Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    34

    Distanza televisore 46 pollici


    Ciao a tutti, volevo chiedervi a quanta distanza si deve mettere un televisore 46 pollici per non recare fastidio agli occhi.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Se non erro sono state fatte decine di discussioni su questo tema.
    In ogni caso penso sia abbastanza personale, ma credo che sui 2,5 metri vai sul sicuro.
    I plasma non mi risultano avere le emissioni e le radiazioni dei CRT per cui il rischio è relativo (salvo tu non ci passi davanti 10 ore al giorno )

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868

    dipende dal materiale che ci guardi e dalla risoluzione della tv

    http://www.01net.it/01NET/Photo_Libr...isione_pdf.pdf

    questa è una tabella riassuntiva, con televisori full hd e materiale a 1080 nativo, il miglioramento si apprezza da un tot, per esempio 1.6m (valore a caso) ad un tot, per esempio 2.5mt, dopodiche diventa impossibile distinguere la differenza fra fhd e hdr.. che materiale ci guarderesti? mi porrei piu questo quesito, che del problema agli occhi, è praticamente risolto con queste nuove tecnologie, l'importante è che tu non ti avvicini troppo da non inquadrare con l'occhio l'intero schermo ecco
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •