Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    123

    dubbio amletico cruciale, aiuto please!


    tra un lcd come il samsung 46b650 e il panasonic 46g10, quale prendereste?
    ero partito in quarta per il panasonic, ma poi il consumo energetico e la possibilità di "ritenzione" sui plasma mi spinge a riconsiderare tutto.
    tra l'altro mi capita spesso di leggere in giro che il plasma è una tecnologia "vecchia" ed i nuovi samsung, oltre ad avere un prezzo pressochè uguale, hanno davvero delle ottime caratteristiche su carta. [tra l'altro, si può paragonare un contrasto 40.000:1 del pana al 100.000:1 del samsung??]

    forse mi sono lasciato anche affascinare dal fatto che il samsung legge da chiavetta usb qualsiasi formato possibile [mkv, h264 ecc.ecc.] ed esteticamente sono davvero molto belli.

    forse l'lcd permette un uso più "spensierato"? quindi niente rodaggio, niente ansia da loghi stampati a vita in basso a sinistra e niente paura di bollete fotoniche?

    aiutatemi a fare le giuste considerazioni

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    io no ho un plasma, e non ho alcuna ansia di ritenzioni.. sono quasi a mille ore, e da un annetto niente di stampato. ogni tanto, ma proprio tanto, mi capita che se pauso 5 minuti ad esempio una scritta bianca su sfondo nero, quando spengo si intravede.. ma nulla che in 10 minuti non si cancelli da se, sia che la tv sia spenta che accesa.. e parlo di pana della serie g11, questi nuovi saranno sicuramente piu resistenti..


    e poi, il contrasto... credi che il dichiarato conti qualcosa? leggi qualche recensione fatta in laboratorio con strumenti, e guarda l'effettivo di un plasma contro un lcd.. il nero è tutta un'altra cosa

    vai tranquillo col panasonic.. non leggerà da chiave usb, ma sulla qualità d'immagine mi sa che non ci sono paragoni.. fra l'altro sul plasma la resa in SD è anche molto piu dignitosa

    per le bollette non saprei, se non erro (potrei sbagliarmi) lessi tempo fa che un 50" plasma aveva un costo di gestione annuo di 30€.. non credo che sia fotonico
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
    Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    123
    a dir il vero ho notato che un plasma come il 50g10 fa circa 460watt, mentre un lcd di pari dimensioni è sui 280/300watt.
    qualcuno mi ha detto che rischi che tenendo acceso il plasm, il forno e qualche lampadina rischia di saltarti il contatore [per un classico allacciamento da 3kwatt].

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    308
    considera pero' che mentre un lcd ha un consumo abbastanza uniforme,il plasma tende a consumare molto con immagini chiare e molto poco con immagini scure,facendo una media non è che poi ci sia tanta differenza fra le 2 tecnologie.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    campania
    Messaggi
    257
    Personalmente, ho un 37m86 samsung LCD....e mi appresto a passare al plasma 46g10 oppure 46g15

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Il Panasonic costa circa 300 euro in meno, se si vuole considerare il lato economico, ma ha una HDMI in meno.
    Magari aspetta di vederli dal vivo così vedi anche se ti convince la linea oltre che la qualità di immagine.
    Stando a quanto dichiarato dalle case il 40mila :1 del pana è quello effettivo mentre quello dinamico è di 2milioni:1 mentre il 100mila:1 del samsung è il dinamico, per cui ne uscirebbe stravincitore il Panasonic, ovvio che il discorso contrasto è sempre da prendere con le pinze
    Ultima modifica di rickiconte; 28-03-2009 alle 16:08

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    123
    so che è una domanda veramente noiosa, ma perchè prendere un nuovo panasonic plasma rispetto ai nuovi lcd? pare che quelli a led saranno ancora migliori...

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Citazione Originariamente scritto da mailman
    so che è una domanda veramente noiosa, ma perchè prendere un nuovo panasonic plasma rispetto ai nuovi lcd? pare che quelli a led saranno ancora migliori...
    Sono due tecnologie diverse, prima scegli la tecnologia del pannello che ti piace di più, e poi ti preoccupi se prendere questa o quella marca. Se vuoi lcd a LED è uno schermo molto diverso dal plasma, non si può paragonare meglio o peggio

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da mailman
    [...] qualcuno mi ha detto che rischi che tenendo acceso il plasm, il forno e qualche lampadina rischia di saltarti il contatore [per un classico allacciamento da 3kwatt].
    è assolutamente falso: io tengo accesi in contemporanea, ad esempio, il Pana 42PX8, il climatizzatore, qualche lampadina e il PC (con alimentatore da 350W!), oppure lavatrice/lavastoviglie. Mai saltato il contatore in quasi un anno di utilizzo continuo...
    Quanto alla possibilità di "impressionare" il pannello, è davvero difficile, a meno che non te la vai a cercare col lanternino visualizzando immagini statiche per ore e ore e ore. Ciao!

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    123
    diciamo che sono sicuro che un plasma come immagine mi piace molto di più.
    gli lcd li trovo troppo luminosi e "finti"... ho un samsung 32 e alcuni settaggi sono veramente inutilizzabili.
    tuttavia faccio fatica a capire se il plasma, oltre una mia questione di gusto d'immagine, sia migliore o sia una tecnologia destinata a sparire.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Beh ...nessuno ha la sfera di cristallo ......una cosa è sicura ...per superare le prestazioni di un buon plasma non basta un'LCD ...bisogerà aspettare gli OLED che per averli a prezzi umani bisognerà aspettare almeno 5/6 anni ....quindi a te la scelta

    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    47
    anch'io ho lo stesso dubbio.....
    devo comprare un 46", ed inizialmente ero orientato su un LCD Sam serie 7, mi ero fatto attrarre dagli optional (chiavetta infolive etc) senza valutare bene l'utilizzo effettivo che ne faro'. Poi ho dato il peso giusto agli optional che sono tranquillamente sostituibili da un buon dvd recorder (che devo comprare) e visto che la tv la usero' solamente come "TV" x vedere film e sport, niente game, ho rivalutato meglio la tecnologia al plasma. Ho confrontato lcd e plasma e con i segnali analogici e digitali non c'è paragone. L'unica cosa che mi frena sono effettivamente i consumi. Spevavo che con questa nova serie g10 la sit fosse migliorata, ma non riesco a capire se è effettivamente cosi, e poi se potrei avere problemi nel caso in cui siano accesi piu' elettrodomestici contemporaneamente.
    Potete darmi delle vostr considerazioni?
    Grazie delle risposte

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Come qualcuno ha già scritto , i consumi del plasma , sono direttamente proporzionali alla luminosità delle immagini ....quindi se il consumo di una serie G è di 380W ( se non ricordo male ) si deve prendere come consumo massimo ...in condizioni normali il consumo sarà di un 20/30% in meno ....facendo qualche conto , con un'LCD , si risparmiano circa 30/40 € ALL'ANNO !!!

    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    mailman
    Da regolamento
    2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Altri Argomenti
    Sei pregato, gentilmente, di modificare il titolo della discussione, in modo che poi io possa rendere la modifica definitiva, grazie.
    Nicola Zucchini Buriani


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •