Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 85
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973

    ripensandoci bene al titolo "non comprate tv al plasma perchè inquinano come i suv", che poi ha tirato in ballo il discoso contatore da 3kw, che poi si viene a sapere che le tv lcd contengono mercurio, e quest'ultimo si che è altamente inquinante, ho pensato di rispondere con un verso sullo stile dell'onorevole cetto laqualunque (antonio albanese) "a tutti quelli che hanno pensato di non comprare un tv al plasma perche inquinante, io rispondo a qualunquemente e fortissimamente, minni futtu, ntò culu al risparmio energetico".

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    Ah ah ah, la giusta conclusione per un thread dedicato ad una notiza del cavolo.

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    51
    Si, notizia del cavolo, il solito pressapochismo sensazionalista, ma permettimi che anche le risposte qui sul thread evidenziano sufficientemente come non c'è nessuna coscienza collettiva a riguardo ... e non siamo pronti a prenderci carico delle conseguenze delle nostre azioni. Se penso che riescono a convincere la maggior parte di "noi" a spendere cifre incredibili per la presenza di un filamento in più di metallo in un cavo di potenza, penso che a maggior ragione non sarebbe male farlo per un qualsiasi apparecchio che documenti come ha consumato qualche metro di foresta e qualche barile di petrolio in meno.
    Ciao a tutti!
    ____
    Music Lover

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Articolo allarmistico e qualitativamente inaccettabile, senza dubbio.
    Però... però.
    Vi chiedo: quanto consuma (come richiesta di potenza in watt, tali e quali vanno a finire sul contatore della luce di casa) una catena di apparecchi così distribuita?
    1) Videoproiettore - Watt?
    1A) In alternativa TV come da articolo = Watt?
    2) Playstation = Watt?
    3) Ampli robusto (tipo Onkyo 606) = Watt?
    4) Decoder DTT = Watt?
    5) PC potente ma senza monitor = Watt?
    6) Modem = Watt?
    7) Hard disk esterno al PC alimentato esternamente = Watt?
    8) VPR con hard disk interno stand alone = Watt?
    Mi fate un conticino?... Io credo che può capitare di averli accesi tutti insieme, no?
    Michele

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    varese provincia
    Messaggi
    23
    e come mai non fanno aspirapolveri da 1000 watt max o forni da500 watt max ecc ecc cosa me ne frega del consumo se ho una qualita superiore ad un lcd ,ho un samsung serie 8 e un pioneer 4280xd e non c'è storia...
    ci son ben altre cose piu importanti dove si puo risparmiare poi parlano gli inglesi che fino a pochi anni fa producevano rols e jaguar non certo auto a basso consumo anche se per pochi fortunati e poi i plasma non consumano quelle cifre riportate nell articolo w i plasma
    FRENKY

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    ma perchè pensate tutti all'ultimo anello della catena?
    -pensate a quanto fa bene fisicamente ed economicamente una doccia fredda rispetto ad un bagno caldo.
    -alimenti sfusi
    -acqua dal rubinetto (ove possibile)
    -vegetali solo di stagione
    -auto serie e robuste ma a metano
    -no lavastoviglie
    -led degli standby spenti
    -finestre chiuse quando i termosifoni sono accesi
    -il ferro da stiro 3 volte alla settimana
    insomma non è difficile io lo faccio e sarebbe difficile tornare inietro.


  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da WillyWonka
    ah ah ah, io non dovrei comprare un plasma per salvaguardare il pianeta e poi gli ammeregani vanno in giro coi pickup 5.000cc V6...
    Se tutti dicono così... al diavolo pianeta terra! ci vuol un pò di buon senso da parte di tutti!!

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Eventualmente sarà un campo elettromagnetico, ma nulla di diverso da quello generato da una qualsiasi lampada al neon, con relativo reattore.

    Nello zoccolo di queste lampade è inserito un circuito per elevare la tensione al livello necessario ad innescare la scarica, sicuramente verrà generato un campo elettromagnetico ma di intensità direi irrilevante, considerato anche che le lampadine di solito sono poste ad una certa altezza e il campo irradiato decade molto velocemente.
    Questa proprio non ci voleva... io il lamparadio con lampadina a risparmio energetico + neon c'è l'ho in basso! che altezza deve esser per non far male?

  9. #39
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    ma perchè pensate tutti all'ultimo anello della catena?
    ho sentito al tg3 delle 12 che è il primo ministro inglese che vorrebbe vietare i plasmoni che consumano troppo, e subito mi è venuto in mente
    l' ultimo anello di una catena audio-video: i diffusori
    perchè non vieta i b&w 800D chwe richiedono potenze emormi?

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da Progressive
    Se tutti dicono così... al diavolo pianeta terra! ci vuol un pò di buon senso da parte di tutti!!
    Ok, cominciamo a togliere le bestie 6.000cc dal pianeta, cominciamo a spegnere le luci ed i computer di notte in tutti gli uffici del mondo.... poi passiamo ai singoli cittadini.

    Non hai idea dello sconforto che mi prende quando cerco anche io nel mio piccolo di non sprecare e poi quando esco dall'ufficio vedo distese di pc e di luci accese....

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    E io pago...

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da WillyWonka
    Ok, cominciamo a togliere le bestie 6.000cc dal pianeta, cominciamo a spegnere le luci ed i computer di notte in tutti gli uffici del mondo.... poi passiamo ai singoli cittadini.
    Si ma fino a quando ci sarà qualcuno che invece che essere fiero di contribuire al risanamento del pianeta dirà che prima devono iniziare gli altri, chiunque siano gli altri, non ci sarà mai un vero cambiamento.

    Molti limiti sono stati motivo di grande progresso: regolamentare il mondo dell'automobile ha prodotto motori più efficenti e meno inquinanti, componentistica recuperabile e riciclabile ... e allora perchè no ... anche se suona tanto strumentale e forse non cambierà le cose del tutto, limitare il consumo del plasma potrebbe portare solo a realizzare schermi migliori.

    Tra l'altro la produzione di plasma, lcd e chip (come il suo smaltimento) è follemente inquinante ed energicamente costosa.

    Senza essere troppo melodrammatici, sono convinto che ogni tanto non sia sbagliato essere consapevoli che molti degli oggetti che ci circondano costano il fabisogno energetico sufficente a sfamare un piccolo villaggio.

    ok ... penso di essere andato abbastanza OT
    ____
    Music Lover

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da Michelerombiolo
    Articolo allarmistico e qualitativamente inaccettabile, senza dubbio.
    Però... però.
    Vi chiedo: quanto consuma (come richiesta di potenza in watt, tali e quali vanno a finire sul contatore della luce di casa) una catena di apparecchi così distribuita?...
    Difficle se non impossibile risponderti, perchè ogni apparecchio fa storia a sè, inoltre alcuni funzionano sempre a pieno carico mentre altri sono prevalentemente in idle (accesi ma a riposo)
    Tu consumi energia e non potenza, quindi il consumo, banale ma ce lo si dimentica spesso, dipende da quanto usi gli elettrodomestici, non dal loro valore nominale.
    Tutti i tuoi apparecchi devono aver scritto da qualche parte il consumo massimo, poi moltiplichi il dato riportato per il tempo in cui sono in funzione, in ore, e fai la somma. Il risultato sarà il consumo massimo della catena.
    Ma dalla tua domanda mi pare di cogliere un'altra richiesta: per conoscere la potenza massima che ti occorre per alimentare la catena basta eseguire la somma dei valori riportati nelle targhette.
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Sembra che questa notizia, che all'inizio si riteneva solo uno scoop sensazionalistico, stia in realtà anticipato un clamoroso giro di vite della UE, che pare intenzionata a mettere al bando le tv al plasma già dalla prossima primavera con pesanti ricadute sul mercato.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810

    nel caso avrà ricadute sui plasma vecchi di panasonic e samsung che consumano veramente tanto; ma tanto escono i nuovi che consumano nettamente meno e quindi non ci saranno problemi
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •