Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Plasma 50"

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    13

    Plasma 50"


    Sto pensando di acquistare un plasma.
    Per l'esiguità del mio salotto sarebbe stato perfetto un 42"
    ma PANASONIC non mi convince...ho letto qualche post in giro su
    problemi di definizione e/o contrasto anche nella serie 800
    rispetto alla media dei PIONEER. Il problema che PIONEER
    non produce più plasma sotto i 50".
    Quindi sarei tentato di fare il grande salto.
    Ora sul sito PIONEER ho visto essenzialmente due modelli:
    il PDP-LX5090H ed il PDP-LX5090. Sul primo si parla di sintonizzatore digitale terrestre e satellitare. Per il secondo credo solo di digitale terrestre. La domanda è: si tratta di satellitare free o va bene anche per SKY? Per utilizzare la tessera di SKY devo acquistare la CAM o già è incorporata? E poi sono meglio i diffusori verticali laterali o quelli orizzontali? In più...dovendo appoggiare il pannello sul pavimento credo che con il supporto da tavolo lo schermo rimanga troppo basso. Sul sito PIONEER ho trovato il piedistallo PDK-FS07, ma non riesco a capire se possa essere adattato al KURO 50".
    Il modello KRP-500A sembrerebbe un HD-READY, quindi un pò datato, sbaglio?
    Il 550 è l'ultimo pannello veramente PIONEER o anche il 5090 lo è? Mi potete delucidare a riguardo?

    Troppe domande...mi sa di sì

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    per le differenze tra i due modelli puoi controllare direttamente tu sul sito pioneer; a me sembrano differenze da poco e non sò se giustificano i 300 euro di differenza tra i 2 modelli.

    per quanto riguarda la domanda sul pannello, tutti i pioneer 5090,5090h e krp500a usano lo stesso pannello pioneer
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    28

    krp

    I krp sono full hd e rappresentano per adesso il top di gamma della pioneer . Ciao .

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    69
    Sei proprio sicuro di avere le esigenze per un TV FULLHD?
    Guarda che i segnali TV attuali compreso SKY si vedono molto meglio con TV HD e se per caso usi i Blueray oltre 2,5-3 metri non noti la differenza tra HD e FULLHD.
    Quindi a te l'ardua sentenza...si fa per dire..
    Un bel pioneer hd risolverebbe tutii i tuoi problemi.
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    gli hd-ready pioneer non si trovano praticamente più e in ogni caso la differenza di prezzo rispetto ai nuovi modelli non è così grande
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Il modello H ha tuner ad alta definizione.

    Il tuner sat è esclusivamente per canali free to air. Sicuramente, in ogni caso, non per Sky, dato che non esistono CAM NDS. Programmazione di CAM con sistemi compatibili NDS non è una pratica legale...


    Fino ad ora tutti i pannelli sono Pioneer 100%
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •