Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    36

    pioneer kuro PDP-LX5090 verso panasonicTX-P50G10E


    Salve, sarei molto grato a chi volesse aiutarmi nel confronto trai i due prodotti in oggetto.Grazie 1000

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250
    se li vedi uno accanto a l'altro accesi (mi è capitato a san marino) è imbarazzante .... troppo superiore il Pioneer in tutti i parametri imho

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Pioneer è ancora un riferimento.
    ma se si vuole risparmiare la scelta di Panasonic è la migliore alternativa.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Citazione Originariamente scritto da Roberto M
    se li vedi uno accanto a l'altro accesi (mi è capitato a san marino) è imbarazzante ....
    Beh mi sembra un'affermazione eccessiva ....non ho visto il G ma ho visto il 5090 e un PZ800 e la differenza non era scandalosa ....sicuramente il 5090 è ancora avanti alla serie G ma non di tanto

    Per rispondere a giosilver direi, che la differenza più tangibile la vedresti a seconda dell'uso che farà la TV....mi spiego meglio ....se vuoi la qualità in'assoluto e se la TV verrebbe utilizzata in una saletta dedicata scura per vederci i film o altro , allora Pio in assoluto , ma se la TV farebbe un'uso più generalistico in un'ambiente illuminato ( finestre porte finestre ecc ) forse li un 5090 sarebbe sprecato e un Pana G sarebbe meglio ....in'oltre c'è da dire che il Pana scalda e consuma meno e soprattutto , costa 1000€ in meno del Pio , considerando anche che, le differenze di prestazioni si sono ancora avvicinate .....l'unica cosa da fare , secondo me , è quella di provare i due display in un ambiente il più vicino possibile a quello domestico , e valutare li le reali differenze

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    36
    ringrazio tutti per i consigli...ma ho scoperto che pioneer chiude....che si fa si scegli x forza panasonic oppure ci sono altre valide alternative? grazie 1000

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Ma che mi tocca leggere...

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    ISS - International Space Station
    Messaggi
    852
    Ma si infatti, pioneer chiude e quindi buttiamo tutti i nostri kuro dalla finestra... ma per favore, facciamo i seri!!

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Proprio perchè chiude ti devi spicciare a prenderlo se lo vuoi... pioneer onorerà la garanzia per 4 anni e garantirà pezzi di ricambio per 7 anni
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    36
    carissimi io non volevo offendere nessuno..ma la notizia che Pioneer lascia il mercato dei Plasma credo di averla letta su questo sito.....e chiedevo a voi esperti dei consigli....non ho mai detto che dovette buttare i Vostri plasma ....i forum di solito sono frequentati da molti sprovveduti e poco competenti come me che cercano aiuti...Grazie 1000
    Ultima modifica di giosilver; 10-04-2009 alle 12:38

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da giosilver
    carissimi ....
    La tua affermazione era legittima e comprensibile.
    Dal canto mio non comprerei mai un prodotto di un'azienda che cessa la produzione del prodotto stesso.
    Inoltre se vai nel thread "Futuro del plasma" ti renderai conto che i panasonic non hanno nulla da invidiare ai pioneer.
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    36
    grazie x il consiglio..
    giòsilver Panasonic 42v10-Pioneer BDP-120-MY SKY HD.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Onestamente: tra i due il Pioneer mi pare tuttora superiore.

    Tieni conto che il g10 non è il modello top di panasonic ... che uscirà + avanti.

    Il pio ha un elettronica migliore in scaling/deinterlacing, ma va settato, diciamo che è una tv non per tutti.

    Dal canto suo il panasonic è un televisore meno regolabile, ma proprio per questo molto + facile ed immediato nell'uso e poi costa meno.

    Il fatto che abbia un elettronica meno prestante non vuol dire che si veda male: si vede bene, eccome.

    Detto questo: scegli tu.
    Quasi desaparecido... quasi .

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Il pio ha un elettronica migliore in scaling/deinterlacing, ma va settato, diciamo che è una tv non per tutti.
    Verità n° 1.
    Ho provato impostazioni per un anno e mezzo...

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Dal canto suo il panasonic è un televisore meno regolabile, ma proprio per questo molto + facile ed immediato nell'uso e poi costa meno.
    Verità n° 2.
    In un pomeriggio ho già sviscerato tutto...

    Ci sono anche altre differenze di cui tenere conto (maturate dal confronto tra il mio Kuro 42" e il G10 42" appena acquistato): i Pioneer hanno uno chassis molto più pesante e con materiali di qualità migliore (anche se mi pare che questa sia progressivamente calata dai 6G in poi). I Pioneer non hanno il vetro di protezione: questo elimina il riflesso "doppio", ma rende la tv più delicata. I Pioneer sono molto più resistenti alla latenza post-immagine: prima che se ne possano scorgere dei residui occorre "maltrattarlo" tanto. Quando appare, però, impiega più tempo a cancellarsi (parlo di latenza, non di bruciatura, ovviamente). I Panasonic "ritengono" più in fretta, ma "lavare" lo schermo non è un problema.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    89
    beh, ho letto sul sito della panasonic che i neo pdp hanno uno schermo progettato per sopportare urti abbastanza violenti come un controller o joistyk scagliato per errore contro il video stesso...

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668

    E' vero, ho visto anche un video in cui si divertivano a lanciare un grave di metallo sullo schermo senza nemmeno graffiarlo... anche se un joypad lanciato "per sblaglio" contro uno schermo mi fa sorridere
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •