore?
    Il formato originale della trasmissione

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    La maggior parte dei film sono realizzati nel formato 2,31:1 per il cinema. Le strisce nere sono necessarie per non deformare le immagini originali. Ma invece del 16:9 queste nuove tv non avrebbero fatto meglio a farle nel formato cinemascope?
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    La Philips lo ha fatto... :-)

    Il fatto è che il 99,9% delle persone non guarda solo programmi in tale formato...per cui, gira e rigira, il problema ti torna sempre fuori, o sopra e sotto o destra e sinistra. Quindi meglio mettersi l'animo in pace, usare il formato originale, e fregarsene
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183

    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Quindi meglio mettersi l'animo in pace, usare il formato originale, e fregarsene
    Che poi è quello che faccio anche io
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •