Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810

    Citazione Originariamente scritto da none
    ma poi tutti che dicono dei neri dei plasma.......allora è una cazzata pure quella ?????
    si i pioneer hanno i neri migliori degli lcd. diciamo che fino a un paio di anni fà il discorso era più generalizzato, ma adesso mentre gli lcd da quel pdv sono andati avanti molti produttori di plasm, a differenza di pioneer, non sono andati abbastanza avanti

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2

    Wink

    certo che non tieni fede al tuo nick...decidei troppo in fretta
    Magari avessi deciso in fretta....mi sono scervellato per mesi

    la vedevi perchè erano vicini? la prova l'hai fatta ottimizzando contrasto e luminosità o lasciando le impostazioni che hai trovato?
    Erano uno "a fianco" all'altro. Li ho osservati prima con le impostazioni che o la casa o gli addetti del negozio, avevano scelto. Poi ho chiesto di poter mettere mano, poi ho chiesto di poter cambiare fonte e vi ho rimesso mano, facendo varie prove. Attenzione...non sto facendo di un'erba un fascio: sto dicendo che su quella fascia di prezzo, e nello specifico, per quei due modelli da me citati, non ho potuto notare differenze qualitative nell'immagine, cosa che si è manifestata palesemente ad esempio per altri modelli della samsung paragonati al th46pz8. C'è anche da dire che il Sam. ha in dotazione un hdmi in più, 4" in più e costava 100 euro meno; il Pana. è un 100hz, ma se non sbaglio nel forum spesso lo si considera come un difetto l'alto valore di frequenza
    Aggiungo che avrei preso a scatola chiusa il Pana. th42pz8 a mille euro circa, ma ho una distanza di visione di circa 3 metri e 20 e un 50" ci sta tutto

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    25

    Question

    Ne approfitto della discussione, senza aprirne una nuova, per chiedere:

    Siete in grado di indicarmi come è possibile eliminare la visualizzazione di sorgenti esterne non utilizzate: al momento prima di arrivare alle fonti "impegnate" (Decoder Satellitare) e (Lettore Blue-Ray) prima passa per "Source1" e "Source2" che non sono utilizzate.
    Spero di essere stato abbastanza chiaro

    Grazie mille a tutti!
    "I need someone to show me the things in life that I can't find
    I can't see the things that make true happiness, I must be blind"

  4. #19
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    87

    questo sammy lo avevo visto anche io in azione e mi era piaciuto davvero moltissimo, ma questa sera ne ho visto un altro e sono rimasto di stucco...................
    SAMSUNG !?!?!? non ricordo il modello(domani vi dico) .... una sola parola:incredibile!
    l'ho paragonato con un KURO 50" da 3700€ e, sebbene mandassero 2 film diversi non sfigurava affatto! anzi!
    Sul sammy c'era speedracer ed era incredibilmente reale e brillante, roba da sbavare
    sul KURO c'era IRONMAN e si vedeva bene ma non da far gridare al miracolo (traaltro scattava abbastanza).

    Magari il bluray di speedracer è fatto meglio di ironman e forse i 2 lettori erano di fascia diversa(ma non credo)... non saprei che dire ma, da profano e non conoscendo il prezzo dei 2 avrei preso senza dubbio il samsung (2000€)


    Voi ch edite?
    Ultima modifica di fragonorh; 16-10-2008 alle 22:14


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •