Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Plasma Pana 42"

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    55

    Plasma Pana 42"


    Devo prendere un plasma pana 42 pollici ma sono in crisi, come ne esco da tutti questi modelli? Chi riesce a farmi una pseudo classifica tra queste macchine?
    Grazie mille...


    Full HD

    TH-D42PT84
    TH-42PZ800
    TH-42PZ85E
    TH-42PZ82
    TH-42PZ80
    TH-42PZ8

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    TH-D42PT84 come il PZ80 con audio migliorato e veste leggermente differente
    TH-42PZ800 top di gamma
    TH-42PZ85E migliore rapporto qualità prezzo con IFC
    TH-42PZ82 come il pz80 veste differente e appannaggio di alcune catene
    TH-42PZ80 non ha l'IFC che crea frame intermedi nel caso di segnali scarsi
    TH-42PZ8 entry level

    Ulteriori approfondimenti alle discussioni ufficiali.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    55
    Grazie mille!

    e se rimanessi su un HD Ready sempre 42", come sono questi?
    TX-P42X10E
    TH-42PX80E
    Sono i best oppure c'è di meglio?
    Ultima modifica di g.camillo; 10-03-2009 alle 12:03

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Germania
    Messaggi
    679
    Il PX80 é un modello 2008. Se vuoi un modello 2009 HDready, attualmente c'é il Pana X10 oppure l'Lg PQ6000 (di cui non c'é nessuna recensione).
    Da che distanza lo guardi e cosa guardi?
    Ultima modifica di avia600; 10-03-2009 alle 12:53
    Samsung PS63C7790 Samsung HT-C6930W Dreambox 800se

    Settings per samsung plasma C7000,Clicca Qui

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    55
    Allora, guardo da una distanza di 190/200:
    -tv tradizionale
    -digitale terrestre
    -sat (non so se farò sky più avanti)
    -non ho nessuna consolle
    -prenderò per ora un dvd recorder e + avanti un lettore bluray per i flms
    -sarà collegato ad un amplificatore con diffusori esterni

    Sono indeciso tra un 37 e 42, credo che non mi convenga molto prendere un Full HD visto che la differenza di prezzo si fa sentire... mentre tra 37 e 42 la differenza di prezzo sul TX-P__X10E è abbastanza contenuta...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    203
    Io punterei ai modelli nuovi che come prezzi sono di poco più alti i 42 costano 710€ l'x10 hd e 1060€ il g10 fhd (prezzi on line escluso spedizione)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    200
    Citazione Originariamente scritto da g.camillo
    Allora, guardo da una distanza di 190/200:
    -tv tradizionale
    -digitale terrestre
    -sat (non so se farò sky più avanti)
    -non ho nessuna consolle
    -prenderò per ora un dvd recorder e + avanti un lettore bluray per i flms
    -sarà collegato ad un amplificatore con diffusori esterni
    Per la distanza va bene un 42"
    Se con "più avanti un lettore bluray per i films" intendi fra qualche mese allora orientati su un FullHD

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    299
    sopra hi citatto il lg 6000 possibile che nessuno sappia dire di piu.
    solo uno sul forum ha scritto ma poca roba.

    meglio l'LG o il nuovo pana x 10?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    207
    Ciao a tutti



    dubbi su dubbi...

    più parlo con tecnici, leggo nel forum, recensioni varie, schede tecniche
    e più vado in PALLA

    sembrerebbe che per le mie esigenze il mio Panasonic è.....

    il TX-P42X10E HD a circa 750€ o TX-42V10E FullHD circa 1350€


    dato che per il prossimo futuro non credo di avere accesso a
    fonti FullHD, quindi perché spendere di più per qualcosa che forse
    sfrutterei dopo più di un anno.
    La mia distanza di visione effettiva è 2.60m e per lo più
    guarderei fonti DVB-T e come è stato più spiegato l'HD
    è perfetto... giusto

    il 50" mi intriga tantissimo ma la distanza probabilmente non
    e sufficiente vero ???

    http://img150.imageshack.us/img150/9592/01082009695.jpg

    http://img220.imageshack.us/img220/7...2009695xxu.jpg
    Ultima modifica di wolf breen; 01-08-2009 alle 13:25

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320

    Da 2.6 metri il 50" full hd va benissimo!
    Dalla foto non sembrano esserci 2.6 metri....sarà un'impressione ottica-

    Dove l'hai trovato il 42V10 a 1350€?
    Io dovrei prenderlo tra settembre/ottobre e lo guarderò da una distanza di 1.80/1.90 metri


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •