Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596

    @paolo_rigoni1970
    Ho vsto ora che mi chiedevi dell'HANTAREX Aries 1000H.
    Non è male, pare che sia un buon prodotto e che soprattutto prevede aggiornamenti sw che vengono rilasciati di continuo.
    Per l'immagine che riproduce, però non sò darti info.
    Dovresti chiedere prima di acquistarlo se ancora non lo hai fatto.
    Per il lettore dvd considera che il ho il philips in firma e ti assicuro che si vede meglio in scart rgb che in HDMI upscalata (vuol dire che upscala meglio il mio tv che il mio dvd).
    Per sky ho il decoder myskyHD e considera che per le trasmissioni SD vado di scart rgb mentre per le HD vado di HDMI.
    Dipende da elettronica e elettronica.
    In generale per il mio gusto sono sufficentemente soddisfatto.
    Molti vengono da me e mi chiedono come faccio af ar vedere così bene la tv.
    Magari se viene qualche operatore professionale esperto di impianti audio/video scappa via dalle risate sentendo un complimento simile fatto alle mie elettroniche.
    Perciò ripeto tutto è personale.
    L'unica cosa che però mi sento di dirti è che non esiste più una differenza netta tra tv e monitor (gli scaler integrati nel tv fanno pietà).
    Molto perciò, dipende dalle sorgenti che si inviano alla tv; pertanto migliori sono le sorgenti e migliore sarà la resa anche su segnali scarsi SD.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Questa comparativa mi sembra abbastanza improponibile considerando anche che il W4000 non ha motion flow 100Hz e comparato ad un
    Pana PZ che in motion resolution risolve ampiamente meglio, il W4000 sebbene sia un ottimo LCD non ne esce tanto bene visto che risolve solo 300 linee in motion resolution.......

    é vero che in HD il W4000 eccelle ma il problema citato sopra permane ed un PZ poi si comporta meglio con altre sorgenti........

    se la comparativa la si fa con un W4500 o meglio con uno Z4500 le cose cambiano, nel caso si può inserire anche un eventuale Philips 9803
    o perchè no un Pioneer HD ready 428/4280XD......


    ..............
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 05-11-2008 alle 16:45

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238

    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    @paolo_rigoni1970
    Ho vsto ora che mi chiedevi dell'HANTAREX Aries 1000H.
    Non è male, pare che sia un buon prodotto e che soprattutto prevede aggiornamenti sw che vengono rilasciati di continuo.
    Per l'immagine che riproduce, però non sò darti info.
    Dovresti chiedere prima di acquistarlo se ancora non lo hai fatto.
    Per il lettore dvd considera che il ho il philips in firma e ti assicuro che si vede meglio in scart rgb che in HDMI upscalata (vuol dire che upscala meglio il mio tv che il mio dvd).
    Per sky ho il decoder myskyHD e considera che per le trasmissioni SD vado di scart rgb mentre per le HD vado di HDMI.
    Dipende da elettronica e elettronica.
    [...]
    @plasmarex
    ti ringrazio molto dei chiarimenti, mi hai aperto un mondo nuovo, non conoscevo i DVDO...considerando che non sono alla mia portata e che utilizzerò principalmente segnale DTT proveniente da Aries 1000H, da DVD "normale" e ogni tanto da PS3 mi sembra di capire che forse è meglio dirigermi verso il Pana PX80 (HD Ready) e non PZ80 (FHD) ?
    Scusami ma sono un pò confuso adesso...di certo non ho grandi elettroniche/upscaling di qualità da fornire in pasto al Plasma


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •