Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Stampaggio su 5090

  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    71

    Stampaggio su 5090


    Sono in procinto di acquistare il pio 5090 (l'alternativa sarebbe il Sony 52z4500)

    Solo una cosa mi lascia perplesso del Plasma.

    Ho gia' letto dappertutto che il problema dello stampaggio quasi non esiste piu'. Ma nessuno ha potuto testarlo con mia moglie e i miei figli.
    A parte gli scherzi, la sera spesso torno a casa e , dopo che i miei figli hanno guardato un DVD, spesso si dimenticano (....diciamo si dimenticano......) di spegnere il DVD e la TV. Quest'ultima rimane accesa sulla pagina del Titolo del DVD per almeno un'ora. Ci ho provato piu' volte a dirgli di spegnerlo ..... ma non ci farei molto affidamento.

    Il mio timore e' questo.....c'e' rischio di stampaggio se la TV rimane accesa ....diciamo per stare larghi 2 o 3 ore sulla schermata del titolo di un DVD (dove molti pixel sono ''movimentati'' ma molti no)?

    Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    Se non erro quasi ogni lettore DVD moderno ha funzioni screensaver.
    Non conosco i nuovi modelli di plasma, ma il pio vecchia serie (comprato si e no 1 anno fa) mi si è stampato. Ho il logo di sky praticamente sempre visibile in alto a destra. Non da molto fastidio, ma...

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    71
    Il mio DVD non ha la Funzione Screen Saver. Quindi diciamo immagine semistatica per 1 0 2 ore (diciamo che a mia moglie appena arriva il gioiello le faccio il lavaggio del cervello).

    Secondo voi c'e' rischio?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    308
    i pioneer hanno la funzione orbiter che se la tieni attiva dovrebbe ovviare(non so fino a che punto) questo problema dello stampaggio

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    Quale funzione scusa? E dov'è?
    Solo nei nuovi o anche nel vecchio 506 o giù di li ?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da claypaso
    Il mio DVD non ha la Funzione Screen Saver. Quindi diciamo immagine semistatica per 1 0 2 ore (diciamo che a mia moglie appena arriva il gioiello le faccio il lavaggio del cervello).
    Bene non gli fa, però considera che a me si è stampata l'immagine con il canale di sky, io guardo fisso sky ed è sempre nello stesso punto.
    Per cui anche se io guardassi un film per 2 ore, poi un altro film, poi una partita di calcio (fai sempre 2+2+2 ore) diventano 6 ore con lo stesso logo nello stesso posto. Ben più di 1-2 di menù dvd.

    Bisogna anche dire che le parti statiche del menù dvd sono ben più ingombranti del logo sky, se ti si stampano quelle, butti via la tv.

    (cambia lettore DVD, mettine uno con screensaver no? Costa meno della tv)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    71
    Ho letto che esistono dei ''DVD appositi'' da far girare per le prime 100 ore e che riducono il rischio ..... qualcuno ne sa qualcosa?

    P.S. Sicuramente posso cambiare lettore DVD, ma lo stesso problema ce l'ho anche con un HD multimediale ....... ma non esiste uo screen saver all'interno della TV?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    lo screen all'interno della tv non esiste, altrimenti ti partirebbe in mezzo alla visione

    l'orbiter fa quella funzione, almeno in parte, nel senso che muove l'immagine impercettibilmente a dx e sx, o su e giu, in modo che i pixel siano sempre in cambiamento costante.. questo aiuta, ma non credo che lasciando una tv con immagine fissa e orbiter on per 3-4 ore di fila possa ovviare il problema, magari attenuarlo

    il dvd di cui hai letto si chiama Pionwas, serve per pulire lo schermo dallo stampaggio, ma quando già è avvenuto. nelle prime 100 (anche 200) si chiama rodaggio, ovvero settings bassi di lum/cont e cercare di zoomare per evitare i loghi, poi dopo un tot di ore setti tutto come ti pare. non è indispensabile, ma visto che non costa nulla (e la tv invece costa tanto!) io lo farei, anzi lo ho fatto

    per l'hd multimediale stesso problema ma.. i tuoi figli lo usano? digli di usare solo il nuovo lettore magari

    compragli la ps3, cosi si divertono ad usarla come console e puoi settargli lo spegnimento automatico

    saluti
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da ale123
    Quale funzione scusa? E dov'è?
    Solo nei nuovi o anche nel vecchio 506 o giù di li ?
    l'orbiter è una funzione sui plasma pio,serve appunto a muovere impercettibilmente l'immagine,riducendo il problema stampaggio,ma nn saprei dirti se ha una efficacia al 100%,ma non penso.
    di sicuro è presente gia dalla g8 428 508 ecc ecc..non so se precedentemente c'era!

  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    71
    Usero tutte le accortezze che mi avete elencato.
    Poi mi devo leggere bene in threat sui setting del 5090 .... ho visto molte info utili.
    Ma soprattutto devo minacciare la famiglia .............

    Grazie a tutti.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Sul 508 c'è una funzione che spegne automaticamente la TV in caso di immagine statica oltre un certo tempo e dopo un certo tempo di mancanza di comandi dal telecomando. Ovviamente selezionabile da menu...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  12. #12
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    71
    Questa mi e' utile .....speriamo ci sia anche sul 5090 ....... in che menu e' sul 5080?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810

    guarda non preoccuparti dello stampaggio sui pioneer che non è veramente il caso
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •