Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    34

    Distanza televisore 46 pollici


    Ciao a tutti, volevo chiedervi a quanta distanza si deve mettere un televisore 46 pollici per non recare fastidio agli occhi.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Se non erro sono state fatte decine di discussioni su questo tema.
    In ogni caso penso sia abbastanza personale, ma credo che sui 2,5 metri vai sul sicuro.
    I plasma non mi risultano avere le emissioni e le radiazioni dei CRT per cui il rischio è relativo (salvo tu non ci passi davanti 10 ore al giorno )

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868

    dipende dal materiale che ci guardi e dalla risoluzione della tv

    http://www.01net.it/01NET/Photo_Libr...isione_pdf.pdf

    questa è una tabella riassuntiva, con televisori full hd e materiale a 1080 nativo, il miglioramento si apprezza da un tot, per esempio 1.6m (valore a caso) ad un tot, per esempio 2.5mt, dopodiche diventa impossibile distinguere la differenza fra fhd e hdr.. che materiale ci guarderesti? mi porrei piu questo quesito, che del problema agli occhi, è praticamente risolto con queste nuove tecnologie, l'importante è che tu non ti avvicini troppo da non inquadrare con l'occhio l'intero schermo ecco
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •