Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: TV PLASMA ETHERNET??

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    8

    TV PLASMA ETHERNET??


    Sono alla ricerca di tv plasma con ingresso ethernet per poter collegarla alla rete domestica. In rete nn ho trovato niente. Tra i plasma preferivo i panasonic.
    Ultima modifica di mamammo; 23-02-2009 alle 21:47

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ad oggi gli unici provvisti sono i pioneer KRP500A e KRP600A ed i 5090H e 6090H, oltre ai samsung serie 6 e 7, nel corso dell'anno usciranno sicuramente nuovi modelli panasonic.
    Ad ogni modo a cosa ti serve? Se è per lo streaming di video, fai prima a prenderti o un media tank come il popcorn hour, o un hard disk multimediale, supportano un numero di formati decisamente maggiore.
    PS: benvenuto.
    Ultima modifica di Onslaught; 22-02-2009 alle 20:59
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    8
    mi servirà per :

    dtv terrestre 35%
    pc internet 35%
    divx 15%
    dvd 15%

    volevo prendere un full hd 100hz 42" quale mi consiglieresti? ho trovato sul sito panasonic 14 modelli a 42" e non ci ho capito niente, naturalmente vorrei un modello con tecnologia ultima generazione.

    Ultimamente mi stanno venendo alcuni dubbi tra plasma ed lcd per l'uso PC ma per i film non mi convince molto l'LCD, che mi dici?

    tra gli lcd ho visto i sony 40" 4500

    non sò che fare sono frastornato.

    tra l'altro dovrei scegliere un LCD 40-42 pollici con ingresso usb, per i miei genitori, uso:

    DTV terrestre 70%
    DIVX 20%
    dvd 10%

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se vuoi un 42", ci sono solo modelli panasonic, ma panasonic sta aggiornando la gamma dei suoi prodotti: è possibile aspettare un po', o l'acquisto è urgente?
    Il budget per l'lcd a quanto ammonta, invece?
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    8
    Per il plasma posso aspettare 1 o 2 mesi, quando escono i modelli nuovi panasonic? avranno un grosso salto tecnologico rispetto ai precedenti? avrei un budget massimo di 1000€.

    Per l'LCD il budget è sempre massimo 1000€.
    che marca e modello mi consiglieresti? potresti darmi tre o quattro modelli e marche messi in ordine di preferenza.

    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    8
    qualche anima pia mi aiuterebbe?
    oggi sono andato a vedere samsung LE 40A756 ed i plasma panasonic pz8. il pz8 era accanto al sony 40 w4500, beh devo dire che la differenza tra plasma ed lcd per impercettibile , c'era ma scommetto che portando a casa uno delle due tv non si sentirebbe la mancanza di una qualità o l'altra, dunque per concludere pensavo di prendere per i miei genitori un
    SAMSUNG LE40A656 visto che la differenza sull'esperienza visiva è impercettibile.
    Premetto che ho chiesto di vedere dia il digitale terrrestre che sky visto che sui DVD e canali FULL HD ci vedrò un 10% del tempo.
    Per me volevo andare sul plasma, ma vedendo la differenza del sony con il plasma, considerando il consumo reale anche se di poco è a vantaggio dell LCD, e sentendo il venditore che mi diceva che dopo varie ore il plasma stanca la vista a differenza dell'LCD che non ha questo difetto e considerato che il samsung serie 7 ha una mega interfaccia multimediale a differenza del panasonic , penso che opterò per il samsung 40a756.
    Least but not last vorrei usare la tv anche come monitor PC.
    Volevo avere solo delle rassicurazioni sulle mie considerazioni. giusto per sapere se sono errate o no , vi prego date il vostro contributo.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    8
    nessuno che mi aiuta stasera?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Mi scuso per la risposta eccessivamente flemmatica.
    Per il plasma io aspetterei i nuovi panasonic (trovi informazioni qui http://www.avmagazine.it/forum/showt...13255&page=98), ormai sono imminenti.
    Il plasma non stanca la vista comunque, ma devi chiarire il discorso della tv utilizzata come monitor per pc: intendi utilizzarla come monitor a tutto tondo (navigazione in rete, editor di testo, office ecc.), oppure per visualizzare foto, video e giochi?

    Per i tuoi genitori, invece, se vuoi stare sui 1000€ andrei su W4000/W4500 sony (a seconda dei prezzi che trovi), oppure su samsung A656/A756 (stesso discorso).
    Nicola Zucchini Buriani


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •